
AMD: Lisa Su conferma la presentazione delle CPU Ryzen 4000 nella prima parte del 2020
Il presidente e CEO di AMD, Lisa Su, ha confermato durante il weekend che la società presenterà la prossima generazione di CPU Ryzen 4000 durante la prima parte del 2020. Il roll out dei nuovi processori inizierà contemporaneamente a quello dei nuovi chip mobile.
Lisa Su ha dichiarato: "Siamo entusiasti di entrare nel 2020. Inizierete a vedere la nostra prossima generazione di prodotti mobile all'inizio dell'anno. Vedrete i chip a 7 nanometri per il mobile arrivare sul mercato. Sarà una selezione molto forte. Siamo ben avviati anche con Zen 3 che seguirà nel 2020: insomma, c'è molta attività intorno ai prodotti." Il piani per il prossimo anno coincidono perfettamente con quanto fatto dall'azienda nel 2019. Secondo quando riportato dalla roadmap di AMD, dovremmo poter mettere le mani sui nuovi Ryzen 4000 entro l'estate del 2020, con le cpu server della serie Milan che arriveranno qualche mese dopo. L'architettura Zen 3 si baserà sul processo produttivo di TSMC a 7nm+. Solo poco tempo fa erano emersi i primi rumor sull'aumento di prestazioni che dovrebbe garantire la prossima serie di processori AMD.
AMD sta lavorando anche sul fronte delle schede grafiche, in particolare per le nuove console PlayStation 5 e Xbox Scarlett. Non resta che attendere il CES 2020 per avere le prime conferme sui futuri piani della società.
Altri contenuti per AMD
- AMD, 31 nuove vulnerabilità per le sue CPU, ci sono sia Ryzen che EPYC
- AMD sfida M1 Pro ed M2 di Apple con il nuovo chip Ryzen 7040
- AMD, gaming possibile anche su laptop di fascia bassa? RDNA 2 arriva sui portatili budget
- AMD produce ancora le GPU più convenienti: il confronto con NVIDIA è impietoso
- AMD punta al gaming su laptop: APU Dragon Range con grafica RDNA3 in arrivo
AMD

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta