
Le 5 volte nella storia di Capitol Hill in cui sono stati attaccati i simboli democratici
Capitol Hill è un quartiere di Washington D.C., noto per essere la sede del Governo degli Stati Uniti e di tutti quegli organi secolari e fondamentali nel sistema democratico statunitense. Lo storico attacco portato avanti dai sostenitori di Trump in quest'area, il 6 Gennaio di quest'anno, è solo il primo di una non così breve lista.
- L'incendio di Washington
Sulla base dei documenti pervenuti dagli archivi del Senato statunitense, durante la guerra anglo-americana del 1812, Washington D.C., con tutti gli edifici principali della democrazia americana, presero a fuoco. E' probabile che i colpevoli fossero gli inglesi, che appiccarono l'incendio anche dentro la Casa Bianca.
- L'esplosione di una bomba all'interno del Senato
In piena Prima Guerra Mondiale, il 2 Luglio del 1915, un professore di origini tedesche dell'Università di Harvard, Eric Muenter, entrò dentro la reception del Senato con un unico obiettivo: far esplodere la Camera con tre candelotti di dinamite.
Nella visione di Muenter, se quello che aveva progettato si fosse avverato, sarebbe stato uno scossone agli Stati Uniti per porre fine al conflitto mondiale. Tuttavia, i piani non andarono come aveva sperato. La Camera del Senato era chiusa a chiave, quindi dovette lasciare l'esplosivo in una stanza adiacente.
A mezzanotte gli ordigni esplosero, non ferendo, fortunatamente, nessuno. A seguito di questo "semi-fallimento", il professore tedesco provò ad assassinare John Pierpont Morgan Jr., un banchiere e filantropo statunitense che aveva giocato un ruolo fondamentale nel finanziamento della prima guerra mondiale, anche quando gli Stati Uniti erano fuori dai giochi di potere tra le nazioni europee. L'imprenditore bellico sopravvisse e Muenter venne arrestato.
- La marcia dei veterani della Prima Guerra Mondiale verso Washington
Conclusa la Grande Guerra, 25 mila veterani statunitensi si riunirono e manifestarono intorno al Campidoglio, nel 1932. La richiesta era una sola: ricevere un bonus nello stipendio che era stato promesso loro dalla precedente legislazione, al fine di sopperire allo stato di assoluta povertà in cui vivevano a seguito della Grande Depressione.
La Camera dei rappresentanti passò una legge che accontentava il volere dei protestanti, ma il Senato la bloccò. I veterani continuarono a manifestare pacificamente e alcuni si accamparono vicino a Capitol Hill per simboleggiare loro resilienza.
La quiete, tuttavia, durò poco. Ad un mese dall'inizio delle manifestazioni, le truppe federali, guidate dal generale Douglas MacArthur e il maggiore Dwight Eisenhower, attaccarono i protestanti accampati, ferendone e uccidendone a decine.
- La Guerra in Vietnam e i suoi oppositori
Agli inizi degli anni '70 del Novecento, un gruppo di oppositori alla guerra nel Vietnam, gli Weather Underground, dichiararono guerra a Washington, firmandosi come un'organizzazione rivoltosa.
Inizialmente, seguirono a questa dichiarazione una serie di attacchi dinamitardi per tutto lo stato, il cui obiettivo principale era distruggere edifici governativi e banche. Nessun civile rimase, però, ferito. Le uniche vittime di questi attentati furono proprio tre membri dell'organizzazione, che morirono al Greenwich Village e dei poliziotti, tra cui il primo ufficiale afroamericano della polizia di Nyack. Tra il 1971 e il 1975, seguirono degli attacchi anche nel Campidoglio e nel Pentagono.
- L'11 Settembre del 2001 e l'attentato batteriologico
Solitamente, quando pensiamo al traumatico evento dell'11 Settembre, immaginiamo le Torri Gemelle crollare o il Pentagono attaccato. Tuttavia, vi era un quarto aereo che, pur precipitato in Pennsylvania, aveva come obiettivo il Campidoglio a Washington.
Inoltre, in concomitanza con gli attentati, nell'intero quartiere di Capitol Hill vennero trovate zone prese di mira da un possibile attentato batteriologico con il bacillo dell'antrace, un batterio mortale per l'uomo.
Altri contenuti per Storia
- Scoperta straordinaria in Turchia: resti di un culto "particolare" rinvenuti in una grotta
- 5 Momenti storici in cui i Presidenti americani hanno "abusato" degli ordini esecutivi
- Quella volta che il Regno Unito entrò in guerra con la Cina per colpa dell'oppio
- Il dio greco Zeus veniva adorato anche in Egitto e questa scoperta lo conferma
- Nella Seconda Guerra Mondiale a un piccione venne data una medaglia
Storia

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?