
Le unità di misure più bizzarre 2: la vendetta
L'umanità ha da sempre dato grande prova di inventiva e fantasia, tant'è che non possiamo esimerci dal continuare a parlare di unità di misura strampalate.
Articoli
L'umanità ha da sempre dato grande prova di inventiva e fantasia, tant'è che non possiamo esimerci dal continuare a parlare di unità di misura strampalate.
Riviviamo insieme la storia e i miti di uno dei più grandi matematici di sempre, tra rivolte, arresti e duelli d'onore.
3
La scienza è nobile, l'essere umano no: ci sono esperimenti scientifici che l'umanità NON DEVE dimenticare per non ripetere le stesse atrocità.
2
Vi è mai capitato di ascoltare una fake news talmente assurda da pensare che sia impossibile che qualcuno ci creda? Eccone qualcuna tra le più assurde.
3
Le banconote e le monete dispongono di mezzi ingegnosi e sofisticati per combattere la contraffazione: è arrivato il momento di scoprirli.
7
Gli esseri umani utilizzano comuni sistemi di denominazione per confrontare i valori, ma cosa succede se lasciamo spazio alla fantasia?
Confrontando i numeri su Twitter e citazioni, l'inglese Neil Hall ha creato un bizzarro indice di valutazione delle opinioni di uno scienziato.
5
Esistono i fantasmi? Entità paranormali? Scopriamolo e diamo una spiegazione nel nostro speciale scientifico di Halloween da brivido.
1
Recentemente sono stati presentati al mondo i vincitori del premio IgNobel del 2021: come lo scorso anno, i vincitori sono davvero assurdi.
3
Sono diverse le costruzioni naturali o artificiali che possono essere viste perfino dallo spazio: ecco, quindi, le 5 più incredibili!
4
No, non utilizziamo solo il 10% del nostro cervello. Lo sapete che il cervello contiene circa cento miliardi di neuroni?
4
Se la nostra prima analisi sulla fotografia notturna vi ha incuriositi, qui troverete i primi consigli utili per metterla in pratica.
7
Siete mai stati incuriositi dalla fotografia notturna o dall'astrofotografia? Ecco una guida che vi aiuterà a capire un po' di più questa materia.
3
Quanto bisogna aspettare dopo un pasto per fare il bagno? L'ombrellone protegge dai raggi UV? Sfatiamo qualche falso mito sull'estate.
3
Il campo magnetico della Terra è come un super eroe: ci protegge senza che noi lo veniamo a sapere. Cosa accadrebbe se svanisse?
15
Molti si interrogano su quando (e se) gli esseri umani sapranno viaggiare nel tempo. Eppure lo facciamo tutti i giorni.
7
Spade Laser, ologrammi, motori ionici: quanto è lontano il mondo di Star Wars dalla realtà attuale? La tecnologia può forse darci un po' di speranza?
1
La musica ci accompagna nel nostro viaggio sul pianeta da sempre, ma quante combinazioni diverse di melodie esistono? Le finiremo mai?
1
Alla scoperta delle origini della festa di San Valentino, proprio durante il giorno in cui si festeggiano gli innamorati.
7
Continuiamo la nostra analisi sui più grandi scienziati del passato: uomini geniali, ma anche problematici. Come se la sarà cavata Isaac Newton?
5
Il Natale è giunto e con esso parte la nostra stravagante ricerca: ci sarà un po' di scienza nella credenza più "religiosa" di sempre?
3
Galileo si è ritrovato spesso a scontrarsi con uomini di scienza e colleghi, a volte con fare duro e deciso. Quali furono le sue più celebri diatribe?
Contenuti più Letti