
È adesso possibile scaricare per le stampanti 3D un modello del Cratere Jezero di Marte
Natale si avvicina, e con esso anche uno dei momenti più belli di questo atteso giorno: quando si scartano i regali. Chi sta cercando un dono originale per (sopratutto!) un appassionato del cosmo e dell'esplorazione spaziale, i ricercatori dell'Università del Texas potrebbero avere quello che fa per voi. Basta solo una stampante 3D.
Si tratta di un modello del cratere Jezero, il sito di sbarco della prossima missione Mars 2020 della NASA. Attraverso questo sito infatti è possibile, in modo totalmente gratuito e sicuro, scaricare i file per la stampante 3D.
La replica mostra lo straordinario paesaggio che attende il rover e comprende le montagne, una valle scolpita da un vecchio fiume e i sedimenti rimasti sul delta del corso d'acqua (quelli che il veicolo spaziale dell'agenzia spaziale americana andrà a studiare). "Il delta è la principale caratteristica di interesse [della missione]", afferma Tim Goudge del Jackson School of Geosciences.
La dimensione standard del modello è di 20x19 centimetri, circa 100.000 volte più piccola dell'area in questione su Marte. Anche dopo aver passato gli ultimi cinque anni a esaminare le immagini del cratere Jezero, il modello ha permesso agli scienziati nuove intuizioni, come la consapevolezza che un'ampia depressione si diffonde sul pavimento del cratere. "Tutta la sottile topografia che puoi sentire con la tua mano, si manifesta nei dati, ma non è mai enfatizzata. Il nostro senso tattile dell'apprendimento è molto diverso" afferma Goudge.
Insomma, l'umanità vuole andare su Marte a tutti i costi. Con questo modellino, invece, è possibile portare Marte a casa nostra a basso costo. Meglio di così.
Altri contenuti per Spazio
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante