
Questi animali "imparano a parlare" proprio come fanno i bambini
La lallazione è un processo di ripetizione di suoni sillabici che caratterizza i bambini nelle prime fasi dello sviluppo. È così che questi imparano a sfruttare l’apparato vocale e a modulare le parole. È stato scoperto che anche i cuccioli di alcuni mammiferi imparano le vocalizzazioni degli adulti, emettendo dei suoni simili a un balbettio.
"Questi risultati suggeriscono che ci sono profondi parallelismi tra il modo in cui gli umani e i giovani pipistrelli imparano a controllare il loro apparato vocale", afferma Tecumseh Fitch, biologo evoluzionista dell’Università di Vienna.
Prima di potersi esprimere nei vocalizzi tipici della specie, i pipistrelli imitano i canti degli adulti, esercitando le strutture vocali per modulare il suono. Questi tentativi, operati anche dai “cuccioli umani”, potrebbero sembrare delle pratiche di poco conto ma, in realtà, rappresentano un importante passo verso lo sviluppo dei canti nei mammiferi alati e della parola nell’uomo.
La specie in esame è la Saccopteryx bilineata, piccolo pipistrello sviluppato a Panama e in Costa Rica. Ahana Fernandez, biologa del comportamento animale presso il Museum für Naturkunde di Berlino, ha effettuato un lavoro di monitoraggio dei cuccioli nelle prime settimane di vita, osservando e registrando i suoni di decine di piccoli della specie. In tal modo ha potuto appurare lo sviluppo della vocalizzazione e il numero di “vocaboli” che hanno imparato imitando gli adulti (e non si tratta dell'unica abilità di questi mammiferi alati).
"Il balbettio dei cuccioli di pipistrello è definito dalle stesse caratteristiche del balbettio dei neonati umani", fa notare Fernandez.
I risultati di questa ricerca potrebbero essere sfruttati nella comprensione delle attività cerebrali, legate all’apprendimento e allo sviluppo vocale e del linguaggio. La speranza è di riuscire a riprodurre questi comportamenti in laboratorio, per meglio identificarne i processi, in una specie di mammifero più affine agli esseri umani.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- In questa isola il 10% della popolazione vede solo in bianco e nero
- Gli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Cos'è la sepoltura celeste, la pratica funeraria che nutre gli uccelli
- Vita nell'Universo? Questa teoria vi cambia il modo di vedere l'argomento
- Il "potere nascosto" delle lacrime umane: piangere fa davvero bene alla salute?
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?