Da Eurocom è in arrivo un nuovo ed interessante notebook. Monster 4 è l'ultimo prodotto dell'azienda britannica, un marchio forse non troppo considerato nel settore, ma comunque in grado di sfornare device di ottima fattura. Eurocom non vuole attirare il pubblico infarcendo il suo dispositivo di orpelli estetici o funzionalità curiose, ma piuttosto creando una piattaforma realmente solida in ogni suo comparto, con buona potenza bruta e discreta trasportabilità. Abbiamo tra le mani un notebook da 14 pollici che puó contare sulle prestazioni offerte da un processore Intel Core i7 della linea Skylake e da una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 970m. Performance abbondanti e predisposizione all'utilizzo in mobilità: un ottimo assemblaggio ha infatti consentito di ridurre al minimo le dimensioni, mantenendo un peso poco al di sopra dei 2 chilogrammi. La compagnia offre buone opzioni di configurazione per la macchina, con possibilità di aumentare la risoluzione dello schermo o di variare lo storage disponibile. Eurocom Monster 4 è al momento ordinabile sul sito ufficiale della società, ad un prezzo che parte dai 1100 euro per il modello base.
Caratteristiche tecniche, design e prezzi
Quello di Eurocom è sicuramente un notebook dall'aspetto abbastanza anonimo, un design che non riesce ad attirare l'attenzione. Il telaio nero opaco presenta linee molto classiche, senza quel guizzo di originalità che avrebbe potuto effettivamente colpire l'utente. La struttura di questo Monster 4 riesce comunque ad esprimere grande solidità e robustezza, fattore che potrebbe persino far passare in secondo piano il look da "workstation" del device. Grande lavoro è stato fatto per ridurre il più possibile le dimensioni della scocca, 349 x 247 x 25.4 millimetri: valori che sono molto bassi per un prodotto della sua categoria. Molto buone risultano la keyboard, retroilluminata e con tasti ad isola, ed il touchpad, secondo le prime review davvero piacevole da utilizzare. Eurocom Monster 4 monta uno schermo LED da 14 pollici, con luminosità a 300 nits e copertura dell'84% dello spazio colore sRGB. Un display con copertura anti-riflesso e con una risoluzione di 1920x1080 pixel. L'utente può anche scegliere una variante dello stesso pannello a definizione più alta, 2560x1440 pixel, a fronte di una spesa maggiorata di 185 euro. Opzionalmente è anche possibile affidarsi ad una calibrazione professionale del display, offerta dalla compagnia in fase di acquisto, un profilo .icc personalizzato ad un costo di 66 euro. Sono ampie le possibilità di configurazione offerte da Eurocom per il suo ultimo notebook, con la sola scheda grafica valore comune di tutte le diverse opzioni. Non è infatti possibile cambiare la GPU, con una NVIDIA GeForce GTX 970m ad assicurare potenza all'intera piattaforma. La scheda della linea Maxwell presenta 3GB GDDR5, 1280 CUDA Cores e frequenze di GPU e VRAM rispettivamente di 924MHz e 2500MHz. La scelta per la CPU è invece fra due modelli Intel Skylake, Core i7-6700HQ o i7-6820HK. Si tratta di soluzioni decisamente performanti, con il secondo modello che può contare su una frequenza leggermente maggiore, 2700MHz contro 2600MHz, ed il moltiplicatore sbloccato. Monster 4 presenta banchi RAM SODIMM DDR4, da 2133 o 2400Hz, fino ad un massimo di 32GB. Le possibilità di storage offerte da Eurocom sono davvero notevoli. Il modello base ha a disposizione un hard disk SATA3 da 500GB, ma il sistema può ospitare anche dischi SSD in formato M.2 (SATA3 o PCIe x4) fino ad un massimo di 512GB. Le varianti offerte sono davvero tante, ma va tenuto in conto un deciso aumento del prezzo con le soluzioni più capienti. Monster 4 include anche un buon quantitativo di connettori: 4 porte USB 3.0, 2 mini Display Port 1.2, 1 HDMI, 1 entrata jack e microfono, 1 S/PDIF, 1 porta ethernet e un connettore DC-in. Non mancano un card-reader, una webcam da 2MP, due speakers Sound Blaster X-FI MB5 da 2 watt, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1 e connettività LTE opzionale. Il portatile può contare su una batteria ai polimeri di litio da 45Wh, componente che garantisce circa 290 ore di autonomia in modalità UMA; il valore si ridurrà in maniera decisa utilizzando la macchina alla massima capacità. Va ricordato che Eurocom Monster 4 viene venduto senza sistema operativo pre-installato: una scelta che potrebbe essere apprezzata da parte dell'utenza. Naturalmente, ad un costo aggiuntivo, sarà possibile selezionare l'OS in sede di configurazione della macchina, così da avere il portatile pronto all'uso già dal suo arrivo a casa. Eurocom Monster 4 presenta sicuramente un elenco di componenti di tutto rispetto. Le varie opzioni disponibili consentono di creare una macchina perfettamente adatta alle proprie esigenze, con attenzione rivolta allo storage o alla potenza bruta, o magari con una serie di specifiche più votate al risparmio. La scheda grafica NVIDIA 970m assicura buone performance con programmi pesanti e anche con giochi di ultima generazione. Una GPU che lavora bene in FullHD, ma che mostra il fianco a risoluzioni più alte.
Anche per questo motivo ci sentiamo di consigliare la variante del notebook con schermo a 1080p, opzione che garantisce migliori prestazioni ed una maggiore autonomia, con una perdita di dettaglio dell'immagine poco percettibile su uno schermo da soli 14 pollici. I processori Intel che è possibile installare sul Monster 4 sono sicuramente ottimi. Tre le migliori CPU attualmente disponibili in campo mobile, possiedono potenza in abbondanza per gestire anche il software più pesante. Per un utilizzo della macchina in un contesto professionale, con programmi che richiedono davvero un grande quantitativo di risorse, consigliamo senza dubbio il Core i7-6820HK, magari accoppiato a 32GB di RAM. All'inizio della nostra anteprima abbiamo parlato della predisposizione dell'Eurocom Monster 4 all'utilizzo in mobilità, dichiarazione che ci sentiamo di confermare con le dovute precisazioni. Il portatile della compagnia britannica è troppo grosso e pesante per essere considerato alla pari degli Utrabook, ha invece uno schermo forse troppo piccolo per essere utilizzato con soddisfazione come workstation. Una sorta di via di mezzo, potente, ma da cui non ci possiamo aspettare trasportabilità ed autonomia da record. Monster 4 presenta comunque dimensioni abbastanza contenute, un peso non eccessivamente elevato (intorno ai 2 chilogrammi) ed un'autonomia in linea con i competitor. Può essere quindi trasportato con discreta facilità ed essere utilizzato con soddisfazione anche lontano dalla corrente.

Eurocom Monster 4 è un notebook davvero ben fatto, con un ottimo elenco di componenti hardware ed un telaio solido e dal form-factor comunque ridotto. Un portatile che non attira il consumatore con un design particolarmente elegante o con funzionalità originali. Monster 4 ci appare come un prodotto di altri tempi, quando le aziende badavano davvero al sodo e poco si curavano dell'apparenza. Sia chiaro, il device di Eurocom non è per nulla brutto, ma difficilmente potrà competere per design con i prodotti attuali offerti dalla concorrenza. Quest'ultimo fattore può essere considerato più o meno importante dal futuro compratore, ma va comunque tenuto in considerazione prima dell'acquisto. Discorso a parte va fatto per il prezzo di listino del notebook. Il modello base viene proposto ad una somma adeguata, 1110 euro. Eventuali upgrade fanno crescere rapidamente il costo, portandolo facilmente verso i 2000 euro. È chiaro che il rapporto qualità prezzo diventa via via meno competitivo, togliendo in parte appeal all'intera piattaforma.