
L'accusa del Financial Times: il Cremlino spierebbe i russi tramite di Yandex
Yandex, il principale motore di ricerca della Russia, sarebbe un vero e proprio braccio digitale del Cremlino, che lo utilizzerebbe per spiare i russi tramite un’API. E’ questa l’accusa del Financial Times, che cita uno studio condotto da un ricercatore.
Lo studioso a quanto pare avrebbe basato le sue deduzioni su AppMetrica, un software che si occupa del monitoraggio delle campagne di marketing e che a quanto pare invierebbe diverse informazioni ai server russi. In risposta all’articolo, però, Yandex ha rigettato le accuse.
Nell’articolo del Financial Times si legge che Yandex raccoglierebbe i metadati tramite i dispositivi che installano le loro app, per poi inviarli ai server russi. Ciò che non è chiaro è se tali dati finiscano direttamente negli uffici del Governo Russo oppure se passino tramite qualche infrastruttura intermedia. La preoccupazione di molti però è che comunque finiscano nelle mani dell’Esecutivo, che potrebbe quindi adottare un vero e proprio sistema di sorveglianza.
I metadati di fatto contengono tutte le informazioni che possono collegare le informazioni ad un singolo utente: è possibile accedere ad esempio a dati di vario tipo sulla localizzazione degli utenti e sulla cronologia dei siti visitati.
Yandex, nella risposta, ha anche rivelato che rifiuta in media il 21% delle richieste che arrivano dal governo centrale.
Subito dopo l’inizio della guerra in Ucraina, si era parlato di un possibile default per Yandex.
Altri contenuti per e-government
- Non solo l'UE: anche un altro Paese vuole introdurre il caricatore universale USB-C
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
e-government

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili