
Negli anni '60 un'IA riuscì a convincere molte persone che fosse reale
INFORMAZIONI SCHEDA
In tutto il mondo è diventata famosa la storia dell'ingegnere informatico senior di Google e l'intelligenza artificiale senziente. Stiamo parlando di Blake Lemoine che, mentre discuteva con il chatbot LaMDA, ha iniziato a credere che fosse consapevole di sé. Non è la prima volta che si verifica qualcosa del genere.
Nel 1964 Joseph Weizenbaum, professore al MIT, creò un chatbot per delle conversazioni. Si chiamava ELIZA e ovviamente era piuttosto semplice rispetto ai software di oggi e al modello di Google che ha ingannato Lemoine.
L'IA di Weizenbaum identificava le parole chiavi scritte dall'utente durante la chat, facendo delle domande specifiche partendo da lì. Ad esempio scrivendo "Mi piace il gelato", il bot avrebbe potuto scrivere "Che tipo di gelato?". Un funzionamento elementare, ma che per l'epoca era sicuramente qualcosa di incredibile.
Qui Weizenbaum scoprì che, con i giusti suggerimenti degli umani coinvolti nella conversazione, queste risposte erano sufficienti per convincere le persone che il bot fosse molto più intelligente del previsto. Così il professore convinse gli utenti a parlare con il bot come se fosse un terapeuta. Una scelta fatta ad hoc perché "il colloquio psichiatrico è uno dei pochi esempi di comunicazione diadica in linguaggio naturale categorizzato in cui uno dei due partecipanti è libero di non sapere quasi nulla del mondo reale."
Il programma, quando utilizzato, è stato sorprendentemente efficace nel provocare risposte emotive da parte dei suoi "pazienti" e molti si sono convinti dell'intelligenza "reale" del programma... mentre oggi crea perfino un suo linguaggio in codice.
Altri contenuti per Intelligenza artificiale
- In Cina non ci saranno più blackout grazie all'IA, ecco in che modo
- Con questo metodo potremo forse parlare con tutti gli animali della Terra
- L'IA ha trasformato in un incubo questa famosissima storia per bambini
- Il film Ex-machina diventa realtà! Creata un' I.A. totalmente indipendente
- L'IA prevede tutte le strutture delle proteine conosciute dalla scienza
Intelligenza artificiale

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- Amazon Italia sconta una GPU GeForce RTX 3080 Ti del 41%
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano