Amazon arricchisce la famiglia Fire con due nuovi tablet, Fire HD 8 e Fire HD 10; i due terminali possiedono la stessa scheda tecnica, differenziandosi solamente per le dimensioni del display. Accanto a questi due dispositivi ne è presente anche un terzo, chiamato semplicemente Fire, caratterizzato da un prezzo davvero vantaggioso, di soli 59€ in Italia. Rispetto al Fire, HD8 e HD10 hanno specifiche migliori e di conseguenza anche dei prezzi più elevati. I prodotti sono preordinabili presso il sito Amazon tedesco ad un prezzo di 159 euro (Fire HD 8) e 199 euro (Fire HD 10); le spedizioni avranno inizio il 30 settembre. Per quanto riguarda la vendita dallo store italiano, non vi sono ancora informazioni.
Caratteristiche tecniche

Come è già stato accennato, i due tablet si differenziano solamente per le dimensioni dello schermo, che è di 8 pollici su quello meno costoso e di 10 pollici sull'altro; per entrambi la risoluzione è HD (1280x800 pixel), le proporzioni sono 16:9 e la luminosità massima è di 400 nits. La CPU è un Quad-core MediaTek a 1.5 GHz, con 1GB di memoria RAM, e l'utente potrà scegliere diversi quantitativi di storage interno: tra 8 e 16 GB per l'8 pollici e tra 16 o 32 GB per il 10 pollici. In ogni caso, sarà possibile espandere lo spazio a disposizione fino ad un massimo di 128GB grazie al supporto per la scheda MicroSD.
Il comparto fotografico vede la presenza di una fotocamera posteriore da 5 megapixel e di una frontale da 1.3 megapixel. I suoni sono invece riprodotti grazie a due altoparlanti frontali provvisti di audio Dolby Atmos. Tra le altre caratteristiche vi sono il supporto alla connessione WiFi 802.11 ac ed una batteria in grado di garantire fino ad 8 ore di autonomia.
Il design è leggermente diverso rispetto ai precedenti tablet prodotti da Amazon, con un corpo del peso di 311 grammi (Fire HD8) e 432 grammi (Fire HD10) e 7.7 millimetri di spessore. Come sempre, il sistema operativo equipaggiato da questi tablet è FireOS, questa volta aggiornatissimo alla nuova versione 5 "Bellini", che dovrebbe essere incentrata soprattutto sull'intrattenimento.