
Abilità che in precedenza si pensava fosse limitata agli esseri umani "scoperta" nei cani
Quante volte avete sentito elogiare il proprio cane da parte del padrone, definendolo come intelligentissimo? Un articolo pubblicato su Nature mostra che alcuni cani imparano il nome di un nuovo oggetto dopo averlo sentito solo quattro volte, un'abilità che in precedenza si pensava fosse limitata agli esseri umani.
Una capacità non comune tra i cani, che potrebbe essere limitata a pochi individui "di talento" o altamente addestrati. In questo modo, si può capire se il proprio cane è davvero intelligente e, quindi, fuori dal normale. Così, gli esperti hanno fornito un piccolo e veloce test da effettuare con il migliore amico dell'uomo.
Ovviamente non preoccupatevi se il vostro cane non supera il test, potrebbe dipendere solo dalla sua razza o dall'esperienza precedente. Il nuovo studio ha coinvolto un Collie chiamato Whiskey, che conosceva 59 oggetti per nome, e uno Yorkshire terrier chiamato Vicky Nina, che conosceva 42 giocattoli.
Una volta stabilito che i cani conoscessero i nomi di tutti i loro giocattoli, i ricercatori hanno introdotto due nuovi oggetti, inserendoli in un gruppo di giocattoli noti. In questo test Whisky ha scelto ogni volta il nuovo giocattolo. Vicky Nina, invece, ha recuperato quello giusto nel 52,5% delle prove; leggermente al di sopra del limite.
Successivamente al cane è stato mostrato un giocattolo, gli è stato detto il nome e gli è stato permesso di giocarci. Dopo quattro ripetizioni del nome dei due nuovi giocattoli, al cane è stato chiesto di scegliere uno dei due nuovi arrivati. Entrambi i cani hanno scelto il nuovo giocattolo più spesso di quanto previsto. Potrete replicare questo semplice esperimento anche voi con i vostri cani.
Il test con il nuovo giocattolo è stato effettuato anche da 20 volontari con i propri cani, ma questi non hanno mostrato la capacità di imparare nuovi nomi dopo poche udienze. Per imparare rapidamente nuovi nomi, il cane potrebbe dover essere insolitamente intelligente o avere molta esperienza nell'apprendimento dei nomi.
La razza più comunemente usata negli studi di questo tipo è quella dei Border Collie, allevati appositamente per assistere a comandi udibili e molti motivato a svolgere compiti. Altre razze, invece, potrebbero semplicemente essere meno interessate a giocare o andare a prendere i giocattoli. Vale la pena sottolineare, quindi, che ogni razza ha le sue unicità.
Altri contenuti per Mondo animale
- Ecco a voi il verme spaghetti, una creatura davvero strana e bizzarra
- Perché gli squali martello hanno la testa di questa forma? I motivi vi stupiranno
- Anche i cani perdono l'udito: uno studio ha scoperto il collegamento con la demenza
- Uno degli uccelli "perduti" più rari del mondo è stato nuovamente avvistato
- Il calamaro magnapinna, una creatura spettrale che vive nelle profondità
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- 5 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?