
Dalla birra alle orche, l'incredibile versatilità del machine learning
Intelligenza artificiale e machine learning sono sulla bocca di tutti, ma quali sono i più strani utilizzi di tali tecnologie? Ve ne presentiamo tre.
Articoli
Intelligenza artificiale e machine learning sono sulla bocca di tutti, ma quali sono i più strani utilizzi di tali tecnologie? Ve ne presentiamo tre.
4
Hawking ha predetto che ogni buco nero è destinato a scomparire, questo crea un paradosso: il paradosso dell'informazione.
1
Scopriamo l'affascinante mondo dei generatori di testo: cosa sono in grado di fare, come funzionano e quali sviluppi avranno?
2
In questo articolo scopriamo le modalità con cui si formano le montagne di ghiaccio su Plutone, e cosa hanno di diverso rispetto a quelle terrestri.
2
Gli organismi estremofili si sono adattati a vivere in zone dove non ci aspetteremmo di trovare vita, ottimi candidati per essere trovati su altri pianeti!
Un piccolo viaggio nel mondo creato da Christopher Nolan, Tenet, in cui cerchiamo di spiegare i concetti scientifici alla sua base.
4
Un piccolo viaggio alla scoperta dell'atmosfera terrestre, una rubrica che si addentrerà, pian piano, sempre più in profondità.
1
La saga di Star Wars intrattiene da anni intere generazioni: cosa c'è di vero in quello che osserviamo? Scopriamolo in occasione dello Star Wars Day!
23
Recentemente si sente parlare del pipistrello come una creatura dannosa, per il collegamento nelle vicende del coronavirus, ma non è così!
In questo articolo analizzeremo le missioni in programma e i risultati ottenuti dalla NASA nello studio della concentrazione di ozono nell'atmosfera.
9
Per la legge di Moore il tempo è giunto. Adesso si cercano nuovi utilizzi del silicio per mantenerla in vita il più possibile.
1
Analizziamo una delle serie animate più belle degli ultimi anni, che basa le vicende della sua storia su pazze trovate fantascientifiche.
9
Il nostro mondo è statistico o deterministico? La probabilità deriva dalla nostra ignoranza o è insita nel mondo? E in tutto questo noi dove siamo?
3
Allineamento dell'asse terrestre con quello polare, sistemi di rilevazione ad infrasuoni: scopriamo il mondo della vulcanologia.
13
Un approfondimento sui principi fondamentali della meccanica quantistica, che la rendono così stupefacente ai nostri occhi.
9
La fine di questo decennio, si avvicina, ripercorriamo insieme le maggiori scoperte scientifiche dell'umanità avvenute negli ultimi anni.
3
I microprocessori hanno da poco spento 48 candeline, da allora sono profondamente cambiati, grazie all'affinamento dei processi produttivi.
5
Scopriamo di più sul progetto MOSE, sul suo funzionamento e su cosa rappresenta per Venezia e per gli altri paesi europei.
L'integrazione sicura degli UAS richiederà uno sforzo notevole prima ancora di iniziare a stendere una qualsiasi normativa. Scopriamo perchè.
2
Il futuro dell'interazione uomo - macchina è già dentro i laboratori di ricerca e potrebbe essere diverso da quanto si potrebbe pensare.
5
Un viaggio tra gli orrori delle creature di Lovecraft, alla ricerca delle loro dimore, tra il gelo dello spazio profondo e l'oscurità degli abissi.
2
La propulsione a curvatura è un concetto teorico che si basa su un fenomeno già presente in natura: è davvero possibile viaggiare più veloce della luce?
1
"Siamo ad un solo algoritmo creativo di distanza da un prezioso utilizzo nel breve periodo", così termina l'articolo in cui Google annuncia la rivoluzione.
1
Dagli aspirapolvere agli asciugacapelli, alla scoperta della tecnologia dietro ai prodotti Dyson, meno banale di quanto si possa pensare.
5
Come un gatto cambierà il mondo della computazione e dell'informazione grazie allo strano fenomeno della sovrapposizione quantistica.
4
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su quello è che considerato uno dei più potenti impatti con un meteorite che la Terra abbia affrontato.
Gli IgNobel sono conferiti spesso a studi assurdi e fuori dal comune. Scopriamo insieme i vincitori e le stravaganti ricerche di quest'anno.
8
Un aggiornamento sulla situazione delle scorie nucleari della centrale di fukushima: vogliono davvero gettarle in mare? È una terribile idea?
13
Il buon Hideo Kojima ha inserito tantissima carne al fuoco nella sua prossima opera, tra buchi neri e antimateria, ecco quello che abbiamo scoperto.
5
Il recente evento meme su Facebook di invasione dell'Area 51 ha riacceso le luci su uno dei luoghi reali più misteriosi e discussi del pianeta.
8
Si fa sempre più spinosa la questione dello smaltimento di rifiuti e scorie nucleari in Italia. Come sarà risolto il problema?
4
Può un videogioco diventare uno strumento nella ricerca sul morbo di Alzheimer? Analizziamo l'esperienza Sea Hero Quest.
19
Resiste alle temperature estreme, ai veleni più potenti del mondo e alle radiazioni. No, non è un personaggio dei fumetti, è il tardigrado.
10
Viaggi nel tempo, fantascienza o realtà? Viaggiare attraverso le ere è possibile? La fisica ammette questa possibilità, ma c'è ancora molto scetticismo.
28
Una ricerca ha messo in evidenza un comportamento tipico di chi tende a credere alle teorie complottiste su larga scala.
13
Grazie alla sperimentazione sugli animali, ci stiamo avvicinando sempre di più alla possibilità di clonare un essere umano.
14
Il vero nemico della scienza non sono i terrapiattisti, al contrario di quanto si possa pensare. La scienza è nemica di se stessa.
1
Il National Maglab ha ottenuto il record mondiale per il magnete superconduttore più potente al mondo e non ha intenzione di fermarsi qui!
17
Uno studio condotto da uno psicologo ha analizzato la possibile reazione degli esseri umani all'annuncio della scoperta di vita extraterrestre.
8
Tramite la muografia un gruppo di ricercatori è riuscito a ricavare un risultato evidente, la cui importanza ha però fatto discutere gli studiosi.
16
La Corea del Nord sta facendo i test con quella che sembra essere una bomba H, un ordigno più distruttivo delle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
4
Gli esperimenti del CERN tramite l'acceleratore di particelle LHC prevedono lo scontro di particelle ad alta energia: cosa stanno cercando?
15
Dietro al fenomeno del teletrasporto quantistico c'è il fenomeno dell'entanglement: ecco un nuovo esperimento che conferma l'assurdità del fenomeno fisico.
Un ricercatore ha effettuato uno studio probabilistico sulla serie televisiva Game of Thrones per sapere chi saranno i prossimi personaggi a morire.
13
Un team di scienziati cinesi ha teletrasportato con successo un fotone dalla terra fino allo spazio. Ma come funziona questo teletrasporto?
Contenuti più Letti