
Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
La siccità è un grave problema con cui, purtroppo, stiamo facendo i conti anche noi. Israele dal canto suo, ha sempre fronteggiato le crisi idriche con grande caparbietà, escogitando soluzioni sempre più innovative. Ora, è coinvolto in un progetto all'avanguardia per desalinizzare il mar Mediterraneo riempiendo di acqua potabile il mar di Galilea.
Questo enorme lago (chiamato anche "mare" per le sue dimensioni), nel nord-est di Israele, era un tempo una delle principali fonti di acqua dolce. Sebbene attualmente poca acqua venga prelevata da esso, poiché il paese fa affidamento sulla desalinizzazione e sul riciclo dell'acqua, è comunque esaurito anche a causa dagli effetti del cambiamento climatico.
Negli anni '60, venne attuato il National Water Carrier, il più grande progetto idrico del paese, dove il lago di Tiberiade (un altro nome del mar di Galilea) era stato scelto come enorme bacino di acqua potabile da pompare e trasferire verso l'arido sud della regione.
Ora, avverrà precisamente il contrario, invertendo il flusso d'acqua verso nord e pompando l'acqua dissalata in eccesso (principalmente durante l'inverno), quando non viene utilizzata per l'irrigazione.
Secondo la National Water Company Mekorot di Israele, l'obiettivo sarà mantenere l'equilibrio ecologico del Mar di Galilea e preservarlo come fonte strategica di acqua potabile per lo Stato nei periodi di estrema crisi idrica.
Il progetto, infatti, aumenterebbe enormemente la resilienza dell'approvvigionamento idrico di fronte al riscaldamento globale ed alla rapida crescita della popolazione, senza contare l'incremento della temperatura media nel paese che si è alzata di 2 °C negli ultimi 20 anni.
Le capacità tecnologiche di desalinizzazione di Israele lo rendono un partner molto ambito per tutti quegli Stati che devono far fronte con la sempre più crescente crisi idrica nei mesi caldi. Chi ha la fortuna di affacciarsi sul mare potrebbe avere grandi possibilità di vincere la siccità, grazie all'acqua dissalata tramite le innovative tecniche israeliane.
Rimanendo in tema, secondo un ulteriore studio, il futuro della desalinizzazione sarà purificare l'acqua salata. Inoltre, una curiosità, sapete che i Maya costruirono il più antico sistema di depurazione dell'acqua?
Altri contenuti per Ambiente
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo
- Com'era la nostra atmosfera 5 milioni di anni fa? Ce lo dirà l'Antartide
- È lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- L'Artico è in crisi: si è riscaldato 4 volte più velocemente del resto del pianeta
- 10 anni dopo il più grave incidente petrolifero della storia ci sono ancora le conseguenze
Ambiente

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo