


Intel Gaming
Porta i giocatori a Night City, vibrante città futuristica controllata da bande rivali pronte a tutto per rivendicare il controllo del territorio. Si tratta di un gioco d'azione in prima persona, che darà il meglio nella sua versione PC. Sarà disponibile dal 19 novembre 2020 su PC.


Marvel's Avengers: guide alla scelta della CPU
La configurazione di fascia alta per godere di Marvel's Avengers al top

configurazione di fascia media: come risparmiare ma giocare ancora alla grande

configurazione Alta e Media: la nostra video guida

Articoli su Intel Gaming


Intel Tiger Lake-H: il gaming su notebook ha un nuovo re?

Rocket Lake-S: alla scoperta dell'architettura di undicesima generazione

Ecco i nuovi processori Intel Rocket Lake-S: overclock per tutti

Intel i9-11900K: alla ricerca delle massime prestazioni nel gaming

Cyberpunk 2077: come giocarlo con un Cyberdeck degno del miglior Netrunner

CPU Intel, prestazioni ridotte a causa di un bug di Microsoft Defender: come risolverlo
Mentre attendiamo i nuovi dettagli sulle CPU Raptor Lake e Meteor Lake promessi da Intel per l'estate, arriva una spiacevole notizia per i possessori di una CPU del colosso di Santa Clara: a quanto pare, infatti, Microsoft Defender causerebbe problemi alle performance dei processori Intel.

Intel, arriva il NUC Serpent Canyon: avrà CPU Alder Lake e GPU Arc A770M
Vi ricordate quando, un paio di settimane fa, vi abbiamo mostrato il primo gameplay della scheda video Intel Arc A770M? La sessione di gameplay era gestita da un mini-PC della serie Intel NUC, che si è finalmente mostrato sul web grazie ad un leak.

Intel, la produzione dei chip e i piani per l'Europa sul palco del WMF di Rimini
Intel è tra i produttori leader di chip, uno dei pochi brand a centralizzare la produzione della propria gamma e con una minima quota di esternalizzazione. La crisi dei semiconduttori ha ulteriormente dato valore a questa pratica, puntando a limitare la dipendenza dall'Asia.

Intel, la roadmap per supercomputer svela le GPU Rialto Bridge e le XPU Falcon Shores
Solo ieri vi abbiamo spiegato che il supercomputer più veloce al mondo è di AMD, ma oggi pare che Intel sia già intenzionata a mettere in discussione il primato della rivale. Durante il suo keynote nel corso della Supercomputing Conference, infatti, l'azienda ha rivelato il suo piano per dei supercomputer con performance nella scala degli ZettaFlops.

Intel, il CEO Pat Gelsinger vola in Corea: possibile partnership con Samsung
Dopo aver scoperto che i primi dettagli sulle CPU Intel Arrow Lake e Meteor Lake saranno rivelati in estate, arriva oggi un'altra notizia che potrebbe far luce sui piani futuri del colosso di Santa Clara: pare infatti che il CEO di Intel Pat Gelsinger sia volato in Corea, dove avrebbe incontrato i vertici di Samsung.

Intel, ora è ufficiale: nuovi dettagli sulle CPU Meteor Lake e Arrow Lake in estate
A pochi giorni dalla comparsa delle foto delle prime CPU Intel Meteor Lake in arrivo nel 2023, arriva una notizia decisamente interessante per i fan dell'azienda di Santa Clara. A quanto pare, infatti, Intel si sbottonerà sulle sue nuove CPU e GPU nel corso dell'Hot Chip Symposium 2022.

Intel spinge i datacenter sostenibili: al via i test sul raffreddamento a immersione
Intel punta sempre più risolutamente alla svolta green: dopo aver presentato prodotti ecosostenibili Vero insieme ad Acer solo un paio di giorni fa, il chipmaker di Santa Clara ha annunciato oggi due enormi investimenti per la sostenibilità dei datacenter.

Intel annuncia il suo museo virtuale: raccoglie cinquant'anni di tecnologia
Benché i piani per il futuro di Intel siano rosei, con l'azienda che si appresta ad ottenere la leadership tecnologica entro il 2025, il colosso di Santa Clara ci tiene a ricordare ai suoi fan che ha ormai ben mezzo secolo di innovazione tecnologica alle spalle.

3
Il CEO di Intel fa nuove previsioni per lo shortage di chip: i dettagli
In seguito alle previsioni di Intel di fine 2021 sullo shortage di chip, è giunta l'ora di tornare sulla questione. In quel contesto si era fatto riferimento al 2023 come "anno di uscita", ma ora ci sono novità a tal proposito.

Un'IA per monitorare le emozioni degli studenti: la controversa proposta di Intel
Mentre Intel si avvia verso la leadership tecnologica, un'innovazione dell'azienda sta facendo molto discutere gli esperti di informatica e di pedagogia in tutto il mondo. La compagnia di Santa Clara, infatti, ha realizzato un software capace di riconoscere le emozioni degli studenti tramite l'IA.

Intel verso la leadership tecnologica: eclisserà TSMC e Samsung entro il 2025
Intel ha annunciato il programma Zero Emissioni solo pochi giorni fa, ma sembra che i piani futuri dell'azienda non riguardino solo la sostenibilità della sua produzione. Al contrario, il chipmaker starebbe lavorando duramente per riprendere la leadership tecnologica entro il 2025, surclassando i propri principali rivali.

Le nuove CPU Intel e AMD compaiono su CPU-Z: saranno lanciate a breve?
Dopo aver scoperto i nuovi dettagli tecnici sulle CPU Intel Raptor Lake, arrivano diverse gradite conferme sulle componenti per desktop in uscita nei prossimi mesi dal database dell'app di diagnostica hardware CPU-Z, che nel suo ultimo aggiornamento contiene diversi riferimenti a processori e schede video non ancora arrivati sul mercato.

Obiettivo Zero Emissioni: è il nuovo piano di Intel, rivoluzionerà il settore?
Nel 2021 ci sono state emissioni record di CO2. Questo trend si scontra, fortunatamente, con alcuni esempi di condotta ecologica e con l'impegno di molti giganti dell'industria nel raggiungere l'azzeramento delle emissioni.

Gli italiani impazziscono per le Smart City: ricerca di Intel rivela la città dei sogni
Mentre attendiamo di scoprire quale sarà il futuro dell'industria dopo il lancio delle prime GPU Intel ARC, il produttore continua a studiare i mercati per comprenderne i sogni e le aspirazioni. Oggetto dell'ultima ricerca sono le Smart City: cosa ne pensano gli italiani?

Intel porta sistema di litografia EUV in Irlanda: è il macchinario più complesso al mondo
Il nuovo impianto Intel Fab 34 in Irlanda ha raggiunto un nuovo, importante traguardo: il sistema di litografia EUV, elemento primario della tecnologia Intel 4, è arrivato presso lo stabilimento ed è probabilmente il macchinario più complesso mai costruito dall’essere umano.

Continua il fuggi fuggi dalla Russia: Intel sospende tutte le operazioni nel paese
A poco più di un mese dall’annuncio dello stop alle forniture di chip in Russia, Intel fa un passo oltre e con una dichiarazione ha comunicato la sospensione di tutte le operazioni commerciali nel paese eurasiatico.

Intel presenta la tecnologia Intel Blockscale: ecco i suoi chip per il mining ASIC
Intel annuncia oggi nuovi dettagli sulla ASIC Intel Blockscale, la tecnologia per l’efficienza della blockchain che è in grado di sostenere hash rate fino a 580 Gh/s e che fornirà agli utenti un hashing ad elevata efficienza energetica per le reti proof-of-work.

Intel festeggia il primo anno da CEO di Pat Gelsinger: ecco il videogioco "Pixel Pat"
A soli due giorni dall'annuncio delle GPU Intel Arc Alchemist, Intel ha celebrato oggi un importante anniversario, quello relativo al primo anno da CEO di Pat Gelsinger. Per festeggiare l'evento, l'azienda di Santa Clara ha rilasciato un vero e proprio videogioco in Pixel Art che ha per protagonista proprio il dirigente dell'azienda.

Intel scopre le sue carte: ecco gli standard ATX di nuova generazione
In attesa di scoprire se effettivamente la RTX 3090 Ti sarà la prima con nuova alimentazione, Intel presenta il suo aggiornamento alle specifiche energetiche attraverso il nuovo standard ATX 3.0 per rispondere alle esigenze dei PC con tecnologia PCIe Gen5.

Intel oltre Alder Lake: arrivano anche le CPU Habana 2 per l'IA
Mentre si avvicina l'uscità dell'Intel Core i9-12900KS, il processore top di gamma della serie Alder Lake, pare che Intel sia al lavoro anche sulle nuove CPU per datacenter Habana Gaudi e Goya, la cui uscita sul mercato potrebbe essere imminente e potrebbe rivoluzionare l'ambito dei server basati sull'IA.

Intel: "i chipmaker cinesi saranno i nostri principali concorrenti" tra soli cinque anni
Intel ha annunciato enormi investimenti in Europa la scorsa settimana, ma oggi sembrano trapelare alcune ragioni per cui l'azienda americana ha deciso di aumentare la propria capacità produttiva e le proprie ricerche nel Vecchio Mondo: a quanto pare, infatti, Intel teme la concorrenza della Cina, i cui progressi nel chipmaking sono impressionanti.

1
Intel annuncia investimento di oltre 33 miliardi di euro in Europa: dettagli per l'Italia
Intel vuole fare le cose in grande in Europa, i piani per il Vecchio Continente sono ufficialmente noti: la società ha annunciato oggi la prima fase dei suoi progetti che porteranno a investire nell’Unione circa 80 miliardi di euro nei prossimi dieci anni lungo tutta la filiera dei semiconduttori.

Intel vuole "scrivere la storia" in Europa: i piani per il vecchio continente
Il momento è arrivato. Ancora qualche ora e finalmente sapremo quali sono i piani di investimento di Intel in Europa, tra semiconduttori, ricerca e sviluppo. L'obiettivo? Rendere l'intero circuito di produzione più solido.

"CPU Man" cerca di entrare in Cina con ben 160 CPU Intel attaccate al corpo: arrestato
Mentre anche la Casa Bianca cerca di risolvere la crisi dei chip, pare che si sia sviluppato in alcune parti del mondo un vero e proprio "mercato nero" delle componenti informatiche, con tanto di corrieri che trasportano CPU da una parte all'altra del mondo con dei voli di linea cercando di sfuggire alle dogane internazionali.

Intel annuncia l'evento Vision: presenterà le GPU Arc e le CPU Raptor Lake?
Intel ha bloccato tutte le esportazioni di chip alla Russia negli scorsi giorni a causa della guerra in Ucraina, ma ciò non sembra aver influito sulla tabella di marcia dell'azienda per il 2022. Anzi, nonostante la delicata situazione internazionale, Intel ha annunciato l'evento Vision 2022, nel corso del quale presenterà i suoi nuovi prodotti.
Contenuti più Letti
- 9 commentiIntel i9 9900K, i7 9700K, i5 9600K in vendita in Italia: ecco i primi prezzi
- 1 commentiIntel Xe: le GPU che sfideranno NVIDIA e AMD nel mercato delle schede video
- 8 commentiIntel: chip a 49 qubit superconduttori verso la computazione quantistica
- Intel raddoppia a 28 qubit le prestazioni dei computer quantistici
- Intel, la prima scheda grafica Xe-HPG avrà prestazioni simili alla RTX 3070?
- Intel, ecco quando finirà la carenza di chip e di schede video
- 2 commentiUn leak svela le caratteristiche delle nuove schede grafiche Intel Xe
- 9 commentiIntel i5, i7 e i9 di decima generazione: un processore per ogni giocatore
- 6 commentiAMD: Una riduzione di prezzo per il Ryzen 7 2700X a pochi giorni dal lancio dell' i9-9900K
- 2 commentiIntel i9 9900K, i7 9700K, i5 9600K e tutti i rumor sui processori in arrivo
- 54 commentiCyberpunk 2077: come giocarlo al top su PC, ecco la miglior configurazione
- 54 commentiCyberpunk 2077: come giocarlo con un Cyberdeck degno del miglior Netrunner
- 2 commentiMeltdown e Spectre: i bug che stanno facendo tremare l'industria delle CPU
- Svelato Intel NUC Quartz Canyon con CPU Xeon e scheda grafica di fascia alta
- 15 commentiIntel i9 9900K, i7 9700K e i5 9600K: in arrivo le CPU di nona generazione, le specifiche