Dopo 3 anni, il rover Curiosity ha finalmente raggiunto questo posto su Marte

Dopo 3 anni, il rover Curiosity ha finalmente raggiunto questo posto su Marte
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Il rover Curiosity persiste, anno dopo anno, nella sua esplorazione del Pianeta Rosso ed ora è riuscito a raggiungere un luogo che molti ritenevano impossibile. In un'area dove miliardi di anni fa scorrevano fiumi d'acqua, il rover potrà finalmente studiare la composizione delle rocce e del suolo.

Proprio come pianificato dagli scienziati, Curiosity scoprirà cosa si nasconde nel cosiddetto Triangolo delle Bermuda di Marte; il nome ufficiale della regione è 'Gediz Vallis Ridge' ed è notoriamente difficoltosa da percorrere. Nonostante ci siano voluti numerosi tentativi, gli sforzi hanno ripagato, come si evidenzia dalla foto scattata in cima al crinale.

"Dopo tre anni, abbiamo finalmente trovato una zona dove Curiosity ha potuto accedere al ripido crinale in sicurezza," ha commentato Ashwin Vasavada, scienziato progettista del rover. "È emozionante toccare le rocce che sono state trasportate dall'alto del Monte Sharp e che non vedremo mai con Curiosity."

L'obiettivo principale era infatti arrampicarsi sulla zona più bassa del Monte Sharp (alto 5km), in una delle missioni più ardue mai compiute su Marte fino ad ora.

Durante l'ascensione il team ha potuto (e potrà ancora) scoprire le diverse ere geologiche marziane e il modo in cui l'ambiente è cambiato nel corso del tempo. In particolare è stato possibile notare i residui geologici della roccia erosa, dove acqua e detriti sono scesi verso il basso del cratere; un'ulteriore prova di quanto l'acqua fosse comune su Marte.

Gli scienziati ora sono intenti a studiare le immagini, in preparazione del nuovo obiettivo: trovare un percorso per il canale sopra il crinale.