
Adobe Flash: la fine definitiva arriverà nel 2020, era ora
Il Flash è stato dato morto molte volte negli ultimi anni, e in effetti è sempre meno utilizzato, soprattutto per ragioni di sicurezza e di prestazioni. Oggi però Adobe ha inderogabilmente sancito la sua fine, che avverrà nel 2020.
Chrome, Edge e Safari lo hanno disabilitato già da tempo, ed entro il 2020 dovrebbero eliminarlo del tutto, ma il Flash è ancora in circolazione e utilizzato da numerosi siti, ad esempio quelli che raccolgono compilation di giochi, oppure video, che non si sono ancora adattati ai nuovi standard. Ad ogni modo, tra meno di tre anni Adobe smetterà di offrire supporto e di distribuire questa tecnologia ormai agli sgoccioli, soppiantata dall’HTML5, divenuto lo standard attuale. La cosa certa è che, nonostante si stia per chiudere un’era, non sentiremo certo la sua mancanza.
Altri contenuti per Adobe
- Photoshop per iPad sempre più vicino alla versione PC: le novità dell'aggiornamento
- Adobe lancia Creative Cloud Express, app gratuita per modificare foto e video
- Scoperta e sfruttata grave falla in Adobe Reader per Windows e Mac: aggiornate subito
- Adobe prova a semplificare la gestione dei file in PDF: ecco come
- Addio Flash Player: da oggi bloccata l'esecuzione dei contenuti
Adobe

Contenuti più Letti
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 6 commentiAYANEO 2 ufficiale: ergonomia, ampio schermo e AMD Ryzen 7 6800U
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 2 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- Offerte TIM di portabilità da altri operatori: elenco di maggio 2022 con prezzi