
2
A tu per tu con Pat Gelsinger di Intel: quale futuro per i PC high-end?
Nel corso di un'intervista della durata di un'ora con la stampa, il CEO di Intel ha toccato temi come l'energia elettrica e l'evoluzione dei processori.
Articoli
2
Nel corso di un'intervista della durata di un'ora con la stampa, il CEO di Intel ha toccato temi come l'energia elettrica e l'evoluzione dei processori.
7
Il chipmaker californiano ha dato un'importante sterzata alla propria filosofia. Ecco Intel 7, Intel 4, Intel 3 e la cosiddetta "Era Angstrom".
3
Intel ha finalmente tolto il velo dai nuovi processori Intel su nodo a 10nm a 8 Core e 16 Thread, dando inizio all'era Tiger Lake-H.
4
La nuova generazione di processori Intel promette miglioramenti a 360 gradi grazie all'architettura Cypress Cove. Scopriamo di cosa si tratta.
11
Intel ha svelato l'undicesima generazione di processori Intel Core Rocket Lake-S, con l'IPC migliore di sempre e l'overclock a portata di tutte le tasche
1
Intel ha presentato il suo nuovo processore top di gamma, l'i9-11900K, pronto a sfidare AMD nel gaming grazie a frequenze di picco elevate.
54
Per godersi appieno tutte le meraviglie di Cyberpunk 2077 occorre un PC potente e bilanciato. Scopriamo insieme la migliore configurazione di fascia alta.
9
La decima generazione di processori Intel Core è in grado di soddisfare le esigenze più disparate. Scopriamo le CPU più indicate per ogni tipo di gioco.
17
Scopriamo tre configurazioni per PC da gaming basate sulle CPU Intel di Decima Generazione, ognuna pensata per un utilizzo specifico.
5
Dopo la configurazione PC di fascia alta è ora il turno di analizzare il segmento medio. Ecco come godersi Marvel's Avengers senza troppi compromessi.
La versione PC di Marvel's Avengers offre una delle migliori esperienze possibili. Ecco la nostra configurazione Intel per giocarlo al meglio.
1
Intel Evo è un logo nato per rendere più semplice la scelta di un notebook, certificando alcuni aspetti dell'esperienza d'uso.
15
Intel ha presentato i nuovi processori desktop di decima generazione, che puntano su più Core e sulle frequenze per aumentare le prestazioni.
Intel ha presentato i processori di decima generazione per computer portatili, spingendo molto sulle frequenze operative.
1
Intel si prepara ad entrare nel mercato delle schede video con la prima linea di GPU Xe: analizziamo insieme i rumor, le informazioni e le prospettive.
2
I primi benchmark del prossimo i7-10700K promettono frequenze molto elevate, basterà questo a fermare AMD nella fascia alta?
5
Intel ha annunciato la sua nuova gamma di processori con architettura Cascade Lake-X, in arrivo a novembre con importanti novità, soprattutto nei prezzi.
Intel ha annunciato tante novità durante l'Architecture Day, tra cui i nuovi processori che vedremo il prossimo anno.
12
Dopo i primi rumor sulle difficoltà di Intel nel sopperire all'elevata domanda di chip a 14 nm, arrivano nuove conferme sulla vicenda.
12
Trapelano online i primi test sui processori di nona generazione, che sembrano mostrare un aumento di prestazioni marcato rispetto agli attuali.
8
Intel ha mostrato in Italia il suo chip a 49-qubit superconduttori: osserviamolo nelle nostre immagini esclusive.
Donald Trump ha intenzione di tassare i beni tecnologici cinesi del 25%, dando il via a una possibile guerra commerciale con Pechino.
Vediamo assieme dettagliatamente i nuovi SSD della gamma Optane 800P di Intel, con tagli di memoria da 58GB e 118GB.
10
Abbiamo testato a fondo il processore Intel i7 8700K, una CPU desktop creata appositamente per gli utenti più esigenti.
2
Intel ha diffuso nuovi benchmark ufficiali per mostrare l'impatto delle patch correttive di Meltdown e Spectre sulle prestazioni.
1
Intel ha sfruttato l'occasione offerta dal CES 2018 per annunciare i suoi nuovi mini PC dotati di GPU AMD Vega.
4
Intel ha annunciato ufficialmente la nuova gamma di processori con grafica AMD integrata, destinati ai laptop del 2018.
2
Intel ha parlato dell'arrivo delle patch correttive agli exploit Meltdown e Spectre e del loro impatto sulle prestazioni.
2
Meltdown e Spectre sono i nomi dati alle falle di sicurezza presenti in tutte le CPU in commercio, un problema grave e non del tutto risolvibile.
8
Emergono i primi dettagli sul nuovo processore di Intel con grafica integrata basata su GPU AMD Vega, una novità assoluta per il mercato.
1
Intel ha presentato ieri le prime CPU di Ottava Generazione, processori della serie "U" che raddoppiano i core rispetto al passato.
1
Il prossimo 21 agosto le CPU Intel di Ottava Generazione saranno svelate, nel frattempo ecco tutti i dettagli sulla nuova architettura.
2
Intel ha ufficializzato al PC Gaming Show dell'E3 l'arrivo dei nuovi processori il prossimo 19 giugno, riusciranno a conquistare i gamer?
12
Intel ha affermato che i processori di ottava generazione avranno prestazioni superiori di circa il 15% rispetto a quelle offerte da Kaby Lake.
12
Per prepararsi all'arrivo dei processori AMD Ryzen, Intel starebbe progettando l'i7-7740K e l'i5-7640K, CPU della piattaforma Kaby Lake X.
1
Intel ha annunciato un computer con dimensioni molto simili a quelle di una carta di credito, applicabile in diversi ambiti di utilizzo.
2
Sono emersi i primi benchmark per l'Intel core i3-7350K, un'interessante CPU a basso prezzo e con moltiplicatore sbloccato.
1
AMD e Intel starebbero negoziando per integrare le GPU Radeon nei microprocessori del colosso americano, il tutto a svantaggio di NVIDIA.
Intel rilascerà nuovi chipset per i processori Kaby Lake, gli Z270 ed H270, ecco tutti i dettagli conosciuti fino ad oggi.
1
Il debutto dell'architettura Kaby Lake si fa sempre più vicino, con i primi dati sul flasghip Core i7-7700K già trapelati online.
7
Il Core i7 7700k sarà il nuovo processore di Intel con architettura Kaby Lake. I primi benchmark sono apparsi on-line e denotano una potenza inaspettata.
Intel fornisce molte informazioni sui propri processori già nel loro nome commerciale. Scopriamo in questa guida tutto quello che c'è da sapere sulle CPU.
Knights Mill è il nome in codice di un processore Intel destinato alle reti neurali. Fa parte delle famiglia Xeon e sarà disponibile nel 2017.
Il design Intel Broxton sarà sfruttato dalla società americana per i dispositivi dedicati all’IoT e per i mini-PC, oltre che per la board Joule.
1
Le memorie 3D Xpoint saranno a bordo dei prossimi SSD della famiglia Optane di Intel, portando la velocità di lettura/scrittura su nuove vette.
6
Il Core i7-7700K sarà il prossimo flagship Intel di fascia mainstream con architettura Kaby Lake ed arriverà nei primi mesi del 2017.
3
Skylake-X e Kaby Lake-X sono due architetture HEDT (High End Desktop) di Intel, che arriveranno sul mercato nel secondo quarto del 2017.
4
L'addio al jack da 3,5 mm sembra ormai certo, con diversi produttori che stanno puntando tutto sulla nuova interfaccia USB Type C.
1
I processori Skylake-R aggiornano i modelli con architettura Broadwell per dare ulteriore sprint alle workstation mobile, grazie soprattutto alla potente grafica Iris Pro di nona generazione.
3
Intel ha rinnovato la gamma HEDT (High-end Desktop) presentando al Computex 2016 i processori con architettura Broadwell-E. Fra le nuove varianti c’è anche l’i7-6950X, la prima CPU consumer con 10 core e 20 thread.
3
In un mercato oramai saturo, in cui i miglioramenti di anno in anno sono più sottili di un tempo, Intel ha dovuto rivedere la propria strategia attuando un approccio più conservativo per il futuro.
2
Le nuove CPU Apollo Lake sono una nuova serie low-cost di processori Pentium, Celeron ed Atom, che verrà lanciata nella seconda metà del 2016, con lo scopo di abbassare i costi e aumentare le performance.
12
Gli Intel Extreme Masters di Katowice non ci hanno solo regalato un week-end di grande eSport, ma anche una panoramica completa su quelli che saranno i progetti e gli investimenti futuri di casa Intel, tra cui la tecnologia Real Sense.
3
Intel ha portato i SoC Curie ad Aspen, per la ventesima edizione dei giochi invernali X Games, installandoli nelle tavole da snowboard e fornendo in tempo reale informazioni mai viste prima.
2
La conferenza di Intel al CES 2016 di Las Vegas ha mostrato l’impegno dell’azienda nei campi più disparati, dallo sport, ai droni, fino ai wearables intelligenti, per un futuro sempre più connesso.
2
La nuova famiglia di processori di fascia enthusiast sarà disponibile nel corso del 2016, con soluzioni fino a 10 core e 20 thread, capaci di fornire prestazioni ai vertici della categoria.
10
Riepercorriamo la storia di questa celebre linea di processori, dalle caratteristiche tecniche alla "Guerra dei megahertz", per un prodotto capace ancora oggi di regalare qualche sorpresa, grazie a Linux.
1
Le nuove CPU Broadwell desktop dovrebbero essere presentate entro la metà dell'anno, ma quelle Skylake-S sono già ora oggetto di numerosi rumors. Ecco quando emerso fino a questo momento.
Intel Corporation è ad oggi uno dei maggiori costruttori di chip nonché fornitore di prodotti nel mercato del pc per uso domestico, aziendale e network communication. Dal 1968 svi...
Contenuti più Letti