
Il 10 Aprile l'ESO potrebbe pubblicare la prima foto della storia di un buco nero
L'European Southern Observatory ha da poco rivelato che il prossimo 10 Aprile alle 15 italiane terrà un annuncio rivoluzionario che secondo le informazioni raccolte dai colleghi di ScienceAlert potrebbe portare alla pubblicazione della prima foto dell'orizzonte degli eventi di un buco nero.
A dare il via a questo tran tran mediatico ci ha pensato lo stesso annuncio ufficiale, in cui si legge che "i ricercatori discuteranno del primo risultato dell'Event Horizon Telescope", che per anni ha guardato al cuore della Via Lattea, cercando di ottenere una fotografia di Sagittarius A, il buco nero supermassiccio presente al centro della nostra galassia.
Qualora i rumor dovessero essere confermati, si tratterebbe di un annuncio rivoluzionario in quanto i buchi neri stessi sono letteralmente invisibili, dal momento che assorbono tutte le radiazioni elettromagnetiche, il che vuol dire che nessuno dei nostri telescopi può rilevarli, indipendentemente dalla tecnologia su cui si basano (radio, raggi x, ottica, raggi gamma).
Vedere l'orizzonte degli eventi, ovvero il punto al di fuori di un buco nero nel quale la luce non può raggiungere la velocità di fuco, è tecnicamente e teoricamente possibile, anche se non facile. Nel caso di Sagittarius A, il buco nero è avvolto da una fitta nuvola di polvere e gas.
L'evento è in programma tra nove giorni. La Commissione Europea, il Consiglio Europeo per la Ricerca ed il progetto Event Horizon Telescope annunceranno risultati già etichettati come "rivoluzionari". Il tutto sarà trasmesso su YouTube, nel profilo ufficiale della Commissione Europea.
Altri contenuti per Spazio
- La sonda che sta sfidando il Sole ci mostra una magnifica immagine di Venere
- Ammirate tutti questo spettacolare panorama di Marte preso da Perseverance
- C'è un messaggio segreto nel paracadute del rover Perseverance su Marte
- La Cina mostra le prime foto dei campioni lunari raccolti dalla sonda Chang'e 5
- Quanto è stato difficile portare Perseverance su Marte? Questa mappa ce lo mostra
Spazio

Contenuti più Letti
- Cosa usare al posto dell'antenna? I trucchi per risparmiare per vedere la TV
- Dove posso comprare il Tivùsat? Ecco dove trovare CAM, decoder e kit
- Unieuro, Smart TV LG DVB-T2 in offerta sotto i 180 euro
- C'è un messaggio segreto nascosto nell'Urlo di Munch: ecco quale
- 1 commentiEgitto: tomba di un principe di 4.600 anni fa mostra una creatura mai vista
- Mediaworld Solo Per Oggi: 700 Euro di sconto sul TV LG CX da 65 pollici
- Bonus vacanze prorogato anche per il 2021: ecco le novità per i 500 Euro
- Xiaomi Bestseller, lo smartphone Redmi 9 in offerta sotto i 100 euro
- Mediaworld, il volantino "Serata TV" porta tanti sconti su TV e soundbar
- 1 commentiIl nuovo Windows è in arrivo e potrebbe chiamarsi esattamente così