Che Nokia stia tornando sul mercato non è certo un segreto, ma i fan di vecchia data, alla luce delle nuove indiscrezioni, potrebbero avere diverse sorprese con l'anno nuovo. Sembra infatti che la casa finlandese, o meglio HDM, società che detiene lo sfruttamento del marchio, porterà nei negozi almeno tre nuovi dispositivi, di cui uno dotato di specifiche molto buone, almeno a giudicare dalle voci di corridoio rimbalzate online in questi giorni. Voci che, se confermate, porterebbero Nokia direttamente a competere con i marchi più diffusi oggi, almeno a livello di posizionamento sul mercato.
Un super top di gamma

Le informazioni sui device in sviluppo sono purtroppo frutto di indiscrezioni impossibili da verificare in questo momento, ma i rumor in questo settore centrano spesso il bersaglio. Ecco perché le specifiche del Nokia P hanno subito suscitato l'interesse del pubblico e della stampa, disegnando un dispositivo dalle ampie potenzialità. All'interno sarebbe infatti presente un SoC Snapdragon 835, il top di gamma Qualcomm per il 2017, insieme a 6 GB di RAM e a una fotocamera principale da ben 23 Megapixel, con ottica Carl Zeiss. Se queste caratteristiche dovessero essere confermate, allora saremo di fronte a un terminale top di gamma che andrà a competere con i prossimi iPhone 8 e Galaxy S8, almeno a livello di specifiche. Le vendite difficilmente potranno impensierire gli attuali leader del settore, ma una partenza di questo tipo indicherebbe che Nokia vuole davvero tornare a dire la sua in questo mercato, creandosi una sua nicchia di utenti.
Interessanti anche le indiscrezioni sul Nokia Z2, che disegnano invece un dispositivo di fascia medio-alta, almeno per gli standard del 2017. A bordo troviamo infatti un SoC Snapdragon 820 e 4 GB di RAM, e anche questo modello dovrebbe integrare tecnologie fotografiche Zeiss. Di tutt'altra pasta invece il Nokia D1C, l'entry level del gruppo, che sembra utilizzare un SoC Snapdragon 430 e 3 GB di RAM, insieme a un display Full HD e a una cam principale da 13 Megapixel. Tre dispositivi ben distinti quindi, che puntano a fasce di mercato differenti. Difficile dire ora quale sarà l'impatto del ritorno di Nokia sul mercato, ma resta il fatto che, almeno dal punto di visto tecnico, i rumor fanno ben sperare.