
Recensioni Tecnologia

Ultime Recensioni

4
LG OLED55G36LA Recensione: tutta la luminosità dei nuovi OLED Evo
In prova il 55" pollici LG 4K OLED Evo linea G3, particolarmente indicata per venire appesa a muro con lo stesso spessore di un quadro

1
Motorola Edge 40 Neo Recensione: uno smartphone bello e funzionale
Il nuovo Motorola Edge 40 Neo porta in dote un buon comparto tecnico e un design inconfondibile. Scopriamolo nella nostra recensione!

1
GoPro Hero 12 Recensione: la regina delle action cam è tornata
Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con la nuova GoPro, in questa edizione le novità ci sono ma senza stravolgimenti.

EcoFlow Glacier Recensione: molto più di un frigo portatile
Glacier è il frigo portatile più avanzato che si possa acquistare oggi, con una batteria di lunga durata e tante funzioni uniche.

1
Lenovo Legion Pro 7i Recensione: un vero mostro di potenza
Abbiamo messo alla prova il Legion Pro 7i, l'ammiraglia di casa Lenovo con processo Intel Core i9 e RTX 4090. Ecco la nostra recensione.

3
Huawei Watch GT 4 Recensione: lunga autonomia e design convincente
Huawei ha rinnovato il suo smartwatch modificandone profondamente il design e confermando l'ottima autonomia dei precedenti modelli.

1
KTC M27T20 Recensione: 1440p e 165 Hz Mini LED a meno di 500 euro
Abbiamo provato sia in ambito lavorativo che di gioco il nuovo KTC M27T20, un monitor da gaming con tecnologia Mini LED Quantum Dot.

Sony Xperia 1 V Recensione: il solito, ottimo cameraphone
Sony Xperia 1 V punta su nuovi componenti hardware in grado di migliorare l'offerta, ma prosegue nell'approccio conservatore già visto in passato.

3
Corsair Xeneon 27QHD240 Recensione: 27", OLED e 240 Hz, cosa volere di più?
Il nuovo Corsair Xeneon 27QHD240 è la proposta OLED da 27 pollici di Corsair, ad alta frequenza d'aggiornamento e con una resa entusiasmante.

Motorola Razr 40 Recensione: finalmente un pieghevole che costa poco!
Motorola Razr 40 è il primo smartphone pieghevole a prezzo relativamente basso, ma con qualche compromesso: ecco la nostra recensione.

1
Sony BRAVIA X90L Recensione: un buon medio gamma adatto anche al gaming
La nostra prova del Sony BRAIVA X90L 4K nella versione 65 pollici, un medio di gamma Full Array Local Dimming con tanta tecnologia a corredo.

2
ROG Raikiri Pro Recensione: un controller avanzato, con display OLED
ROG Raikiri Pro è un controller di fascia alta con display OLED e DAC ESS integrato: tra pregi e aspetti meno convincenti, ecco la nostra esperienza.

ROG Strix Scar 17 X3D Recensione: la V-Cache 3D di AMD conquista i laptop
In esclusiva per Asus, AMD ha lanciato il Ryzen 9 7945HX3D, primo con 3D V-Cache su notebook: prestazioni mostruose con la RTX 4090.

1
Motorola Razr 40 Ultra Recensione: un piccolo foldable che pensa in grande
Motorola Razr 40 Ultra è uno smartphone pieghevole che non nasconde la sua vera natura, ma la abbraccia con delle accattivanti scelte di design.

8
Samsung Galaxy Z Flip 5 Recensione: ecco la piena maturità
Il nuovo smartphone di Samsung migliora nel design e aggiunge uno schermo esterno di grandi dimensioni, utile in molte occasioni.

Oppo Enco Air3 Pro Recensione: un buon ANC e audio bilanciato
Abbiamo provato i nuovi auricolari Oppo Enco Air3 Pro, che hanno dimostrato di poter offrire una buona esperienza di ascolto e un solido ANC.

Lenovo Tab P12 Recensione: il compagno di studi perfetto
Lenovo Tab P12 è il nuovo tablet del colosso asiatico con una forte vocazione educational ma che non disdegna la multimedialità.

Sapphire Radeon RX 6750 XT Pulse Recensione: come va RDNA2 nel 2023?
La Radeon RX 67050 XT è ancora valida nel 2023? Ecco come se la cava questa scheda RDNA2 di fascia media “con gli steroidi”.

LG SC9S Recensione: la soundbar disegnata per gli OLED C2 e C3
La nuova soundbar SC9S di LG ha un potente subwoofer e può esprimere un notevole potenziale estetico e sonoro in presenza di un TV dello stesso brand.

3
Sony WF-1000XM5 Recensione: nuovo modello, nuova rivoluzione
Gli auricolari top di gamma di Sony si rinnovano in tutto, riuscendo a migliorare un prodotto che sembrava ormai pienamente maturo.

MSI Clutch GM51 Lightweight Recensione: mouse da gaming cablato e leggero
MSI Clutch GM51 Lightweight è un mouse cablato che punta in modo importante su leggerezza ed ergonomia e può arrivare fino a 26.000 DPI.

Intel Core i7-13700K Recensione: produttività col turbo, gaming al top
Chiudiamo il podio di Intel Raptor Lake con l'i7-13700K, che si propone come una via di mezzo tra il piccolo 13600K e il flagship 13900K.

AMD Ryzen 9 7950X3D Recensione: la migliore CPU da gaming sul mercato?
Quante volte abbiamo sentito parlare di “migliore” per poi essere smentiti dopo pochi mesi? Stavolta però le cose potrebbero andare diversamente.

1
Honor 90 recensione: il display migliore al mondo, altro che fascia media!
Honor 90 è uno smartphone che unisce un prezzo competitivo, una fotocamera di fascia alta e un display senza pari: ecco la nostra recensione.

2
AmazFit Cheetah Pro recensione: lo smartwatch che vi allena con l'IA
AmazFit Cheetah Pro è un ottimo smartwatch per runner e sportivi, anche se l'integrazione dell'IA funziona solo a metà: ecco la nostra esperienza.
Contenuti più Letti
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- 4 commentiDisney+, dal 1 Novembre stop alla condivisione degli abbonamenti: è ufficiale!
- Now, parte da oggi la nuova offerta commerciale. L'app sbarca su Google TV
- iPhone SE 4 in arrivo con tante novità entusiasmanti: c'è anche il Face ID!
- iPhone 14 Pro, sconto sorprendente su Amazon: è il prezzo più basso di sempre!
- 11 commentiL'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- Coca-Cola crea un nuovo gusto con l'IA ma succede qualcosa di terribile
- 4 commentiUn pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- 1 commentiAlla scoperta della Ligre e del Tigone, colossali ibridi tra tigre e leone
- Rivoluzione dei neutrini: rilevati per la prima volta nell'acceleratore di particelle