
Trovato nell'ambra un millepiedi sconosciuto di 99 milioni di anni
Circa 99 milioni di anni fa, insieme ai dinosauri, nelle zone del sud-est asiatico scorrazzava questo antico millepiedi. Purtroppo per l'animale (ma per fortuna per noi), quest'ultimo è caduto in una pozza di linfa, che ha mantenuto l'animale perfettamente intatto.
Il fossile trovato è di una femmina da una grandezza insolita, solo 8.2 millimetri, conservato in modo eccellente. Gli scienziati, oltre a catalogare l'animale come una specie precedentemente sconosciuta, lo hanno catalogato come sottosistema sconosciuto, creando un nuovo ramo nell'albero genealogico dei millepiedi.
Grazie a delle scansioni di tomografia a raggi X microscopiche (micro-CT), gli scienziati sono stati in grado di ricostruire un modello 3D dell'animale. Dove si è poi scoperto che l'animale era una femmina già sviluppata, e con 35 anelli corporei.
Si stimano che esistano oltre 80.000 specie di millepiedi nel mondo, ma si conoscono solamente 11.000 specie. Sui millepiedi preistorici è tutta un'altra storia, visto che esistono solo una manciata di esperti in tutto il mondo, ha detto l'autore dello studio Pavel Stoev, professore di zoologia al National Museum of Natural History, in Bulgaria.
"Prima del nostro studio, c'erano solo quattro specie di millepiedi descritte dall'ambra birmana, che è nota per essere tra i più antichi e ricchi depositi di ambra della fauna del Cretaceo", ha detto Stoev. I ricercatori hanno chiamato questo nuovo sottordine con il nome di Burmanopetalidea, mentre il millepiedi Burmanopetalum inexpectatum.
A parte le dimensioni ridotte, il millepiedi differiva dagli altri gruppi dei Callipodida per la crescita differente dei peli, per la forma del suo segmento posteriore unico, e per il numero degli occhi: solamente cinque, invece delle trenta unità ottiche che caratterizzano la specie.
Altri contenuti per Scienza
- Piero Angela: ripercorriamo la storia del padre della divulgazione scientifica
- La Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- È stato creato del lievito umanizzato: lievito con importanti geni umani
- Scienziati stanno pensando di potenziare cellule umane con quelle degli orsi
- Organi di maiale sono stati "portati in vita" un'ora dopo la morte
Scienza

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 4 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?