
Questa adorabile creatura marina una volta nuotava nel deserto dell'Egitto
Il nostro mondo milioni di anni fa era incredibilmente diverso da come lo conosciamo oggi. Ad esempio, in quello che oggi è un arido deserto, 40 milioni di anni fa nuotava una creatura marina davvero adorabile. Questo luogo ospitava i parenti dei lamantini e dei dugonghi.
È stato infatti scoperto l'unico fossile noto di Sirenia (l'ordine che comprende lamantini, dugonghi e altri "cugini" estinti) in queste particolari unità rocciose risalenti all'Eocene, noto come Formazione Beni Suef. La ricerca è stata presentata il 13 ottobre alla conferenza annuale della Society of Vertebrate Paleontology (quest'anno tenutasi in forma virtuale).
Gli esperti hanno trovato vertebre, costole e ossa degli arti della creatura nel 2019. Gli antenati mammiferi dell'ordine dei Sirenia vivevano sulla terraferma prima di spostarsi in mare. La prima Sirenia conosciuta, una specie nota come Pezosiren portelli e risalente a circa 50 milioni di anni fa, era una creatura semiaquatica e aveva ancora gli arti anteriori e posteriori.
Fossili del genere risalenti all'Eocene (da 56 milioni a 34 milioni di anni fa) e all'Oligocene (da 34 milioni a 23 milioni di anni fa) sono ben noti in Egitto, specialmente nell'area del Fayum, nel deserto occidentale, a sud-ovest del Cairo. Queste creature, oggi, si nutrono di piante acquatiche che crescono in acque relativamente limpide e poco profonde, dove le piante possono raccogliere cibo dalla luce utilizzando la fotosintesi.
I ritrovati fossili supportano prove che suggeriscono che il deserto orientale fosse un ambiente marino poco profondo in quel periodo. Non è l'unico: anche il deserto del Sahara un tempo ospitò un numero incredibile di diversità.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti