
Oltre 100 milioni di famiglie condividono l'abbonamento Netflix: è il punto di rottura?
La trimestrale annunciata da Netflix passerà alla storia per varie ragioni. Innanzitutto, come abbiamo avuto modo di raccontare su queste pagine, Netflix ha registrato il primo calo di abbonati da oltre 10 anni, ma non è l’unico aspetto interessante, perchè sono anche stati diffusi i dati sulla condivisione degli abbonamenti.
La notizia era nell’aria ed era cosa nota, ma i numeri fanno rabbrividire e dimostrano come probabilmente siamo arrivati al punto di rottura e che la stretta contro l’account sharing annunciata da Netflix sia diventata praticamente obbligata.
Netflix ha infatti annunciato che più di 100 milioni di famiglie a livello globale condividono lo stesso abbonamento e si passano le password, in violazione alle regole interne. Ciò vuol dire che in tutto il mondo sono oltre 100 milioni le famiglie non paganti, di cui oltre 30 milioni solo negli Stati Uniti e Canada. Ciò si traduce in perdite di abbonati e monetarie ingenti per il servizio, ovviamente.
Nella conference call e nella relazione allegata all’annuncio dei risultati finanziari, Netflix ha voluto però evidenziare che la condivisione dell’account come la percentuale di utenti paganti non sia cambiata di molto nel corso degli anni ma, insieme al rallentamento dell’adozione della banda larga e delle TV connesse hanno reso difficile aumentare le sottoscrizioni in molti mercati. Tale problema, spiega Netflix, era già presente in precedenza ma “è stato oscurato dalla crescita registrata durante il COVID”.
Altri contenuti per Netflix
- Accordo Netflix - Agenzia delle Entrate: nelle casse del fisco 55 milioni di Euro
- Cos'è la casella misteriosa di Netflix e come funziona?
- Netflix, quante novità: espansione sottotitoli in italiano e "Mystery Box"
- Campanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- Perché lo schermo di Netflix diventa nero? L'analisi del problema
Netflix

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- Gli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Questa coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia
- Un gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?