
Animare le vecchie foto di famiglia tramite deepfake: i primi risultati degli utenti

INFORMAZIONI SCHEDA
Avete mai pensato di "dare vita" alle vostre vecchie foto di famiglia? Dovete sapere che ora è possibile farlo. Infatti, è stato lanciato un servizio che permette di effettuare quest'operazione.
In particolare, stando anche a quanto riportato da TechCrunch e dalla BBC, un tool chiamato MyHeritage permette ora di "animare" le vecchie foto di famiglia, consentendo di farle "muovere". In questo caso, i video esemplificativi descrivono la situazione meglio di mille parole: potete trovare in calce alla notizia alcuni risultati condivisi dagli utenti su Twitter.
Per il resto, la funzionalità coinvolta si chiama "Deep Nostalgia" ed è stata lanciata solamente poche ore fa. Nonostante questo, quanto condiviso dagli utenti ha già generato molto interesse, dato che si tratta di una possibilità che consente di guardare le foto di famiglia sotto un'altra prospettiva. Ovviamente, non a tutti piacerà questo tipo di utilizzo, vista anche la questione privacy, ma la scelta di "animare" o meno determinate foto spetta all'utente stesso.
La feature, che ricorda per certi versi "Black Mirror", è accessibile mediante il portale ufficiale di MyHeritage e permette essenzialmente di creare video deepfake, che abbiamo trattato su queste pagine proprio stamattina per via della questione Tom Cruise. In realtà, sul sito Web ufficiale di MyHeritage si fa riferimento al "deep learning", ma è chiaro che il risultato ricordi da vicino il mondo dei deepfake.
This is my great-grandmother, Kathleen. I’ve always felt so close to her even though she died when I was 2 years old. This #DeepNostalgia video brought tears to my eyes to see her move, almost like seeing her as she was posing for this photo. Remarkable! #RootsTechConnect pic.twitter.com/ZRc41JOo3e
— Mike Quackenbush (@mikequack) February 26, 2021
My great great grandmother, Louisa Roakes (1871-1942), animated using the Deep Nostalgia tool on @MyHeritage #Genealogy #MyHeritage #DeepNostalgia pic.twitter.com/mb9b9uQdwi
— Nathan Dylan Goodwin (@NathanDGoodwin) February 25, 2021
Rosalind Franklin brought to life with #DeepNostalgia pic.twitter.com/DNQ3kzuf6h
— Dr Adam Rutherford (@AdamRutherford) February 26, 2021
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Dark Web, arrestato dopo aver assoldato un sicario per attaccare la ex
- WWE WrestleMania 37, arrivano gli NFT ufficiali di The Undertaker
- Morgan lancia un'asta NFT e raccoglie circa 20mila dollari
- PLUS Biomedicals presenta CWASH, un nuovo traguardo per l'igiene orale
- Lanciato il primo filamento biodegradabile per stampanti 3D: ecco quanto costa
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- Digitale terrestre DVB-T2, occhio ai cavi: cosa controllare per godere di buona qualità
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Amazon Italia, smartphone Xiaomi in sconto a meno di 100 euro
- Trony lancia il volantino "Fai L'Affare": tantissimi sconti online fino al 16 Aprile
- 4 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- Unieuro, TV low cost DVB-T2 in offerta sotto i 140 euro con sconto extra
- 6 commentiQuesti piccoli e mostruosi esseri vivono nella tua faccia: sono a migliaia
- MediaWorld Weekend, TV Samsung QLED 4K scontato di oltre 1500 euro
- Twitch Italia, qual è lo streamer con più spettatori medi nel 2021?
- Esclusiva Unieuro: quanto costa un Android TV DVB-T2? 170 euro