Ormai sono diversi anni che seguiamo Dreame su queste pagine. Abbiamo provato diversi prodotti del brand cinese, a cominciare con la recensione dell'aspirapolvere Dreame T30 fino ad arrivare alla prova del Dreame L10 Ultra, un robot che lava e aspira e che sembrava difficilmente migliorabile vista la sua efficienza. Fortunatamente non è così, perchè l'ultimo arrivato Dreame L20 Ultra riesce a fare una cosa incredibile, ovvero alzare ancora l'asticella della qualità e delle funzioni. In che modo? Portando ancora più potenza nell'aspirazione, utilizzando delle soluzioni ingegneristiche innovative, aumentando ancora di più l'automazione nel processo di pulizia e inserendo addirittura funzioni per la sicurezza della casa.
Crescono le dimensioni della base, ma c'è un buon motivo
Una delle cose che stupisce di più dei robot Dreame è la loro semplicità nell'installazione, soprattutto se si paragona il tutto alla complessità delle tecnologie inserite all'interno di L20 Ultra.
Rispetto a L10 Ultra la prima cosa che si nota è la crescita nella dimensione della base e il suo nuovo design, dalle linee decisamente più tagliate ed eleganti. Non si tratta di un mero esercizio di stile, le novità di questo nuovo modello partono proprio dalla base. Innanzitutto è stato implementato un sistema, opzionale, per il carico dell'acqua pulita. Il lavaggio dei pavimenti viene gestito grazie a due serbatoi d'acqua piazzati all'interno della base, uno per l'acqua pulita e uno per l'acqua sporca. L'acqua pulita viene incanalata in un ulteriore serbatoio all'interno del robot, che la utilizza per bagnare le due spazzole per il lavaggio di cui è dotato procedendo così alla pulizia del pavimento. Una volta terminato il processo il robot scarica l'acqua sporca nella base. Con il precedente modello entrambi i serbatoi andavano caricati-scaricati manualmente, ora chi lo desidera può collegare la base all'impianto domestico per caricare automaticamente l'acqua pulita, automatizzando così ancora di più il processo di pulizia.
Le novità per la base non sono finite, i due serbatoi infatti sono ora più grandi e possono contenere 4.5 L di acqua pulita e 4 L di acqua sporca. Un litro d'acqua in più rispetto al precedente modello, permettendo così di pulire senza bisogno di ricariche d'acqua un'area più grande. Sempre a proposito di lavaggio, la base ospita anche una cartuccia con il detersivo per pavimenti, che viene aggiunto all'acqua automaticamente ad ogni lavaggio.
Se ne possono acquistare di nuove su Amazon, ma in alternativa si può aggiungere il detersivo direttamente nel serbatoio dell'acqua pulita, a patto di utilizzarne uno adatto a un robot come questo. Lo sporco aspirato dall'aspirapolvere viene scaricato anche questo nella base, dove è installato un sacchetto da 3.2 L che può essere facilmente sostituito tramite il pratico sportello.
La base può essere piazzata in pochi istanti, dopodiché bisogna scaricare l'applicazione Dreame Home, collegare il robot alla rete e iniziare il processo di mappatura della casa. Un processo che non solo è impressionante per la precisione con cui viene fatta la planimetria, ma anche perché sfrutta l'intelligenza artificiale per riconoscere automaticamente le stanze in base ai mobili al loro interno, e lo fa davvero bene. Grazie ai sensori presenti sul robot non si deve fare praticamente nulla, vengono riconosciuti i tappeti come la presenza di eventuali animali domestici lungo il percorso, siamo di fronte alla miglior tecnologia di mappatura che abbiamo mai visto in un prodotto di questo tipo.
Il primo robot con spazzola estensibile
Le novità non sono presenti solo nella base, ma anche nel robot. Tralasciando le piccole differenze nella scocca, prettamente estetiche, le innovazioni più importanti arrivano nel sistema di lavaggio. Le due spazzole per il lavaggio dei pavimenti sono più grandi rispetto al passato e applicano una forza ancora maggiore durante l'uso, per eliminare anche macchie più tenaci.
Ci sono poi due elementi che fanno davvero la differenza, ovvero la possibilità di alzare in automatico i due panni da terra di ben 10.5 mm, in modo da non bagnare eventuali tappeti che incontra lungo il percorso, e la spazzola estensibile. Uno dei classici limiti dei robot di questo tipo sono le zone a ridosso dei muri o degli angoli, che vengono raggiunte con difficoltà. Dreame già con L10 Ultra era arrivata vicina alla perfezione, grazie a un sistema di visione 3D molto efficace che permetteva al robot di avvicinarsi tantissimo ai bordi. L20 Ultra fa la stessa cosa, ma riesce anche a spingere una della due spazzole rotanti all'esterno della scocca, grazie alla tecnologia MopExtend, arrivando perfettamente a filo con il muro.
Le due spazzole vengono lavate e asciugate automaticamente all'interno della base ma si possono anche togliere nel caso in cui si voglia solo aspirare la polvere. A tal proposito, la potenza di aspirazione è salita da 5300 Pa a ben 7000 Pa, una forza ben al di sopra di quanto serve per la semplice polvere che si accumula sul pavimento. Perchè arrivare a tanto allora? Perché in presenza di tappeti la potenza viene spinta al massimo, garantendo così una pulizia più efficace.
Abbiamo parlato prima della tecnologia molto raffinata con cui L20 Ultra riesce a mappare la casa, questo è possibile grazie ai sensori installati, il meglio che si possa desiderare oggi. Oltre a Lidar ci sono gli ultrasuoni e una videocamera, Dreame ha aggiunto anche due LED frontali, utili per permettere al sistema di rilevare meglio oggetti ed ostacoli anche al buio.
Il sistema messo in campo da Dreame è molto avanzato e utilizza i sensori e l'IA per identificare ben 55 diversi tipi di ostacoli e pianificare una pulizia più efficace. Ottima è poi l'autonomia, la batteria da 6400 mAh con ricarica rapida permette di pulire anche appartamenti di 150 Mq senza problemi.
Un robot che ti cambia la vita
Nel titolo di questa prova abbiamo detto che Dreame L20 Ultra è in grado di cambiare la vita di chi lo acquista. Un'affermazione forte ma veritiera, perché con un robot di questo tipo non avrete più bisogno di passare l'aspirapolvere o di lavare a mano i pavimenti.
Già L10 Ultra riusciva bene in questo, ma L20 Ultra alza ancora l'asticella. La potenza di aspirazione e la precisione nel passare al setaccio ogni centimetro di pavimento permettono di avere la casa sempre pulita senza sforzo, anche in presenza di animali domestici non ci sono problemi, la spazzola centrale insieme a quella laterale riescono a raccogliere davvero tutto. A questo si aggiunge un sistema di lavaggio che ha fatto passi da gigante rispetto ai primi modelli, ora in grado di applicare una pressione tale da eliminare anche le macchie più coriacee. Questa è solo la punta dell'iceberg di quello che è in grado di fare L20 Ultra, perché attraverso l'applicazione il processo di pulizia può essere personalizzato come si vuole. Si possono pulire singole stanze o singole aree della casa, e ogni stanza può essere personalizzata ulteriormente con diversi gradi di pulizia. Ad esempio in camera da letto, un luogo in cui è più difficile trovare livelli di sporco elevati, si può usare meno acqua per lavare e meno forza di aspirazione, in cucina invece entrambe possono essere sfruttate alla massima potenza ad esempio.
Tutto questo può essere ulteriormente automatizzato grazie alla tecnologia CleanGenius, che valuta il tipo di stanza e lo sporco presente per impostare il robot su una pulizia leggera oppure più accurata. L20 Ultra poi porta in dote un'ultima sorpresa, ovvero la possibilità di utilizzarlo come sistema di sicurezza. Questa funzione va attivata manualmente per una questione di privacy, una volta fatto però permette di sfruttare il robot per pattugliare la casa in nostra assenza, sfruttando la telecamera di cui è dotato. Queste sono solo alcune delle funzioni disponibili in L20 Ultra, ce ne sono tante altre, tra cui i comandi vocali, per un prodotto davvero completo e che permette di dimenticarsi della pulizia dei pavimenti. In questo momento Dreame L20 Ultra è in vendita a un prezzo di 1099 euro su Amazon nella versione Complete, che include anche un cambio di accessori incluso nella confezione.
Dreame L20 Ultra alla prova: il robot che ti cambia la vita
Lava, aspira e automatizza quasi del tutto la pulizia dei pavimenti: Dreame L20 Ultra è il miglior robot che si possa acquistare.
Ormai sono diversi anni che seguiamo Dreame su queste pagine. Abbiamo provato diversi prodotti del brand cinese, a cominciare con la recensione dell'aspirapolvere Dreame T30 fino ad arrivare alla prova del Dreame L10 Ultra, un robot che lava e aspira e che sembrava difficilmente migliorabile vista la sua efficienza.
Fortunatamente non è così, perchè l'ultimo arrivato Dreame L20 Ultra riesce a fare una cosa incredibile, ovvero alzare ancora l'asticella della qualità e delle funzioni. In che modo? Portando ancora più potenza nell'aspirazione, utilizzando delle soluzioni ingegneristiche innovative, aumentando ancora di più l'automazione nel processo di pulizia e inserendo addirittura funzioni per la sicurezza della casa.
Crescono le dimensioni della base, ma c'è un buon motivo
Una delle cose che stupisce di più dei robot Dreame è la loro semplicità nell'installazione, soprattutto se si paragona il tutto alla complessità delle tecnologie inserite all'interno di L20 Ultra.
Rispetto a L10 Ultra la prima cosa che si nota è la crescita nella dimensione della base e il suo nuovo design, dalle linee decisamente più tagliate ed eleganti. Non si tratta di un mero esercizio di stile, le novità di questo nuovo modello partono proprio dalla base. Innanzitutto è stato implementato un sistema, opzionale, per il carico dell'acqua pulita. Il lavaggio dei pavimenti viene gestito grazie a due serbatoi d'acqua piazzati all'interno della base, uno per l'acqua pulita e uno per l'acqua sporca. L'acqua pulita viene incanalata in un ulteriore serbatoio all'interno del robot, che la utilizza per bagnare le due spazzole per il lavaggio di cui è dotato procedendo così alla pulizia del pavimento. Una volta terminato il processo il robot scarica l'acqua sporca nella base.
Con il precedente modello entrambi i serbatoi andavano caricati-scaricati manualmente, ora chi lo desidera può collegare la base all'impianto domestico per caricare automaticamente l'acqua pulita, automatizzando così ancora di più il processo di pulizia.
Le novità per la base non sono finite, i due serbatoi infatti sono ora più grandi e possono contenere 4.5 L di acqua pulita e 4 L di acqua sporca. Un litro d'acqua in più rispetto al precedente modello, permettendo così di pulire senza bisogno di ricariche d'acqua un'area più grande. Sempre a proposito di lavaggio, la base ospita anche una cartuccia con il detersivo per pavimenti, che viene aggiunto all'acqua automaticamente ad ogni lavaggio.
Se ne possono acquistare di nuove su Amazon, ma in alternativa si può aggiungere il detersivo direttamente nel serbatoio dell'acqua pulita, a patto di utilizzarne uno adatto a un robot come questo.
Lo sporco aspirato dall'aspirapolvere viene scaricato anche questo nella base, dove è installato un sacchetto da 3.2 L che può essere facilmente sostituito tramite il pratico sportello.
La base può essere piazzata in pochi istanti, dopodiché bisogna scaricare l'applicazione Dreame Home, collegare il robot alla rete e iniziare il processo di mappatura della casa. Un processo che non solo è impressionante per la precisione con cui viene fatta la planimetria, ma anche perché sfrutta l'intelligenza artificiale per riconoscere automaticamente le stanze in base ai mobili al loro interno, e lo fa davvero bene. Grazie ai sensori presenti sul robot non si deve fare praticamente nulla, vengono riconosciuti i tappeti come la presenza di eventuali animali domestici lungo il percorso, siamo di fronte alla miglior tecnologia di mappatura che abbiamo mai visto in un prodotto di questo tipo.
Il primo robot con spazzola estensibile
Le novità non sono presenti solo nella base, ma anche nel robot. Tralasciando le piccole differenze nella scocca, prettamente estetiche, le innovazioni più importanti arrivano nel sistema di lavaggio. Le due spazzole per il lavaggio dei pavimenti sono più grandi rispetto al passato e applicano una forza ancora maggiore durante l'uso, per eliminare anche macchie più tenaci.
Ci sono poi due elementi che fanno davvero la differenza, ovvero la possibilità di alzare in automatico i due panni da terra di ben 10.5 mm, in modo da non bagnare eventuali tappeti che incontra lungo il percorso, e la spazzola estensibile. Uno dei classici limiti dei robot di questo tipo sono le zone a ridosso dei muri o degli angoli, che vengono raggiunte con difficoltà. Dreame già con L10 Ultra era arrivata vicina alla perfezione, grazie a un sistema di visione 3D molto efficace che permetteva al robot di avvicinarsi tantissimo ai bordi. L20 Ultra fa la stessa cosa, ma riesce anche a spingere una della due spazzole rotanti all'esterno della scocca, grazie alla tecnologia MopExtend, arrivando perfettamente a filo con il muro.
Le due spazzole vengono lavate e asciugate automaticamente all'interno della base ma si possono anche togliere nel caso in cui si voglia solo aspirare la polvere. A tal proposito, la potenza di aspirazione è salita da 5300 Pa a ben 7000 Pa, una forza ben al di sopra di quanto serve per la semplice polvere che si accumula sul pavimento. Perchè arrivare a tanto allora? Perché in presenza di tappeti la potenza viene spinta al massimo, garantendo così una pulizia più efficace.
Abbiamo parlato prima della tecnologia molto raffinata con cui L20 Ultra riesce a mappare la casa, questo è possibile grazie ai sensori installati, il meglio che si possa desiderare oggi. Oltre a Lidar ci sono gli ultrasuoni e una videocamera, Dreame ha aggiunto anche due LED frontali, utili per permettere al sistema di rilevare meglio oggetti ed ostacoli anche al buio.
Il sistema messo in campo da Dreame è molto avanzato e utilizza i sensori e l'IA per identificare ben 55 diversi tipi di ostacoli e pianificare una pulizia più efficace. Ottima è poi l'autonomia, la batteria da 6400 mAh con ricarica rapida permette di pulire anche appartamenti di 150 Mq senza problemi.
Un robot che ti cambia la vita
Nel titolo di questa prova abbiamo detto che Dreame L20 Ultra è in grado di cambiare la vita di chi lo acquista. Un'affermazione forte ma veritiera, perché con un robot di questo tipo non avrete più bisogno di passare l'aspirapolvere o di lavare a mano i pavimenti.
Già L10 Ultra riusciva bene in questo, ma L20 Ultra alza ancora l'asticella. La potenza di aspirazione e la precisione nel passare al setaccio ogni centimetro di pavimento permettono di avere la casa sempre pulita senza sforzo, anche in presenza di animali domestici non ci sono problemi, la spazzola centrale insieme a quella laterale riescono a raccogliere davvero tutto. A questo si aggiunge un sistema di lavaggio che ha fatto passi da gigante rispetto ai primi modelli, ora in grado di applicare una pressione tale da eliminare anche le macchie più coriacee.
Questa è solo la punta dell'iceberg di quello che è in grado di fare L20 Ultra, perché attraverso l'applicazione il processo di pulizia può essere personalizzato come si vuole. Si possono pulire singole stanze o singole aree della casa, e ogni stanza può essere personalizzata ulteriormente con diversi gradi di pulizia. Ad esempio in camera da letto, un luogo in cui è più difficile trovare livelli di sporco elevati, si può usare meno acqua per lavare e meno forza di aspirazione, in cucina invece entrambe possono essere sfruttate alla massima potenza ad esempio.
Tutto questo può essere ulteriormente automatizzato grazie alla tecnologia CleanGenius, che valuta il tipo di stanza e lo sporco presente per impostare il robot su una pulizia leggera oppure più accurata.
L20 Ultra poi porta in dote un'ultima sorpresa, ovvero la possibilità di utilizzarlo come sistema di sicurezza. Questa funzione va attivata manualmente per una questione di privacy, una volta fatto però permette di sfruttare il robot per pattugliare la casa in nostra assenza, sfruttando la telecamera di cui è dotato.
Queste sono solo alcune delle funzioni disponibili in L20 Ultra, ce ne sono tante altre, tra cui i comandi vocali, per un prodotto davvero completo e che permette di dimenticarsi della pulizia dei pavimenti. In questo momento Dreame L20 Ultra è in vendita a un prezzo di 1099 euro su Amazon nella versione Complete, che include anche un cambio di accessori incluso nella confezione.