Speciale Tech
La nuova linea di smartphone Archos
Archos 50 Oxygen Plus, 52 Platinum e 59 e 62 Xenon sono in arrivo sul mercato.

Samsung, al Mobile World Congress di Barcellona, ha presentato la nuova Innovator Edition del Gear VR, che è stato ridisegnato per funzionare esclusivamente con gli ultimi due arrivati della gamma Galaxy, l'S6 e l'S6 Edge, mentre il primo modello era compatibile solo con il Note 4. La nuova versione è ottimizzata per funzionare nel migliore dei modi con i due dispositivi, e secondo quanto riferito dai coreani “darà agli utenti la possibilità di godere di un'esperienza di realtà virtuale immersiva e cinematografica senza eguali” visto che è stata “migliorata la visuale ed il design, che è più comodo”.
LG G3 è stato premiato come Best Smartphone of the Year da GSMA ai Global Mobile Awards, durante il Mobile World Congress 2015. Lo smartphone è stato premiato per la qualità, la molteplicità di funzioni utili e la facilità di utilizzo. Inoltre, LG Watch Urbane e LG Watch Urbane LTE si sono aggiudicati nove premi assegnati da diverse testate di primo piano.
Gameloft, leader nella produzione e nella distribuzione di giochi digital e social, conferma il successo del suo gioco di corse Asphalt 8 Airborne con il conseguimento del premio Best Mobile Game App ai GSMA Global Mobile Awards 2015.
Al Mobile World Congress di Barcellona Samsung ha presentato il nuovo Galaxy S6, uno smartphone che include diverse novità a livello di design rispetto al predecessore, mentre HTC è rimasta fedele ai propri standard ed infatti l'M9 non si differenzia di molto dall'M8. The Verge ha avuto modo di intervistare il capo designer dell'azienda, Claude Zellweger, che ha svelato alcuni retroscena sul progetto.
HARMAN, importante gruppo nelle soluzioni per l’audio, il video, l’infotainment e l’automazione di livello enterprise, annuncia il rilascio pubblico del primo Software Development Kit (SDK) iOS per il sistema audio domestico Harman Kardon Omni Wireless HD. Questo SDK permette a sviluppatori terzi di creare esperienze innovative per gli utenti di dispositvi iOS, sia in termini di Home Audio sia di Internet of Things (IoT).
Sony ha annunciato ieri al Mobile World Congress di Barcellona il nuovo tablet top di gamma, l'Xperia Z4 Tablet, che però non raggiungerà i negozi prima di Giugno. Secondo il sito web francese FrAndroid, il prezzo minimo del dispositivo sarà di 599 Euro in Francia, ovviamente per la variante Wi-Fi only. Il modello con a bordo il modulo di connettività LTE, invece, dovrebbe costare 659 Euro.
Dal 2 al 5 marzo 2015, Barcellona si trasformerà nella scena perfetta per mostrare al mondo le ultime tendenze e le idee rivoluzionarie e in occasione della decima edizione del Mobile World Congress, uno degli appuntamenti annuali irrinunciabili nel settore dell’hi-tech.
Sundar Pichai di Google, dal palco del Mobile World Congress di Barcellona, ha da poco confermato che la sua società è pronta a lanciare la propria rete telefonica virtuale, che è stata battezzata Nexus. Ciò significa che Big G rivenderà i servizi wireless dei grandi operatori. Il capo di Android però ha sottolineato che il servizio non opererà su grande scala in quanto l'obiettivo del gigante di Mountain View non è assolutamente quello di competere con i giganti del settore, come AT&T o Verizon.
SanDisk ha introdotto al Mobile World Congress di Barcellona la prima scheda microSD da 200 gigabyte di spazio d'archiviazione, dedicata soprattutto a coloro che hanno bisogno di una grande quantità di spazio per memorizzare file. Il nome della card è SanDisk Ultra microSDXC UHS-I card, Premium Edition ed è la scheda di memoria più capiente del mercato ad essere compatibile con i dispositivi mobili, anche se molti di questi non la supporteranno dal momento che il più delle volte l'espansione si ferma a 128 gigabyte.
1
Come volevasi dimostrare, anche Samsung ieri ha annunciato il suo servizio di pagamento mobile, denominato in maniera molto poco originale Samsung Pay. La sfida ad Apple e al suo Apple Pay è stata dunque lanciata. Anche Google poche ore fa ha annunciato un prodotto di questo tipo, Android Pay, ma Mountain View ha preferito lavorare su una piattaforma che metterà a disposizione delle aziende. Con Samsung ed Apple parliamo di servizi pronti all’uso.
D-Link annuncia il nuovo DIR-890L, il più veloce router Wireless AC perfetto per creare una rete ultra performante, adatta ai bisogni degli utenti più esigenti e, in particolare, dei gamers. Con tecnologia Wireless AC3200, il router ultra Wi-Fi è stato progettato appositamente per fornire alte velocità, eccezionale copertura di rete e potenza dei processi, per supportare in modo ottimale la maggior parte delle applicazioni complesse e gestire al meglio anche i device con un forte impatto sulla disponibilità di banda e sulla velocità di rete.
Una delle prossime frontiere del mondo tecnologico ambita dai colossi industriali di tutto il mondo è il pagamento mobile. Apple ha fatto da apripista, Samsung ieri ha avanzato la sua proposta e Google poche ore fa, tramite uno dei suoi massimi dirigenti, Sundar Pichai, ha annunciato Android Pay. Al Mobile World Congress di Barcellona Pichai ha affermato che Android Pay non sarà un nuovo prodotto per gli utenti. Si tratta di un “API layer” che potrà essere utilizzato da altre compagnie per proporre pagamenti mobili, nei negozi fisici e via applicazioni, ai propri clienti dotati di dispositivi Android.
La presentazione dei due nuovi smartphone di Samsung è ormai passata agli archivi, ed ora con il passare delle ore continuano ad emergere nuove informazioni sui dispositivi. Oggi è la volta del comparto fotografico dell'S6 ed S6 Edge. Secondo quanto riferito da molti siti, infatti, il sensore da 16 megapixel presente nel dispositivo, è targato Sony.
Sony ha partecipato al Mobile World Congress di Barcellona presentando due nuovi dipositivi, l’Xperia Z4 Aqua e l’Xperia Z4 Tablet. Lo smartphone è caratterizzato dalla certificazione IP68 che ne comprova l’impermeabilità all’acqua per circa 30 minuti. Il primo spot pubblicitario rilasciato dalla compagnia nipponica per questo terminale pone l’accento sulla fotocamera anteriore da 5 megapixel pro-selfie e sul sensore posteriore da 13 megapixel. Cenni anche alla batteria che pare “durare un’eternità”.
Samsung ha presentato ieri sera al Mobile World Congress di Barcellona i suoi ultimi smartphone: il Galaxy S6 ed S6 Edge. Sono realizzati in vetro e metallo, una scelta finalmente adeguata a modelli top di gamma e che si distanzia nettamente dalla spesso criticata estetica in policarbonato dei modelli precedenti. Con l'S6 Edge, Samsung ha inoltre proposto un vero e proprio salto generazionale. Il modello Edge è leggermente bombato su entrambi i lati e unisce un'esperienza d'uso innovativa ad design inedito.
Nonostante gli annunci arrivati al MWC, Microsoft sta comunque continuando a lavorare su Windows 10. Kevin Gallo, alla fiera di Barcellona ha confermato che la società rilascerà presto una nuova Technical Preview dell'importante aggiornamento, ma non ha rivelato quando sarà disponibile, anche se secondo quanto raccolto da The Verge arriverà entro la fine di Marzo.
HARMAN, importante gruppo nelle soluzioni per l’audio, il video, l’infotainment e l’automazione di livello enterprise, annuncia il consolidamento della sua positiva collaborazione con HTC. Come parte della loro nuova collaborazione, HTC e HARMAN offriranno quindi un bundle esclusivo che comprenderà l’HTC One M9 e il nuovo speaker Bluetooth portatile Harman Kardon One, un dispositivo certificato HTC Connect. Harman Kardon One offre la possibilità di effettuare lo streaming stereo con una potenza pari a 2x6W, ha un’autonomia fino a cinque ore e può essere utilizzato anche come altoparlante per lo smartphone.
Alcatel, in occasione del Mobile World Congress 2015, ha presentato il nuovo smartphone di punta, l'OneTouch IDOL 3. Si tratta del miglior cellulare della storia dell'azienda, nonché il primo smartphone "democratico” della storia. Questa etichetta è dettata dal fatto che nei negozi arriveranno ben due varianti: una con schermo da 4,7 ed una con display da 5,5 pollici. Oltre alla differenza a livello di dimensioni, è anche doveroso segnalare la presenza, nel modello più piccolo, di un chip Snapdragon quad-core, mentre il cellulare più grande include una CPU octa-core.
1
Sony ha annunciato al Mobile World Congress di Barcellona l'Xperia M4 Aqua, un nuovo dispositivo di fascia media che fa dell'impermeabilità la sua caratteristica di base. Dotato di un processore a 64-bit octa-core Snapdragon 615, il cellulare supporta anche il 4G LTE ed è equipaggiato con Android 5.0 Lollipop ed una batteria in grado di durare fino a due giorni. Avendo ottenuto la certificazione IP65, questo può essere immerso in acqua profonda massimo 1,5 metri per un trenta minuti.
Qualcomm Incorporated annuncia oggi che la sua sussidiaria Qualcomm Technologies, Inc. ha integrato il proprio portfolio di soluzioni Snapdragon Automotive con i modem Qualcomm Snapdragon X12 LTE (9x40) e Qualcomm Snapdragon X5 LTE (9x28) al fine di supportare la connettività su tutti i livelli dell’industria automobilistica. Il modem Snapdragon X12 LTE (9x40) è progettato per rendere le case automobilistiche in grado di sviluppare sistemi di nuova generazione con funzionalità avanzate di telematica e infotainment connesso e, allo stesso tempo, supportare una maggior copertura a velocità di download, raggiungendo anche CAT10 (fino a 450 Mbps in download e 100 Mbps in uplink). Il modem Snapdragon X5 LTE (9x28) è progettato per permettere ai produttori di auto di estendere l’implementazione della tecnologia LTE in tutte le auto a velocità di download fino alla Categoria 4 (fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in uplink).
Stephen Elop, capo della divisione Lumia di Microsoft, durante il keynote tenuto al Mobile World Congress di Barcellona, nel corso del quale ha svelato i nuovi Lumia 640 e Lumia 640 XL, ha anche parlato dei futuri dispositivi top di gamma che presenterà la società nel corso dell'anno. Elop, infatti, ha affermato che entro la fine dell'anno la sua società lancerà nei negozi una nuova ammiraglia, che avrà a bordo Windows 10.
1
Qualcomm, oltre ad aver svelato il nuovo processore top di gamma Snapdragon 820, ha anche presentato Sense ID, una nuova tecnologia per la lettura delle impronte digitali che utilizza un sensore ad onde sonore per ottenere una mappa molto dettagliata dell'impronta, che assicurerà una precisione maggiore rispetto a quelle utilizzate in altri dispositivi, come l'iPhone 6, ad esempio.
L'ex amministratore delegato di Nokia, Stephen Elop, dal palco del Mobile World Congress di Barcellona ha da poco svelato la versione extra large del Lumia 640, battezzata proprio Microsoft Lumia XL. Il cellulare sfoggerà uno schermo da 5,7 pollici, quindi abbastanza più grande rispetto alla versione normale che ha un pannello frontale da 5 pollici. Il dirigente, in fase di presentazione ha subito affermato che sebbene il software preinstallato sia Windows Phone 8.1, il cellulare sarà regolarmente aggiornato a Windows 10.
Direttamente dal Mobile World Congress di Barcellona, la divisione Mobile di Sony ha annunciato l'Xperia Z4 Tablet, che è stato definito in fase di conferenza “il tablet da 10 pollici più leggero e sottile al mondo”. Dotato di un display con diagonale da 10,1 pollici e risoluzione 2K, lo schermo è il più luminoso tra quelli presenti nel mercato dei tablet, ma nonostante ciò, grazie allo Snapdragon 810 è in grado di garantire un'autonomia di diciassette ore in fase di riproduzione video.
Qualcomm presenterà in anteprima al MWC 2015 una serie di esperienze mobile di nuova generazione grazie alle prestazioni di Qualcomm Zeroth platform, la prima piattaforma di computing cognitivo dell’azienda sviluppata per ottimizzare l’esperienza utente dei dispositivi mobili.
Non solo successi nel campo meramente commerciale legato ai suoi processori. Qualcomm riesce ad avere successo anche nel campo della pubblicità con partnership importanti. E’ il caso del team di Formula 1 Mercedes AMG Petronas che ha scelto proprio Qualcomm come partner tecnologico. L’accordo è stato annunciato durante il Mobile Wolrd Congress di Barcellona. Le due aziende collaboreranno per sviluppare nuove tecnologie per le auto connesse per potenziare le performance del team grazie al sapiente utilizzo dell’esperienza Qualcomm in campo mobile come base per le innovazioni future.