Speciale Tech
Il futuro degli smartphone: tutti i Foldable del MWC

Cala il sipario sul Mobile World Congress, e sono stati annunciati anche i destinatari dei Global Mobile Awards (GLOMO), i premi assegnati in diverse categorie tra cui quella mobile.
Vi ricordate del robot umanoide CyberOne di Xiaomi? Ebbene, nel contesto dell'edizione 2023 del Mobile World Congress di Barcellona il tutto è stato presentato ulteriormente. Sì, si è scesi nuovamente nel dettaglio della questione del riconoscimento delle emozioni umane.
Al MWC 2023, Celly ha portato tutte le sue principali innovazioni per l’anno appena iniziato. Le proposte spaziano dai prodotti audio con gli auricolari True Wireless Ambiental agli accessori per i dispositivi Apple.
5
L’ingegnere americano Martin Cooper, che 50 anni fa fece la prima telefonata al cellulare dalla Sixt Avenue, in un’intervista tenuta alla CNBC al Mobile World Congress di Barcellona, ha detto la sua sul futuro del settore.
Come annunciato sul portale ufficiale dell'MWC, sono stati assegnati i premi GLOMO. Tra le varie aziende che hanno ottenuto riconoscimenti, c'è anche Huawei. Quest'ultima, infatti, è riuscita ottenere diversi premi.
Era attesa la presenza di AVM al Mobile World Congress di Barcellona, ed il produttore di router non ha deluso le attese. In occasione della fiera catalana, AVM ha messo in mostra le principali novità per l’home network e le aggiunte in rampa di lancio per FRITZ!Os.
2
Mentre le eSIM si stanno facendo lentamente strada anche nel mercato italiano, Qualcomm e Thales hanno confermato la certificazione della prima iSIM, che sarà supportata in tutti gli smartphone basati sullo Snapdragon 8 Gen 2 del produttore.
Il Nothing Phone (2) è in arrivo nel 2023: i lavori sullo smartphone sembrano già essere ad uno stato piuttosto avanzato, tanto che una scheda tecnica parziale del device è stata leakata a inizio febbraio. Ora, però, scopriamo che Nothing Phone (2) sarà uno smartphone top di gamma, almeno per quanto riguarda il suo hardware.
Quante volte, anche negli approfondimenti sui migliori top di gamma Android, si è fatto riferimento a un mercato degli smartphone che fatica un po' a trovare la prossima grande novità? Ebbene, al netto dei sempre più diffusi pieghevoli (che finalmente stanno trovando maggiore posto sul mercato), Motorola sta seguendo una strada interessante.
A qualche settimana di distanza dal lancio in Cina del realme GT Neo 5, realme ha annunciato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona il realme GT3, la versione internazionale del dispositivo presentato nel mercato asiatico.
Dopo aver svelato OnePlus 11 Concept, OnePlus ha annunciato nel corso del secondo giorno del Mobile World Congress che nel corso del 2023 lancerà il suo primo smartphone pieghevole. Non si tratta di una sorpresa completa, dal momento che già l’aveva preannunciato con un breve teaser.
Le bizzarrie telefoniche del MWC continuano: dopo aver dato un'occhiata al concept di OnePlus 11 raffreddato a liquido, infatti, arriva oggi un nuovo smartphone concettuale che potrebbe far venire l'acquolina in bocca agli appassionati. Stiamo parlando del primo smartphone capace di cambiare colore al mondo, realizzato da una new-entry assoluta al MWC.
Mentre aspettiamo le prime notizie ufficiali sugli OPPO Find X6, la compagnia cinese ha portato tutte le novità annunciate in Cina negli ultimi mesi anche al Mobile World Congress 2023. Accanto allo smartphone pieghevole OPPO Find N2 Flip, il colosso tech ha mostrato a Barcellona diversi device per l'intrattenimento, la casa e la salute smart.
Dopo l'arrivo in Italia di Xiaomi 13 a seguito del lancio della versione Global, anche Samsung si sta preparando a mostrare le sue carte per il 2023 direttamente da Barcellona, dov'è attualmente in corso il Mobile World Congress 2023.
Il 2023 potrebbe essere l'anno del grande ritorno del 3D sui nostri dispositivi. A testimoniarlo sono stati il lancio dei primi notebook OLED 3D di Asus nonché dell'incredibile display Acer, tutti dotati di 3D stereoscopico con tracciamento dello sguardo dell'utente.
Insieme ai nuovi ThinkPad presentati da Lenovo, il marchio ha svelato al MWC di Barcellona anche i monitor ThinkCentre TIO Gen 5 da 22 e 24 pollici, che offrono un’esperienza audio/visiva VoIP tramite una nuova webcam 1080p aggiornata, microfono e due altoparlanti rivolti all’utenti.
Parallelamente al top di gamma Honor Magic5 Pro, Honor ha presentato al MWC di Barcellona anche il nuovo Honor Magic5, il fratello minore del modello ultratop.
Insieme al nuovo Honor Magic5 Pro, il brand ha annunciato il lancio globale del suo nuovo pieghevole, il Magic Vs già presentato qualche mese fa in Cina ed ora pronto ad approdare nel Vecchio Continente per sfidare il Galaxy Z Fold di Samsung.
In occasione della conferenza tenuta al MWC 2023, Honor ha presentato l’atteso Honor Magic 5 Pro, un dispositivo da record che ha è già in testa sui benchmark di DxOMark nelle categorie Camera e Display: una prima assoluta.
In aggiunta ai nuovi Xiaomi 13, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona ha svelato il nuovo concept di occhiali per la realtà aumentata. Si chiamano Wireless AR Glass Discovery Edition e si basano sullo Snapdragon XR2 Gen 1 che troviamo nel Quest Pro.
Importante cambiamento svelato al MWC da parte di Nokia. Il produttore finlandese nella giornata di ieri, 26 Febbraio 2023, ha annunciato il lancio di un nuovo logo che prenderà il posto dello storico blu.
In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Lenovo ha svelato un’ampia gamma di novità in arrivo nei negozi nel corso delle prossime settimane.
In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Google ha annunciato una serie di nuove funzioni in arrivo su Android, Chromebook e WearOS, progettate per migliorare connettività, produttività ed accessibilità dei dispositivi.
A poco più di una settimana dalla pubblicazione della prima immagine di OnePlus 11 Concept, in occasione del MWC 2023 OnePlus ha svelato il nuovo modello dello smartphone di punta che sfoggia una serie di novità molto interessante.
Dal debutto su iPhone 14, la connettività satellitare è diventata un nuovo terreno di sfida per i produttori di smartphone, dal momento che il 5G è stato implementato praticamente su tutti i dispositivi arrivati nei negozi negli ultimi anni. Con Snapdragon Satellite di Qualcomm questa tecnologia è destinata ad espandersi ulteriormente.
Contenuti più Letti