
Aereo caduto, l'Europa lascia a terra i Boeing 737 Max
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo i rumor della giornata di ieri, è arrivata l'ufficialità. L'Agenzia per la Sicurezza del Trasporto Aereo dell'Unione Europea ha infatti vietato su tutto lo spazio aereo del vecchio continente i Boeing 737 Max, che è stato protagonista dello sfortunato incidente in Etiopia.
La decisione si aggiunge a quella presa da varie nazioni (Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania, Francia, Italia, Australia, Singapore, Cina, Indonesia, Oman e Malaysia) che avevano annunciato già nelle ore immediatamente successive alla tragedia di aver lasciato a terra i Boeing 737 Max.
L'EASA, in una nota pubblicata ha fatto sapere che "a scopo precauzionale ha pubblicato una direttiva in vigore dalle 19 (di ieri, ndr), che sospende tutte le operazioni di volo di tutti gli aeromobili Boeing 737-8 modello Max e 737-9 Max in Europa". L'EASA fa anche sapere di essere al lavoro con la National Transportation Safety Board, con cui si sta costantemente aggiornando per ottenere tutte le informazioni sull'incidente, sebbene sia "troppo presto per trarre conclusioni sulle cause".
Discorso diverso per la Federal Administration Aviation degli Stati Uniti, per cui l'aereo resta idoneo al volo: "se identificheremo un problema che riguarda la sicurezza, la Faa agirà immediatamente e con azioni appropriate" ha affermato un portavoce, mentre l'American Airlines ha informato i piloti che "i dati mostrano che il Boeing 737 Max 8 è sicuro".
Nelle prossime settimane è atteso un aggiornamento da parte di Boeing per correggere un problema software che potrebbe aver causato l'incidente.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per e-government
- Il sito di Torrent RARBG chiude i battenti: colpa della guerra in Ucraina ed il Covid
- Crescono i pagamenti digitali in Italia: nel 2022 superati i 100 miliardi
- Open Fiber, disponibile la fibra nei primi comuni del Piano Italia 1 Giga: la lista
- Attacco hacker in corso in Italia: preso di mira il Ministero del Made in Italy
- Addio alle cabine telefoniche: TIM non dovrà più garantire il servizio
e-government

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il pianeta più grande dell'Universo? Giove sembra minuscolo a confronto
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- 2 commentiDa 18kg a 5 tonnellate, come le "bestie del tuono" sono diventate giganti dopo i dinosauri
- Sottocosto Unieuro: le migliori promozioni su iPhone 14, 14 Pro e 14 Pro Max
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D