
Addio Flash Player: da oggi bloccata l'esecuzione dei contenuti

Addio definitivo per Adobe Flash Player. Da oggi, 12 Gennaio 2021, è stata infatti ufficialmente dismessa l'estensione per i browser e PC, che è diventata inattiva e non consente più di visualizzare contenuti.
Dopo l'ultimo aggiornamento del Flash Player di qualche settimana fa, infatti, gli sviluppatori hanno tagliato definitivamente il supporto all'estensione. Ciò vuol dire che non è più possibile visualizzare i pochi contenuti attualmente presenti sul web che sono ancora basati sull'ormai obsoleta piattaforma, che saluta gli utenti dopo 25 anni di onorata carriera.
Un quarto di secolo costellato da una vera e propria rivoluzione per il mondo di internet, ma anche da problemi di sicurezza che hanno costretto gli sviluppatori ad adottare altri approcci e passare a nuovi sistemi come l'HTML5. Iconica è stata la scelta di Steve Jobs di non includere il supporto a Flash su iOS: una scelta che all'epoca fu bocciata da molti e fu anche oggetto di critiche da parte degli utenti, ma che evidentemente ha dato ragione al compianto CEO di Apple.
In attesa dell'addio, che era stato già annunciato in precedenza, il web si è sempre più spostato verso altri linguaggi di programmazione non solo più sicuri, ma anche più leggeri per gli hardware.
Qualche giorno fa, Adobe ha consigliato di disinstallare Flash Player in quanto gli hacker potrebbero sfruttare qualche falla ancora presente per minare la sicurezza dei PC.
Altri contenuti per Adobe
- Flash Player: addio allo storico programma di Adobe
- Adobe Flash Player si aggiorna per l'ultima volta a pochi giorni dall'addio
- Adobe presenta la Liquid Mode per i file PDF: "il più grande cambiamento di sempre"
- Adobe Lightroom fa un pasticcio: cancellati per sempre foto e preset
- Adobe Flash morirà il 31 Dicembre 2020: tutti i contenuti saranno bloccati, finalmente
Adobe

Contenuti più Letti
- Amazon, Xiaomi Redmi Note 9 Pro in sconto solo per cinque giorni
- 2 commentiSky, da Febbraio prezzi più bassi: in arrivo le nuove offerte per abbonati e non
- Cosa si può vedere con Tivùsat? La lista dei canali in HD e 4K
- 1 commentiiOS 14.4 disponibile su iPhone da stasera: ecco la lista delle novità
- TV LG CX OLED da 65 pollici con soundbar e cuffie in sconto su Amazon
- Samsung Q70 da 55 Pollici in sconto col Fuoritutto Unieuro
- Amazon regala un buono da 10 Euro agli utenti: come ottenerlo
- MediaWorld Guarda che Definizione, Android TV 32 DVB-T2 in offerta sotto i 150 euro
- 3 commentiIn caso di guerra nucleare, neanche gli oceani potrebbero salvarci
- Digitale terrestre: cambia la numerazione dei canali TV in una regione