
AMD conferma: due Radeon RX 480 sono davvero più veloci di una GTX 1080

Durante la conferenza di AMD al Computex 2016, in cui la società ha presentato la prima scheda video Polaris, abbiamo potuto assistere ad una demo che confrontava due Radeon RX 480 ed una singola GTX 1080, l'attuale flagship di NVIDIA. Il risultato è stato a favore dell'azienda di Sunnyvale, ma possiamo fidarci del benchmark di AMD?
La società ha fatto vedere che due RX 480 possono offrire "performance premium in DirectX 12", sfruttando l'oramai noto Ashes of the Singularity. La questione interessante è che un paio di RX 480 costano 200 dollari in meno di una GTX 1080; il benchmark però è stato effettuato internamente, per cui i dubbi non sono pochi. Robert Hallock, numero uno del Global Technical Marketing di AMD, si è espresso in merito al fatto, poiché molti utenti volevano vederci chiaro. Le specifiche del sistema utilizzato da AMD sono le seguenti:
- CPU: i7 5930K
- RAM: 32GB DDR4-2400Mhz
- Motherboard: Asrock X99M Killer
- GPU config 1: 2x Radeon RX 480 @ PCIE 3.0 x16 for each GPU
- GPU config 2: Founders Edition GTX 1080
- OS: Win 10 64bit
- AMD Driver: 16.30-160525n-230356E
- NV Driver: 368.19
- In Game Settings for both configs: Crazy Settings | 1080P | 8x MSAA | VSYNC OFF
- Ashes Game Version: v1.12.19928
Ecco invece i risultati completi del benchmark:
- 2x Radeon RX 480 - 62.5 fps | Single Batch GPU Util: 51% | Med Batch GPU Util: 71.9 | Heavy Batch GPU Util: 92.3% GTX 1080 – 58.7 fps | Single Batch GPU Util: 98.7%| Med Batch GPU Util: 97.9% | Heavy Batch GPU Util: 98.7%
Robert ha così affermato: "Ashes usa una generazione di tipo procedurale random ogni volta che esso viene lanciato. Il benchmark è quindi diverso ogni volta che si apre il gioco ma, come molti hanno notato, questo non dimostra nulla. Al momento, la GTX 1080 non esegue correttamente lo shading del terreno per popolare l'ambiente con la giusta quantità di neve. La GTX 1080 sta facendo meno lavoro per renderizzare AOTS di quanto non farebbe se il terrain shading fosse fatto correttamente. Quindi anche con la qualità di immagine "grossolana" della GTX 1080, che può far salire le performance di qualche punto percentuale, due Radeon RX 480 sono comunque avanti. Posso inoltre confermare che il delta (l'errore, ndr) è stato accurato, in quanto è del +/-1%".
A giudicare dalle parole di Robert Hallock non ci sono dubbi che il benchmark fosse accurato. Il vantaggio sarà tale anche negli altri titoli? Per adesso non ci è dato saperlo.
Altri contenuti per AMD
- AMD, la risposta al DLSS arriverà su PC, PS5 e Xbox Series X/S
- AYA NEO, nuovo video: il PC AMD Ryzen che somiglia a Switch è un mostro di potenza!
- AMD Ryzen 7000, architettura Zen4 a 5nm e nuovo socket per le CPU "Phoenix"
- AMD, problemi alle porte USB sulle schede madri con chipset Serie 500
- AMD prepara la propria risposta al DLSS di NVIDIA: FidelityFX in arrivo a Marzo?
AMD

Contenuti più Letti
- Come riconoscere le mascherine FFP2 a norma? C'è il tool dell'Unione Europea
- Questo uccello era considerato estinto, ma è stato ritrovato dopo 170 anni
- Unieuro, TV LG 4K DVB-T2 in offerta al 43% in meno del solito
- Sconti Batticuore Unieuro: TV OLED LG da 55 pollici DVB-T2 in sconto del 34%
- 1 commentiSPID, Poste Italiane velocizza ulteriormente la richiesta: arriva un'importante novità
- Il miele può andare a male o scadere? Ecco cosa dice la scienza
- 8 commentiPanos Panay di Microsoft conferma il nuovo Windows: "ne sono entusiasta"
- 1 commentiQuesta immagine ha lasciato gli esperti della NASA perplessi: ecco perché
- 2 commentiSvolta storica di Google: stop al tracciamento degli utenti su internet, focus su privacy
- Cashback di Stato a rischio: il Governo Draghi pronto a cancellarlo?