
I "cinque pilastri" dell'UE digitale: tra Big Tech, data privacy e IA
L'UE sta lavorando alla sua regolazione delle nuove tecnologie, che passerà per degli atti legislativi noti come “cinque pilastri”.
Articoli
L'UE sta lavorando alla sua regolazione delle nuove tecnologie, che passerà per degli atti legislativi noti come “cinque pilastri”.
10
Hanno preso il via in Italia i test di IT-Alert, il nuovo sistema d'allarme pubblico per l'informazione della popolazione di cui si sta dotando l'Italia.
2
L'Unione Europea continua a lavorare sull'Identità Unica Europea, uno SPID comunitario che favorirà l'accesso a tutti i servizi nel Vecchio Continente.
2
Tra Washington e Pechino le tensioni sono alle stelle: la “guerra dei chip” potrebbe cambiare per sempre il mondo della tecnologia.
2
Continua a far discutere la crisi delle compagnie tech, tra licenziamenti, ridimensionamenti e strategie tutte da ricostruire.
1
Internet non è mai stato così diviso quanto lo è oggi: quale sarà il futuro della rete nell'epoca delle app e dei Metaversi?
27
La questione del tetto all'utilizzo del contante è davvero scottante, ma il futuro è quasi già definito: carta e digitale diventeranno un must.
6
Il caricabatterie unico sarà realtà in tutta Europa dal 2024. Un cambiamento importante ma che solleva più di qualche dubbio.
15
Dalla lavatrice al frigorifero, quale sarà l'impatto del caro energia? L'Arera ci ha messo una pezza, ma basterà anche per il futuro?
2
La Casa Bianca e il Congresso hanno approvato il CHIPS and Science Act: quali sono i suoi contenuti? E quali le sue ripercussioni sugli USA e sul mondo?
7
Dallo scorso 27 Luglio 2022 è attivo il nuovo Registro delle Opposizioni per i cellulari: tutte le informazioni su iscrizioni ed efficacia.
3
È davvero finita l'era d'oro delle big tech? A causa di inflazione e recessione, le società si scoprono vulnerabili.
4
Il settore dell'aviazione sembra impreparato all'estate: tra voli cancellati, ritardi e scioperi, andare in vacanza potrebbe diventare un'impresa.
Dopo lo storico avvio delle riparazioni fai-da-te per gli iPhone, vediamo quanto viene garantito il diritto alla riparabilità di smartphone e PC.
2
Abbiamo intervistato Alessio Cicolari, titolare dell'Esport Palace di Bergamo, per capire perché l'ADM abbia chiuso alcune sale LAN e gaming italiane.
La BCE ha confermato che il primo Disegno di Legge sull'Euro Digitale arriverà nel 2023: ecco cosa sappiamo del progetto crypto dell'UE.
17
Il Governo ha formalmente dato il via libera al nuovo Registro delle Opposizioni che estende lo stop al telemarketing anche agli smartphone.
Entrerà in vigore il prossimo 6 Dicembre 2021 il Super Green Pass, anche in zona bianca: vediamo di cosa si tratta e come scaricarlo.
Dal 1 Ottobre la Pubblica Amministrazione ha abbracciato il sistema SPID, pensionando le vecchie credenziali Fisconet ed i PIN.
L'applicazione VerificaC19 promette un controllo rapido ed efficace del Green Pass in un momento delicato e importante per il futuro del Paese.
4
Ufficialmente attivo il Green Pass Covid-19 dell'Unione Europea: tutte le informazioni per capire il documento che ci farà compagnia.
Scopriamo l'utilità e la facilità d'utilizzo della Firma Digitale, strumento essenziale per l'autenticazione dei documenti direttamente dai nostri schermi.
5
L'euro digitale, la prima moneta virtuale dell'Eurozona, sta per arrivare: vediamo di cosa si tratta, come funzionerà e i suoi pro e contro.
8
Presentata la proposta della Commissione Europea per i Certificati Verdi Digitali, i passaporti vaccinali per tornare a viaggiare in tempo di pandemia.
5
Entrerà in vigore il prossimo 8 Dicembre il nuovo sistema del Governo che permette di ottenere un cashback del 10% sugli acquisti di Natale.
2
Joe Biden è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America, ma cosa significa questo per l'industria e il mercato internazionale della tecnologia?
Sono tante le misure messe in campo dal Governo Italiano per stimolare la ripresa economica: facciamo il punto su tutti i bonus in arrivo.
3
TikTok e Huawei sono solo due dei bersagli degli Stati Uniti nella guerra tecnologica contro la Cina: ma come si concluderà questo conflitto?
1
Considerazioni sullo stato attuale del mondo scolastico italiano, sulla base di quanto abbiamo visto in questi giorni e di quanto emerge dai dati.
Diverse aziende stanno offrendo i propri servizi digitali gratuitamente ai cittadini: ecco la lista in continuo aggiornamento.
Diverse aziende hanno reso gratuiti i loro servizi di streaming video per questo particolare periodo: ecco tutte le possibilità.
2
In Iowa le votazioni tramite il sistema elettronico non sono andate esattamente secondo i piani a causa di un'app.
11
Uno studio di Truecaller analizza il fenomeno delle telefonate spam in Italia, in crescita rispetto al passato.
1
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica cambierà per sempre le abitudini degli italiani. In che modo avverrà il grande salto?
La riforma del copyright sta attirando molte critiche da parte dei colossi del web, facciamo il punto della situazione
7
Nuove regole di AGCOM pongono limiti agli operatori nella richiesta di costi di disattivazione e di portabilità di un abbonamento.
76
AGCOM ha approvato il nuovo regolamento che gli consente di intervenire in modo più tempestivo contro le violazioni del diritto d'autore online.
39
Lo streaming illegale sta già ritornando operativo, una guerra persa in partenza in cui serve educare lo spettatore per vincere.
1
Per ogni giorno di ritardo sulla portabilità dei numeri fissi e mobile è previsto un indennizzo, ecco come richiederlo.
15
L'AGCOM ha pubblicato la delibera per il modem libero. Vediamo cosa cambia per gli utenti ed i provider telefonici.
2
Debutta oggi, 27 Luglio 2018, il nuovo sistema di controllo della velocità sulle Autostrade italiane: cosa cambia e dov'è attivo.
7
L'idea dietro all'ora legale ha radici profonde, il primo a proporla fu Benjamin Franklin. Oggi però le cose in Europa potrebbero cambiare.
8
AGCOM mette un freno all'utilizzo della parola “fibra” nelle pubblicità, rendendo più chiare le offerte commerciali.
34
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha varato il nuovo piano che dovrà completare la transizione di Milano verso le vetture elettriche.
Contenuti più Letti