
Android, scoperte altre 12 app malevole da cui stare alla larga: ecco la lista
Ci risiamo: i malintenzionati stanno continuando a puntare al Play Store di Google per cercare di installare malware all'interno dei dispositivi mobili dei malcapitati utenti. Per quanto i controlli dell'azienda californiana siano rigidi, purtroppo ogni tanto qualcosa sfugge e quindi è bene tenersi informarti in merito.
Ebbene, gli esperti di sicurezza hanno scovato dei malware della famiglia Joker, in grado di sottoscrivere abbonamenti a pagamento tramite SMS, e di altro tipo all'interno di 12 applicazioni che potevano essere scaricate dal Play Store di Google. Stando a Check Point, ovvero l'azienda che ha scoperto il problema, i software legati a "Joker" erano stati installati per un totale di 130.000 volte prima della segnalazione.
In particolare, come scritto anche da Gizchina, la lista delle applicazioni Android da cui stare alla larga è la seguente.
- Kids coloring (com.faber.kids.coloring);
- Compass (com.haken.compass);
- qrcode (com.haken.qrcode);
- Vail SMS Plus (com.vailsmsplus);
- Ball number shooter (mobi.game.ball.number.shooter);
- Fruits coloring book (com.vimotech.fruits.coloring.book);
- Soccer coloring book (com.vimotech.soccer.coloring.book);
- Mely Wpaper (com.race.mely.wpaper);
- Fruit jump tower (mobi.game.fruit.jump.tower);
- Inongdan (com.vimotech.inongdan);
- Reyflow Phote (com.app.reyflow.phote);
- Landscape Camera Plus (com.landscape.camera.plus).
Come già accennato, la scoperta è stata effettuata dagli esperti di Check Point, che hanno evidenziato i problemi di sicurezza legati a queste applicazioni nel loro sito ufficiale. Vi consigliamo di stare alla larga dai software citati. Google sembra aver già provveduto alla rimozione dal Play Store, ma chiaramente alcuni utenti potrebbero doverle disinstallare.
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Microsoft avverte: malware Android incrementa i costi telefonici di nascosto
- Vice rivendica l'attacco all'ospedale Sacco di Milano: in rete dati sensibili di pazienti
- Quanta pirateria online c'è in Italia? Lo studio su Cinema, Serie TV e Sport
- Italia sotto attacco hacker, Mulè: "al Ministero della Difesa 150mila attacchi al giorno"
- 26 milioni di richieste al secondo: lanciato il più grande attacco DDoS HTTPS della storia
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- 2 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale
- 4 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED