
Adalatherium hui, il mammifero dei tempi dei dinosauri che è un vero e proprio mistero
Il più antico fossile di mammifero completo dell'emisfero australe sta lasciando gli scienziati senza parole a causa del suo corpo "non corrispondente", con strani fori nel cranio e denti mai visti. Il fossile, riportato sulla rivista Nature, è l'unico scheletro quasi completo di un gruppo estinto di mammiferi noto come Gondwanatheria.
Il fossile proviene dal nord-ovest del Madagascar e risale a 66 milioni di anni. Gli animali che vivevano in Madagascar erano completamente bizzarri, secondo David Krause, a guida della nuova ricerca. Una spedizione sul campo guidata da Krause e dai suoi colleghi ha trovato lo scheletro nel 1999, completamente per caso.
"Abbiamo recuperato uno scheletro non sapendo di avere un mammifero", ha dichiarato Raymond Rogers, professore e presidente di geologia al Macalester College nel Minnesota, che ha partecipato alla ricerca. Ci sono voluti mesi per rimuovere lo scheletro delle dimensioni di un opossum dalla roccia, ma i risultati non hanno precedenti.
Si tratta di un Adalatherium hui, il nome del mammifero deriva dalla parola malgascia "pazzo" e il greco latinizzato per "bestia". L'A. hui assomigliava probabilmente a un tasso, ma non sembrava un mammifero di oggi. La maggior parte dei primi mammiferi aveva le gambe distese, simili a quelle dei coccodrilli di oggi, così come quelle dell'A. hui. Tuttavia, le zampe anteriori erano allineate sotto il suo corpo, come quelle di un gatto o di un cane.
Questo allineamento è così inaudito che i ricercatori non riescono nemmeno ad immaginare il movimento della creatura. I denti dell'Adalatherium hui erano altrettanto strani, continua Krause. I loro dossi e le loro creste non corrispondono agli schemi di denti noti in nessun mammifero estinto o vivente. Il teschio, inoltre, era stranamente "pieno" di buchi; alcune di questi erano aperture per il passaggio dei nervi e dei vasi sanguigni.
Tuttavia la presenza di una grande apertura sulla parte superiore del muso, rimane un mistero senza risposta. Nulla di simile è stato mai visto prima su un cranio di mammifero. I ricercatori stanno ancora lavorando per capire il movimento dell'A. hui e i suoi strani adattamenti.
I fossili possono raccontarci diverse storie: dal tentativo di caccia fallito di un dinosauro alla storia di interi continenti.
Altri contenuti per Fossili
- È stata trovata la prova definitiva dell'asteroide che fece estinguere i dinosauri?
- A chi appartiene questo gigantesco dente fossilizzato?
- I polpi sono sulla Terra prima dell'arrivo dei dinosauri
- È stato rinvenuto un misterioso scheletro antico decapitato, con la propria testa ai piedi
- Questo fattore dell'evoluzione umana è rimasto inconsiderato per due milioni di anni
Fossili

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi