
Un abbonamento mensile per ricevere i farmaci a casa: negli USA Amazon lancia RxPass
A poco più di due anni dal lancio di Amazon Pharmacy, negli Stati Uniti il colosso degli e-ecommerce raddoppia i propri sforzi nel mercato farmaceutico con un nuovo abbonamento mensile denominato “RxPass” e disponibile in esclusiva per gli utenti Prime.
Al costo di 5 Dollari al mese, RxPass permette di ricevere a casa un numero illimitato di farmaci soggetti a prescrizione medica, direttamente a casa. Come spiegato nel comunicato stampa, il programma di abbonamento propone farmaci generici per il trattamento di 80 patologie estremamente comuni, tra cui l’ipertensione, ansia, reflusso acido e perdita di capelli.
I 5 Dollari richiesti includono anche il costo di consegna: tale cifra si aggiunge alla quota di abbonamento mensile richiesta ai clienti Prime. Amazon evidenzia come la tariffa sia forfettaria e non aumenta o diminuisce in base al numero di prescrizioni inviate. I farmaci possono essere consegnati su base mensile o trimestrale a seconda della ricetta del medico.
Non sono coperte alcune patologie come allergie, diabete (esclusa l’insulina) ed anemia, ma la lista completa dei farmaci disponibili può essere consultata direttamente sulla pagina dedicata su Amazon. RxPass è disponibile nella maggior parte degli stati negli USA.
Questo nuovo sforzo dimostra come Amazon voglia diversificare il più possibile il proprio raggio d'azione, ma è replicabile anche altrove?
Altri contenuti per Amazon
- I licenziamenti di Amazon colpiscono DPReview: chiude lo storico sito di fotografia
- Amazon pronta a sfidare Google Chrome: la società potrebbe lanciare un suo browser
- Amazon licenzierà altri 9mila dipendenti: interessata anche la divisione Twitch
- Amazon sfida Starlink con il suo internet satellitare: svelate le parabole di Kuiper
- Come accedere ad Amazon Gaming Store in Italia? La sezione che potreste non conoscere
Amazon

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista