
AMD vs. Intel: Ryzen 9 7950X raggiunge la stessa frequenza dell'Intel Core i9-13900K
INFORMAZIONI SCHEDA
La data d'uscita delle CPU Ryzen 7000 si avvicina rapidamente, perciò non deve stupire che in rete siano trapelati ormai diversi benchmark dell'AMD Ryzen 9 7950X, il processore top di gamma della lineup di nuova generazione del produttore di Sunnyvale.
Dopo aver visto il primo benchmark dell'AMD Ryzen 9 7950X, che ha dimostrato l'enorme salto generazionale rispetto al Ryzen 9 5950X con architettura Zen3, è oggi un leaker cinese a spiegare su Weibo che il top di gamma con architettura Zen 4 potrebbe raggiungere la frequenza di 5,85 GHz in boost.
Un dettaglio piuttosto interessante è che la frequenza massima raggiungibile in boost è la stessa dell'Intel Core i9-13900K, la CPU flagship della generazione Raptor Lake di Intel, che dovrebbe uscire sul mercato insieme al Ryzen 9 7950X a fine settembre. Per la verità, comunque, diversi leak hanno spiegato che la frequenza massima del processore flagship AMD dovrebbe attestarsi attorno ai 5,7 GHz in boost, ma secondo le ultime indiscrezione il valore di FMax della componente sarebbe stato aumentato da AMD nelle ultime versioni di testing, che dovrebbero essere più simili ai prodotti finiti messi sul mercato.
C'è anche da dire che non sempre il valore di FMax è uguale alla frequenza massima raggiungibile dal processore: per esempio, la stessa AMD aveva spiegato che la frequenza massima del Ryzen 9 5950X era di 4,9 GHz, ma quest'ultimo riusciva in realtà a raggiungere frequenze vicine a 5,05 GHz. Per questo motivo, con un valore di FMax pari a 5,7 o 5,85 GHz, il Ryzen 9 7950X potrebbe anche arrivare a superare, all'atto pratico, i 6,0 GHz di clock.
Ancor più interessante è che il leaker cinese ha spiegato che la CPU che testato non è la top di gamma di AMD per questa generazione, il che dovrebbe implicare che l'azienda potrebbe lanciare, magari in un secondo momento, un processore persino più performante del Ryzen 9 7950X.
Altri contenuti per AMD Ryzen Serie 7000
- Ryzen 7000X3D, AMD aggiunge ed elimina l'overclock dalle specifiche
- AsRock, la folle idea: trasformare le schede madri B650 in X670? Ecco come
- AMD, così ci spezzi il cuore... niente San Valentino per i Ryzen 7000X3D
- AMD Ryzen 7000X3D pronti a far innamorare i gamer su PC: lancio a San Valentino!
- Ryzen 7000X3D, c'è la conferma di AMD: niente overclock, le CPU rischiano di rompersi
AMD Ryzen Serie 7000

Contenuti più Letti
- 3 commentiLibero e Virgilio Mail: "prosegue il graduale ripristino", gli ultimi aggiornamenti
- 1 commentiSu YouTube c'è un mistero: è comparso un falso video più vecchio di Me at the zoo
- 4 commentiIn questa difficilissima illusione ottica piena di papere è impossibile trovare la volpe
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Xiaomi sorprende con la MIUI 14 chi ha questi 5 smartphone Redmi e POCO di anni fa
- 1 commentiLibero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Samsung Galaxy S22 in offerta su Amazon a pochi giorni dal Galaxy S23
- 2 commentiAllarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Galaxy S23, tantissime novità con la One UI 5.1: ecco la lista completa!
- Facebook scarica la batteria "di proposito"? Sì, secondo un ex dipendente