Quasi il 50% di tutte le specie sulla Terra sono destinate a scomparire

Quasi il 50% di tutte le specie sulla Terra sono destinate a scomparire
INFORMAZIONI SCHEDA
di

La sesta estinzione di massa è già iniziata secondo molti esperti ed è causata dagli esseri umani. Adesso un nuovo rapporto sull'entità della perdita di biodiversità in tutto il pianeta ha rivelato che quasi la metà delle specie animali sulla Terra è attualmente in declino e rischia praticamente l'estinzione.

La Lista rossa dell'Unione per la conservazione della natura (IUCN), ad esempio, ci dice che circa il 28% delle creature è attualmente a rischio di estinzione. In un nuovo studio gli scienziati hanno esaminato 71.000 specie (contenenti mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci e insetti).

I loro risultati hanno mostrato che il 48% delle specie è attualmente in declino, il 49% è stato valutato come stabile e solo il 3% ha visto un aumento nella dimensione della popolazione. "Quasi la metà degli animali sulla Terra per i quali sono disponibili dati sono attualmente in declino", afferma la coautrice dello studio Catherine Finn. "Molte delle specie animali che si ritiene non siano minacciate di estinzione, in realtà stanno progressivamente diminuendo."

In poche parole, quindi, il 33% delle specie classificate come "non minacciate" dalla Lista Rossa è risultato essere in declino. La situazione è drammatica. "Se tali tendenze non diminuiscono, altre 2.136 specie potrebbero essere minacciate nel prossimo futuro", spiegano i ricercatori. Il livello delle specie che stanno diminuendo supera quelle che aumentano di un margine allarmante.