RaiPlay: l'app di streaming gratuita con film, telefilm e programmi TV

RayPlay offre un palinsesto variegato e pieno di contenuti, alcuni dei quali anche molto particolari, per un'offerta convincente.

RaiPlay: l'app di streaming gratuita con film, telefilm e programmi TV
Articolo a cura di

La RAI è spesso vista come una realtà antiquata, figlia di un mondo televisivo oggi molto distante dalle esigenze e dalle abitudini moderne. RaiPlay però, l'app ufficiale della TV di stato italiana, mostra una situazione ben diversa, che al fianco di una proposta più tradizionale è riuscita a creare qualcosa di nuovo e perfettamente inserito nel contesto televisivo moderno.
Alla base del servizio e della sua gratuità rimangono le inserzioni pubblicitarie, ma la RAI è riuscita a inserirle in un'applicazione ben realizzata e funzionale, che ripropone il palinsesto televisivo ma senza vincoli di orario, lasciando allo spettatore la libertà di scegliere cosa e soprattutto quando vedere un contenuto. E così, a portata di smartphone, sono disponibili film, serie TV e programmi di ogni tipo, tutti gratuiti e da guardare anche sul grande schermo, grazie al Chromecast.

Il palinsesto RAI a portata di smartphone

RaiPlay offre un'interfaccia semplice ma ben realizzata, che riprende grossomodo il classico stile delle piattaforme di streaming moderne. Il menù principale offre un'anteprima dei contenuti disponibili divisi per categoria e per aree tematiche, dando così dei suggerimenti di visione fin dal primo avvio. Le categorie sono molto variegate e comprendono sia programmi, film e fiction realizzare dalla RAI, sia contenuti esteri, come ad esempio la settima stagione del Trono di Spade. La varietà è la vera forza di RaiPlay, che riesce ad andare incontro alle esigenze di un pubblico di ogni età.

Scorrendo tra le categorie disponibili troviamo quasi tutto il palinsesto RAI, con programmi di cucina, quiz a premi, inchieste giornalistiche, senza dimenticare estratti dell'archivio storico della TV di stato italiana, importanti per conservare la memoria della televisione che fu. Nella sezione fiction invece sono disponibili alcune delle più famose serie TV italiane, da Rocco Schiavone all'onnipresente Don Matteo, come anche Il Commissario Montalbano, con tutti gli episodi trasmessi finora. Variegata anche la sezione dedicata al cinema, con pellicole, alcune anche recenti, di ogni tipo, dai classici a prodotti più recenti, sia italiani che esteri. Da Il ponte delle spie di Steven Spielberg fino a Giovani Ribelli, passando per The Imitation Game, il cinema estero è ben rappresentato, non si tratta di un palinsesto variegato come quello di altri servizi a pagamento, ma bisogna sempre tenere presente che RaiPlay mette a disposizione tutto questo gratuitamente.
Da non sottovalutare anche la sezione dedicata al teatro, meno di massa ma molto utile a preservare e rendere disponibile a tutti l'incredibile patrimonio video degli archivi RAI. Dal dramma all'Opera, passando la commedia, su RaiPlay sono disponibili spettacoli teatrali in buona quantità, un'occasione unica per gli appassionati. Vasta la scelta anche per quanto riguarda i documentari, con approfondimenti legati alla natura, all'arte, alla tecnologia o alla musica ad esempio. Proprio la musica ha una sezione dedicata all'interno dell'applicazione, con interviste e speciali sul panorama musicale odierno e soprattutto passato. Non manca nemmeno una sezione per bambini a completare un palinsesto incredibile se si pensa che è fruibile gratuitamente.
L'applicazione da accesso anche alle dirette, è possibile quindi vedere la programmazione RAI in qualsiasi momento, eventi sportivi inclusi, un elemento non da poco considerata la presenza di una partita alla settimana della Champions League. Molto importante la piena compatibilità con Chromecast, che permette di vedere tutti i contenuti direttamente su TV, trasmettendoli dallo smartphone.
Peccato solo per il mancato supporto al notch, sull'Oppo RX17 Pro usato per la prova la piccola tacca a goccia viene inglobata nella barra delle notifiche, nascondendo così una parte dello schermo. Durante la visione dei filmati inoltre, l'aspect ratio 18:9 non aiuta, visto che ai lati del display vengono applicate due ampie bande nere. Vista la quantità di dispositivi usciti nell'ultimo anno dotati di schermo di questo tipo, un aggiornamento all'applicazione appare ormai necessario, ma si tratta solo di un piccolo problema. Per il resto, RaiPlay si conferma un servizio di streaming pieno di contenuti interessanti, gratuito e davvero molto apprezzato.