
Android: per Avast molte applicazioni contengono malware e violano la privacy degli utenti
Storicamente, le applicazioni che contengono virus o malware vengono rimosse immediatamente da Google sul Play Store, dopo che un numero di persone effettua le segnalazioni. Tuttavia, a quanto pare ciò non accade spesso e lo sviluppatore del famoso antivirus Avast ha notato che molte app, tra cui ne figurano alcune che hanno accumulato milioni di download, contengono un adware che cerca di trarre in inganno gli utenti offrendo loro funzioni extra.
Nel rapporto si legge che le app funzionano normalmente per diversi giorni, ma dopo un certo lasso di tempo iniziano a comparire degli annunci pubblicitari e notifiche. Cliccando su questi si viene reindirizzati ad una pagina che è in grado di accedere a diverse funzioni del cellulare, tanto che potrebbe inviare messaggi, raccogliere informazioni o peggio compromettere il corretto funzionamento del dispositivo.
Molte di queste applicazioni però stanno lentamente scomparendo dal negozio di Google, ma la cosa più grave è rappresentata dal fatto che hanno raccolto diversi milioni di download, anche se per molti sono falsi viste le recensioni negative inviate dagli utenti “reali”.
Altri contenuti per Android
- Nuovo pericolo su Android: scoperto trojan bancario ERMAC 2.0 in quasi 500 app
- Quanti store alternativi al Play Store ci sono su Android? Potreste non aspettarvelo
- I migliori smartphone Android top di gamma a Maggio 2022
- Tinder, accordo storico con Google: sì ai pagamenti fuori dal Play Store
- Nuova allerta per utenti Android: scoperte app Play Store che rubano credenziali Facebook
Android

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?