
Amazon, iniziano i licenziamenti: previsti tagli per 10mila posti di lavoro
Trovano conferma le voci che volevano Amazon pronta a tagliare il personale. Secondo quanto riferito da Arstechnica, il colosso di Seattle avrebbe dato il via nella giornata di ieri ai licenziamenti che dovrebbero interessare circa 10mila dipendenti.
I tagli sono iniziati dalla divisione hardware che si occupa dei dispositivi Echo, Alexa, Fire e Kindle.
Dave Limp, vicepresidente senior per la divisione dispositivi e servizi di Amazon, in una nota inviata al suo staff ha spiegato che “ieri abbiamo informato i dipendenti interessati e continueremo a lavorare a stretto contatto con loro per fornirgli supporto, inclusa l’assistenza nella ricerca di nuovi posti di lavoro”. Limp ha anche osservato che alla base dei licenziamenti c’è l’incertezza macroeconomica a livello mondiale, che hanno costretto Amazon a “consolidare alcuni team e progetti”.
“Mi addolora dover dare questa notizia poiché sappiamo che di conseguenza perderemo talentuosi Amazoniani del team Devices & Services. Anche se so che questa notizia è difficile da digerire, voglio sottolineare che la divisione Devices & Services rimane un’importante area di investimento per Amazon”, afferma il promemoria.
Complessivamente, i tagli potrebbero riguardare il 3% del personale e dovrebbero interessare anche la divisione retail ed il dipartimento delle risorse umane.
"Nell’ambito del processo di revisione annuale del nostro piano operativo, esaminiamo sempre ognuna delle nostre attività e quali modifiche riteniamo necessario apportare. Dato l'attuale contesto macroeconomico, e considerando la rapida crescita in termini di assunzioni che abbiamo vissuto per diversi anni, alcuni team necessitano di una riorganizzazione. Ciò, in alcuni casi, significa che determinati ruoli non sono purtroppo più necessari. Non prendiamo queste decisioni alla leggera e stiamo lavorando per supportare tutti i dipendenti impattati" ha commentato Amazon.
Continuano quindi i grossi licenziamenti nel comparto tech, che hanno interessato quasi tutte le più importanti compagnie del settore.
Altri contenuti per Amazon
- Un abbonamento mensile per ricevere i farmaci a casa: negli USA Amazon lancia RxPass
- Amazon, aumentano i prezzi di Music Unlimited: ascoltare la musica costerà di più
- Amazon, iniziano oggi i licenziamenti: previsti 18mila tagli, il numero più alto di sempre
- Amazon Prime Lite, al via i test: Italia esclusa, non avrà la consegna in 24 ore
- Amazon scelta per la sostenibilità di Venezia: previsti progetti innovativi
Amazon

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto