
19
DLSS 3.5 vs FSR 3.0: che la sfida all'ultimo frame abbia inizio
NVIDIA e AMD hanno presentato le nuove versioni delle proprie tecnologie di upscaling: DLSS 3.5 e FSR 3.0 sono pronti a darsi battaglia!
Articoli
19
NVIDIA e AMD hanno presentato le nuove versioni delle proprie tecnologie di upscaling: DLSS 3.5 e FSR 3.0 sono pronti a darsi battaglia!
7
Tra qualità e prestazioni, il DLSS 3.5 si prepara a diventare determinante nel miglioramento dell'esperienza di gioco in Ray Tracing: ecco perché.
1
Diamo un'occhiata a uno dei laptop più interessanti della famiglia Asus dedicata al gaming, il ROG Strix G16 con grafica NVIDIA GeForce RTX Serie 40.
1
Abbiamo intervistato Carlo Ruiz, Senior Director della divisione IA di NVIDIA, affrontando temi sensibili come l'uso delle tecnologie nei videogiochi.
6
Nelle corso del Computex 2023, NVIDIA ha presentato diverse novità, sia hardware che software, nel campo delle IA: ecco le principali.
63
L'avvento del Ray Tracing è stato un passo importante verso il fotorealismo: ecco i giochi che secondo noi hanno saputo sfruttarlo al meglio.
6
Andiamo alla scoperta dell'ultima, incredibile tecnologia sfornata da NVIDIA per l'upsampling: il DLSS3 è pronto a sbarcare sulla RTX 4090.
4
Il mercato entry level sta andando in una direzione difficile da digerire per molti utenti. Cerchiamo di fare il punto sulle nuove GPU NVIDIA e AMD.
2
Siamo abituati a parlare del DLSS di NVIDIA come di una tecnologia per migliorare il framerate, ma quanto incide sull'efficienza di un laptop da gaming?
9
Un tuffo nel recente passato, un tributo alle icone GTX 1060 e GTX 1080 che hanno dettato i tempi del mercato e sono ancora lì.
IA e HPC sono al centro dei piani di NVIDIA, tecnologie del presente che saranno sempre più importanti in futuro.
3
NVIDIA ha presentato nuove soluzioni IA per animazioni e rendering più realistici: ecco Omniverse e l'adversarial reinforcement learning.
5
Con Image Scaling si aumentano gli FPS sulla gamma GTX. Nonostante si tenga a debita distanza dal DLSS, è sfida a campo aperto ad AMD FSR.
Il rabbioso coniglio Rayton alle prese con Ray Tracing e DLSS tra neon e baraccopoli nella nostra analisi tecnica.
1
La tecnologia NVIDIA Reflex Latency Analyzer consente analisi molto precise della latenza, l'abbiamo messa alla prova sul monitor ROG PG259QNR.
49
La disponibilità di schede video e in generale di componenti è stata bassa nel 2021, cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo anno?
21
Tutto ciò che si è detto, vociferato o soltanto ipotizzato sulla nuova Serie 40 di NVIDIA. Ecco cosa sappiamo, fra strategie, prospettive e rivoluzioni.
Le tecnologie Max-Q di nuova generazione sono pensate da NVIDIA per fornire la migliore esperienza possibile in più scenari d'uso.
4
Un tuffo nel viale dell'innovazione, con un occhio di riguardo verso quei grandi dell'industria che hanno reso possibile l'impossibile.
13
Ripercorriamo la storia di NVIDIA RTX, anche attraverso le parole del team Beenox, alla scoperta dei cambiamenti apportati da Ray Tracing e DLSS.
1
Uno sguardo sulla rivoluzionaria tecnica di Super Sampling basata sulle prodezze della rete neurale di NVIDIA e sulla sua evoluzione.
9
Grazie al kit NVIDIA LDAT V2 siamo riusciti a misurare con precisione l'input lag e l'impatto della tecnologia Reflex su di esso.
1
NVIDIA ha sviluppato tantissime nuove tecnologie basate sull'IA per fornire l'esperienza migliore possibile nel gaming su notebook.
93
NVIDIA con il suo DLSS mette un'AI al servizio dei nostri PC da gaming, andiamo ad analizzarne il funzionamento e le migliori applicazioni.
7
Le prime indiscrezioni sulla nuova architettura di NVIDIA descrivono un aumento nel numero di unità di calcolo, grazie al processo produttivo a 5 nm.
11
Si fanno sempre più insistenti le voci sull'arrivo di nuove GPU della serie RTX 3000, compreso un modello pensato per superare la RX 6900 XT.
Le GPU NVIDIA RTX offrono molte alternative per giocare o lavorare in mobilità: scopriamo tre offerte oggi disponibili con RTX 2060 e RTX 2070.
19
La particolare tecnica di Supersampling di NVIDIA ha fatto il suo debutto con l'ultima versione dei driver NVIDIA. Come si comporta con Control?
NVIDIA ha presentato la nuova gamma 2020 di laptop da gaming con tecnologia Max-Q. Scopriamo insieme il nuovo design.
7
Nel 2020 le schede video per PC potrebbero salire di prezzo a causa dell'aumento del costo delle memorie GDDR6, utilizzate anche nelle nuove console.
14
NVIDIA sta sviluppando la nuova generazione di schede video, che punterà sul processo produttivo a 7 nm per aumentare le prestazioni e diminuire i consumi.
18
L'arrivo di nuove GPU Turing in risposta al lancio delle schede video Navi di AMD sembra sempre più probabile, su cosa punterà NVIDIA?
23
NVIDIA ha deciso di focalizzare la sua conferenza pre-GDC destinata alla stampa sul DXR RayTracing, al centro di importanti novità.
12
NVIDIA sembra avere scorte di magazzino consistenti di GTX 1060 dopo la frenata del mining, prezzi in ribasso e nuova generazione rimandata?
3
I ricercatori dell'University of Southern California, aiutati da Pinscreen e Microsoft, sono riusciti a sviluppare un'interessante IA.
5
NVIDIA ha finalmente confermato che i primi monitor G-Sync 4K HDR 144Hz sono in arrivo nel corso di questo mese.
35
Una falla di sicurezza nel processore impiegato da Nintendo sembra aprire le porte all'arrivo di software pirata nella console Nintendo.
9
In un post sul sito ufficiale di AMD, l'azienda difende le proprie politiche commerciali e lancia velate critiche alla rivale di sempre.
1
A marzo i prezzi delle GPU negli Stati Uniti sono tornati a scendere e la disponibilità ha iniziato a salire, in controtendenza rispetto agli ultimi mesi.
12
Le nuove GPU di NVIDIA stanno proseguendo il loro sviluppo, nel frattempo arriva una conferma indiretta del loro arrivo entro la fine dell'estate.
8
A più di un anno dalla presentazione ufficiale, i nuovi monitor sviluppati da NVIDIA e dai suoi partner arriveranno presto sul mercato.
17
Le attese GTX 2070 e 2080 potrebbero arrivare solo a luglio, con il probabile annuncio al Computex di Taipei della nuova architettura Turing.
29
Il colosso delle GPU, anche se in modo indiretto, conferma che i prezzi delle GPU non scenderanno fino al Q3 del 2018.
14
NVIDIA e AMD hanno registrato numeri da record nell'ultimo quarto fiscale dell'anno, grazie anche alla crescente domande di GPU per il mining.
11
I rumor del web sembrano indicare aprile come mese scelto da NVIDIA per il successore dell'architettura Pascal.
16
I prezzi delle GPU sono sempre più alti a causa del mining, ma è la disponibilità il vero problema, anche in Italia.
19
NVIDIA ha presentato al CES di Las Vegas un'iniziativa che coinvolge diversi partner per la realizzazione di grandi schermi dedicati al gaming su PC.
5
Dopo l'annuncio di pochi giorni fa arrivano i primi benchmark della nuova GPU in ambito gaming, confermandone la potenza anche in questo campo.
12
Un po' a sorpresa, NVIDIA ha presentato oggi la sua nuova Titan V, la prima basata su architettura Volta, destinata però a ricercatori e scienziati.
39
Anche se il loro arrivo è slittato al 2018, le GPU NVIDIA Volta stanno pian piano prendendo forma, ecco tutti i rumor a riguardo.
7
Da MSI ad HP, passando per Asus e Acer, i notebook Q-Max stanno pian piano arrivando in Italia, sottilissimi ma molto potenti.
1
NVIDIA sta investendo sul futuro delle IA con la nuova scheda video Tesla V100 basata sulla nuova architettura Volta.
NVIDIA è stata protagonista al Computex 2017: ecco le migliori novità in fatto di IA e tutti gli annunci fatti dall'azienda californiana.
4
NVIDIA Ansel è una tecnologia che permette di creare immagini libere dal vincolo della telecamera, in cui l'unico limite è la fantasia.
16
La GTX 1080 Ti ha permesso a NVIDIA di abbassare i prezzi di GTX 1080 e GTX 1070: quanto si risparmia rispetto a qualche giorno fa?
3
NVIDIA ha presentato al CES di Las Vegas la nuova edizione del G-Sync, che include l'HDR e definisce i requisiti per lo standard.
8
NVIDIA e AMD hanno mostrato al CES le rispettive tecnologie per l'HDR, con i primi monitor compatibili già annunciati da ASUS e Acer.
5
Quello telemetrico è un sistema inserito nella nuova versione dei driver NVIDIA, che ha destato numerose preoccupazioni fra gli utenti GeForce
1
NVIDIA Pascal Refresh e Volta sono le prossime architetture dell'azienda di Santa Clara, con Pascal che potrebbe arrivare prima del previsto sul mercato.
1
NVIDIA Tegra Parker e Xavier sono i prossimi SoC pensati per il settore dell'automotive, che sfruttano la potenza delle GPU Pascal e Vega.
11
Sono emerse le specifiche della GeForce GTX 1080 Ti, scheda Pascal di NVIDIA con una spiccata predilezione per il 4K.
NVIDIA ha svelato il die di GP100, la GPU con architettura Pascal più veloce a disposizione dell'azienda di Santa Clara.
1
Dietro alle schede grafiche Pascal per notebook ci sono tante tecnologie interessanti, a cui NVIDIA ha lavorato per migliorare le performance.
3
NVIDIA ha finalmente lanciato le soluzioni Pascal per notebook, con l’obiettivo di pareggiare le prestazioni delle schede video desktop.
1
NVIDIA sta preparando le schede grafiche Pascal per laptop da gioco, che potrebbero essere annunciate già nelle prossime settimane.
12
Inizialmente prevista per il 2018, NVIDIA Volta potrebbe invece essere lanciata prima del previsto, a metà 2017, con le nuove memorie HBM.
6
NVIDIA porta a Milano la tech demo VR Funhouse, che mette in mostra le tecnologie legate alla simulazione della fisica negli ambienti virtuali.
15
Trapelano le probabili caratteristiche tecniche della piccola di casa NVIDIA, una GPU che promette prestazioni superiori alla GTX 980.
7
GP102 è il chip grafico di punta della serie consumer di NVIDIA, che sarà a bordo di una eventuale GTX 1080 Ti e della prossima Titan.
1
Le proposte mobile basate sull'architettura Pascal non sono ancora arrivate, ma le peculiarità delle nuove GPU di NVIDIA aprono scenari inaspettati.
3
La GeForce GTX 1060 sarà una scheda rilevante per NVIDIA, che andrà direttamente a battagliare con alcune delle soluzioni Polaris, in una lotta per la fascia media e bassa che si preannuncia serrata quest'anno.
1
NVIDIA ha presentato, insieme ai primi esemplari della nuova serie di GPU, diverse tecnologie e tool di sviluppo realizzati ad hoc, che puntano molto sulla realtà virtuale ma non solo.
14
NVIDIA ha presentato questa notte le nuove GPU con architettura Pascal, le GTX 1080 e 1070, che segneranno il 2016 tecnologico in ambito PC e che si preannunciano più potenti ed efficienti rispetto al passato.
251
NVIDIA Pascal si avvicina e i dettagli iniziano a farsi più profondi e chiari, soprattutto dopo la GPU Technology Conference, che ha fornito ulteriori informazioni sulla prossima architettura della casa di Santa Clara.
Con l’arrivo della versione 3.1 di NVIDIA GameWorks gli sviluppatori hanno ora a disposizione nuovi strumenti per rendere la grafica su PC ancora più realistica, grazie al VXAO e all’HFTS.
3
La realtà virtuale è una sfida impegnativa, che richiede tanta potenza di elaborazione. NVIDIA vuole andare incontro agli sviluppatori con GameWorks VR, fornendo loro tecniche software per agevolare la resa dei contenuti con i visori.
1
Utilizzare due o più schede grafiche in parallelo spesso non porta al miglioramento di prestazioni atteso, colpa di uno scaling non efficiente, ma NVLink potrebbe essere la soluzione al problema, almeno in ambito professionale.
26
NVIDIA porta a Milano i due visori per PC più attesi del 2016, Oculus Rift e HTC Vive, mettendo in mostra le potenzialità dei due dispositivi, ma anche quelle delle GeForce 980 Ti e Titan X utilizzate nel corso dell'evento.
7
L’uscita di soluzioni basate su Pascal è ancora lontana, ma sulla prossima architettura di NVIDIA si è già discusso molto. Quali saranno i nuovi chip grafici dell’azienda di Santa Clara? E cosa dobbiamo aspettarci?
8
La beta di GeForce Experience appena rilasciata porta con sè novità importanti, che la pongono al centro dell'ecosistema di gioco pensato dalla casa di Santa Clara, sempre più vasto e strutturato.
5
Questa settimana si è aperta a San Jose la GPU Technology Conference (GTC) 2015 con il keynote di NVIDIA, presieduto dal CEO della compagnia californiana, Jen-Hsun Huang. Davanti a...
45
In qualità di videogiocatori, certamente vi sarà capitato di trovarvi di fronte allo schermo pensando “ma questo gioco è incredibile!” oppure “come si può ottener...
Nel marzo del 1996 3dfx lanciò sul mercato l’acceleratore grafico Voodoo 1, il primo chip interamente dedicato alla grafica tridimensionale nei videogiochi. Solo tre anni più...
4
Con la nuova gamma di processori Tegra 5, l’obiettivo di NVIDIA è quello di andare a colmare parte del gap che ancora divide le piattaforme mobile - come smartphone, tablet e...
3
Montréal - Ieri in Canada non si è parlato tanto di gaming e di videogiochi (non in senso stretto almeno), ma di pura tecnologia. E' stata una giornata particolarmente intensa, fat...
1
Montreal - Giornata tiepida quella di ieri qui in Canada, sia nel meteo che nel clima dell'evento: la bomba preannunciata i giorni scorsi non è ancora scoppiata, ma sappiamo per ce...
12
Montreal - Il jetlag è una brutta bestia ma noi non ci facciamo certo intimidire, sempre pronti a raccontarvi le novità più interessanti direttamente dalle località più esclusive e...
NVIDIA non poteva non essere presente alla GamesCom, presentando i progetti per il futuro, l'attuale line up delle schede grafiche GeForce e alcuni altri interessanti ritrovati tec...
Ormai appare chiaro come il sole che il 2013 verrà ricordato come un anno di incredibile innovazione e progresso tecnologico, con una next gen in dirittura d'arrivo e un panorama m...
4
Basta tornare indietro con la mente di sette o otto anni per comprendere quanto rapido e incredibile sia stato il progresso tecnologico in ambito informatico. Prima dell'avvento di...
10
Più di qualunque altra fiera sulle nuove tecnologie, il CES di Las Vegas è portatore di incredibili novità per quanto concerne i nuovi traguardi tecnologici delle scienze ingegneri...
8
Vi ricordate del nostro recente articolo sulle tecniche di post-processing? Ebbene dopo questa GDC siamo pronti a espanderlo. Nvidia ha lavorato sodo negli ultimi due anni dal lanc...
1
Uscito il mese scorso, The Witcher 2 ha raccolto pareri entusiastici da critica e pubblico. Un lungo e immersivo RPG con una rigiocabilità così elevata e un corso degli eventi davv...
11
Quando si parla di next-generation, generalmente ci si riferisce allo sbarco sul mercato dei sistemi ludici ad alta definizione. Ciò nonostante il suddetto epiteto non pare oggi po...
Contenuti più Letti