
L'albero del drago di Socotra, una pianta unica che "sanguina"
INFORMAZIONI SCHEDA
L'isola di Socotra è un luogo davvero incredibile e unico che si trova a circa 320 chilometri al largo della costa dello Yemen. L'isolotto ospita la leggendaria Dracaena Cinnabari, conosciuta come "albero del drago" o anche "albero del sangue di drago".
Secondo le antiche leggende, questi alberi nacquero a Socotra dopo che il sangue di un drago fu versato sul terreno in seguito a un'accesa battaglia mortale contro un elefante. In realtà, il sangue non è nient'altro che resina che fuoriesce dopo che la corteccia viene intagliata.
Gli abitanti della regione hanno chiamato la resina "emzoloh" e la usano in vari modi: come colorante per indumenti, per opere d'arte, mobili, ma è anche utilizzata per scopi medicinali. La particolare forma dell'albero è un adattamento per la sopravvivenza in condizioni aride con basse quantità di terreno, come sulle cime delle montagne.
La corona ampia e compatta fornisce ombra, riduce l'evaporazione e aiuta, inoltre, anche la sopravvivenza delle piantine che crescono sotto l'albero adulto, spiegando anche il motivo per cui gli alberi tendono a crescere più vicini tra loro.
L'albero e l'isola sono protetti da severe regole internazionali. Nonostante ciò le attività umane hanno notevolmente ridotto la popolazione del D. Cinnabari a causa del pascolo eccessivo e l'alimentazione di fiori e frutti al bestiame dell'isola.
A proposito, ma qual è l'albero più grande del mondo? È un vero e proprio colosso.
Altri contenuti per Mondo vegetale
- Nuovi funghi sono stati scoperti in Scozia: ecco perché è così importante
- Vi siete mai chiesti come arrivano nelle nostre case le piante più esotiche?
- Quando sono emerse le prime foreste della Terra? Ti sentirai insignificante
- Queste piante carnivore sono le prime conosciute per essere sottoterra
- Dopo quasi 200 anni è stata scoperta la più grande Ninfea del mondo
Mondo vegetale

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio