
3
Arriva il nuovo digitale terrestre: addio all'MPEG-2, ma cosa cambia?
Via all'attivazione sul territorio nazionale dell'MPEG-4, che segna un ulteriore step verso il passaggio al nuovo digitale terrestre.
Articoli
3
Via all'attivazione sul territorio nazionale dell'MPEG-4, che segna un ulteriore step verso il passaggio al nuovo digitale terrestre.
11
Prende ufficialmente il via il 20 Ottobre 2021 lo switch off al DVB-T2 con il passaggio all'MPEG-4 di 15 canali.
4
E' tempo di pausa delle nazionali, e quindi ne approfittiamo per tracciare un primo bilancio di questo mese di calcio tutto in streaming.
6
Dopo il rinvio dello switch off al DVB-T2, vale ancora la pena parlare di digitale terrestre? Facciamo il punto sul nuovo calendario.
1
Firmato il nuovo decreto per il Bonus Rottamazione TV da 100 Euro per favorire il passaggio al nuovo standard DVB-T2. Vediamo come funziona.
Vi spieghiamo come fare per recuperare i programmi che vi siete persi durante la trasmissione in diretta su TV.
11
Si conclude un anno convulso per il mercato televisivo, ma il 2021 sarà ancora più movimentato tra DVB-S2 e DVB-T2: facciamo il punto sulla situazione.
2
Nella battaglia tra televisione e streaming chi avrà la meglio? La tradizione o il futuro? A definirlo saranno i costi e la qualità dei servizi.
7
La lotta contro l'IPTV ora si sposta sugli utenti: la Guardia di Finanza ha infatti denunciato 223 abbonati che avevano sottoscritto il pezzotto.
2
In vista del passaggio al DVB-T2, facciamo ordine sui Mux e sulle nuove frequenze da agganciare per sintonizzare decoder e TV.
14
E' ufficialmente partita la marcia d'avvicinamento al nuovo digitale terrestre DVB-T2, ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo standard.
13
A qualche giorno dal debutto ufficiale, abbiamo provato il nuovo RaiPlay, che può fare affidamento su un'enorme mole di contenuti.
13
E' stato pubblicato il nuovo rapporto FAPAV, che mostra un rallentamento della pirateria ma un aumento dell'utilizzo di IPTV.
4
L'amministratore delegato della Lega Serie A è al lavoro su un piano per azzerare il fenomeno della pirateria legata al mondo del calcio.
10
Con l'addio di Mediaset Premium al digitale terrestre e il passaggio allo streaming, che ne sarà degli attuali abbonati?
4
Novembre potrebbe essere ricordato come il mese in cui andrà definitivamente in porto lo storico accordo tra Sky e Mediaset.
10
Torna attivo Rai 4K, con una prima visione dedicata nuovamente ad "Ulisse" di Alberto Angela. Ecco come vedere il canale.
4
La nostra guida che vi spiega come guardare la Serie A in streaming utilizzando i vari siti e servizi legali che trasmettono le partite, da Sky Go a DAZN.
3
Dalla stagione 2018-2019, serviranno due abbonamenti per poter guardare tutte le partite di Serie A: quanto costano all'anno i due abbonamenti?
3
La guida completa che vi spiega come vedere tutto il calcio in TV: DAZN, Sky Sport e Mediaset Premium. Tutto spiegato qui!
3
In Italia sono molte le polemiche per il doppio abbonamento, necessario a vedere il calcio in TV, ma come funziona all'estero?
1
I diritti tv della nostra Serie A di calcio sono sempre stati al centro di vicende lunghe e travagliate, molto più complesse di quanto si possa immaginare.
13
Il cerchio intorno ai diritti tv della Serie A per il 2018-2021 si è finalmente chiuso: ecco dove vedere le partite per i prossimi tre anni.
16
Debutterà il prossimo 2 luglio il nuovo Sky Sport: tante modifiche alla numerazione e nuovi canali in arrivo. Vediamo insieme le novità.
6
Sky e Mediaset propongono oggi diverse offerte per i nuovi abbonati, diamo uno sguardo a quelle attuali e al loro costo.
13
Da quest'anno i diritti TV per la trasmissione del campionato di Serie A passano a Sky e Perform, per un nuovo assetto dello sport in televisione.
15
Si sta delineando pian piano la situazione relativa ai diritti TV della Serie A: i tifosi si stanno già preparando al doppio abbonamento.
10
Archiviata la rescissione del contratto con Mediapro, la Lega Calcio ora passa alla fase delle trattative per l'assegnazione dei diritti tv della Serie A.
15
Clamorosa decisione di Mediaset Premium, che ha rimosso l'alta definizione dai propri canali. Una scelta che preoccupa gli abbonati.
1
Come prevedibile, la Lega Calcio ha deciso di rescindere il contratto con Mediapro per i diritti TV della Serie A. Tutto da rifare, quindi.
Le due riunioni della Lega di questa settimana non hanno portato nessun risultato sulla questione diritti TV della Serie A. Mediapro è appesa a un filo.
Il giudice del Tribunale di Milano ha deciso di annullare il bando di Mediapro per l'assegnazione dei diritti TV per la Serie A, è caos.
A cinque mesi dall'inizio della nuova stagione continua a non essere chiaro il destino del calcio in televisione. Cosa dobbiamo aspettarci?
Contenuti più Letti