
1
Samsung Galaxy Tab S7 FE Recensione: un centro multimediale portatile
Samsung Galaxy Tab S7 FE è un tablet tuttofare, in grado di spaziare dalla produttività all'intrattenimento: lo abbiamo provato nelle ultime settimane.
1
Samsung Galaxy Tab S7 FE è un tablet tuttofare, in grado di spaziare dalla produttività all'intrattenimento: lo abbiamo provato nelle ultime settimane.
Sony ha lanciato già da qualche mese le WF-C500, delle ottime cuffie senza fili in-ear senza cancellazione del rumore e con un suono ben bilanciato.
5
Govee offre un kit per l'illuminazione RGB di monitor e TV, ben realizzato ma con qualche limite, soprattutto estetico.
1
Abbiamo provato il Facebook Portal Go, lo smart speaker con Alexa che fa delle videochiamate il suo punto forte.
1
Il Kindle Paperwhite SE è un ebook reader ben realizzato, con porta USB Type C e schermo più grande, per un comfort di lettura migliore.
Abbiamo messo alla prova il portatile top di gamma di Legion nel gaming, scoprendo un laptop potente ed equilibrato nel design, a patto di spegnere i led.
Il Galaxy Book Go di Samsung è un notebook pensato per compiti semplici e per abbassare il costo d'ingresso ai portatili, grazie anche alla CPU Qualcomm.
Sul banco di prova la nuova Anycubic Photon Mono X 6K, con schermo monocromatico da 9,25 pollici, insieme al kit Wash & Cure Plus.
4
Il Sony XR-55X90J si colloca nella gamma media del brand giapponese, ma con interessanti caratteristiche a partire dal nuovo processore d'immagine.
POCO è riuscita a portare sul mercato uno smartphone 5G economico adatto a svolgere le principali attività quotidiane.
1
Razer va all-in con le cuffie Kraken V3 HyperSense, aggiungendo un motore aptico e perfezionando il modello base.
Abbiamo provato a fondo il nuovo Amazfit GTR 3 Pro, uno smartwatch top di gamma davvero completo che ci ha convinto a 360 gradi.
Anche sui 27" quella di MateView GT si conferma una gamma da non sottovalutare, ma non mancano i margini di miglioramento.
2
Kobo Sage prova a diventare il punto di riferimento della gamma di ebook reader Rakuten, grazie alla possibilità di ascoltare audio libri e al pennino.
1
Le cuffie EPOS H3 Hybrid puntano su versatilità, autonomia e comodità: le abbiamo provate ed ecco il nostro verdetto.
16
Nel segmento con risoluzione target 1080p la soluzione di AMD entra a gamba tesa sul mercato con prestazioni solide e grande affidabilità.
2
Panasonic ha creato una cassa indossabile sulle spalle, un concept molto particolare che punta molto sul comfort ma che presenta qualche limite.
3
Il nuovo Xiaomi TV Q1E da 55 pollici offre specifiche tecniche degne di nota a un prezzo competitivo. Scopriamolo insieme nella nostra recensione.
Bullitt e Motorola rilanciano una gamma di smartphone che gli appassionati dei tempi d'oro ricorderanno con affetto. Ecco la nostra prova.
Fitbit Charge 5 è un activity tracker che non scende a compromessi, anche se richiede un abbonamento per esprimere il suo massimo potenziale.
L'accoppiata tra mouse da gaming Huawei e Mousepad GT con ricarica wireless è vincente? All'occhio si, ma vediamo come se la cava.
Abbiamo provato a lungo, e in ogni condizione possibile, le nuove Technics AZ60, i nuovi auricolari TWS che sfidano Apple e Sony.
Arriva in Italia, giusto in tempo per Natale, il nuovo Kobo Libra 2, la naturale evoluzione di una lineup che aveva già attirato le nostre attenzioni.
1
eero ci ha consentito di provare il sistema Wi-Fi 6 mesh tri-band proposto da Amazon: ecco come si è comportato il kit da 3 unità.
7
Il JZ1000 è il televisore OLED entry level di Panasonic, adatto a chi è alla ricerca di uno schermo di alta qualità senza eccedere nei costi
Contenuti più Letti