
10 minuti di aerobica a settimana prevengono la morte per queste patologie: sarà vero?
Un nuovo studio sembrerebbe dimostrare come siano sufficienti pochi minuti di attività fisica settimanale per ridurre drasticamente le probabilità di morire a causa di alcune patologie.
Dopo aver esaminato le abitudini di ben 577.909 adulti negli Stati Uniti, i ricercatori hanno scoperto che solo 10 minuti di regolare esercizio aerobico a settimana possono ridurre sostanzialmente il rischio di morte per influenza o polmonite.
Esercizio fisico di mattina o di sera? A quanto pare, non è importante il momento della giornata in cui si svolge, purché si faccia! Se si tratta di attività fisica con un’intensità che oscilla da moderata a vigorosa (MVPA), il livello raccomandato è di almeno 150 minuti a settimana di attività moderata come la camminata veloce, o 75 minuti a settimana di attività vigorosa come ad esempio il ciclismo.
"Il rischio era significativamente inferiore tra i partecipanti che eseguivano dai 10 ai 150 minuti a settimana di MVPA nel tempo libero, rispetto a quelli che non ne eseguivano nessuno. Sebbene questo livello sia spesso etichettato come 'insufficiente' perché scende al di sotto della durata raccomandata, può conferire benefici per la salute rispetto all'inattività fisica ", scrivono i ricercatori nel loro articolo pubblicato.
Il rischio relativo di morte per influenza o polmonite è infatti diminuito in media del 21% in questo gruppo di 10-150 minuti settimanali rispetto a coloro che non hanno svolto alcun esercizio, sulla base di 20 anni di raccolta dati.
Inoltre, nel momento in cui si analizzavano i dati inerenti ai range da 150 a 300 e da 301 a 600 minuti alla settimana di MVPA, si è osservata una riduzione del rischio del 41% e del 50% rispetto all'assenza di attività. Tuttavia, non sono stati osservati ulteriori benefici oltre i 600 minuti, suggerendo un effetto di plateau (si verifica nel momento in cui viene raggiunto il picco della crescita). Non è però tutto oro ciò che luccica.
Nonostante l'ampia dimensione del campione, bisogna considerare che lo studio è stato autosomministrato e non mostra relazioni causali dirette, ma piuttosto suggerisce un legame tra l'esercizio e il rischio di morire di influenza o polmonite, che dovrà essere indagato ulteriormente.
Considerando però anche l’obesità di genere, una cosa è certa: bisogna sensibilizzare all’esercizio fisico. I dati dimostrano che addirittura un allarmante 50,5% dei partecipanti, non ha raggiunto l'obiettivo settimanale né per MVPA né per MSA.
FONTE: bjsm
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Salute
- Ricercatori nutrono topi con questo popolare dolcificante e succede una cosa terribile
- Le scarpe alte potrebbero essere effettivamente pericolose, ecco perché
- Tendi a mangiare tardi? Ecco perché fai male ed è sbagliato
- Ecco gli elementi della dieta mediterranea che proteggono le nostre cellule
- TikTok? Una bellissima fonte di... disinformazione (quasi) totale!
Salute

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 1 commentiMeta Quest 2, sorpresa: taglio di prezzo e incremento delle performance
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D
- 1 commentiWinRAR e l'effetto del meme virale su Windows 11: utenti acquistano la licenza
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- Tutto pronto per la prima diretta live da Marte: ecco come guardarla
- Non ne potete già più del caldo? Unieuro ha scontato del 25% il ventilatore smart Xiaomi