
Tra circa un anno, sarà finalmente lanciato il telescopio spaziale James Webb
Tra circa un anno (salvo rinvii) la NASA lancerà il James Webb Space Telescope, il successore di Hubble, il telescopio spaziale che ha cambiato il modo in cui vediamo l'Universo. L'orbita di Webb non sarà attorno alla nostra Terra, ma al nostro Sole.
Per dare un'idea, Hubble orbita attorno alla Terra a 570 chilometri, Webb sarà lanciato a 1.5 milioni di km di distanza, al secondo punto Larange, noto anche come L2. A questa distanza, lo strumento non orbiterà più attorno alla Terra, orbiterà attorno al Sole.
Non si tratta dell'unico strumento lanciato dall'uomo creato per funzionare in questo punto, tale impresa è stata già effettuata dall'Osservatorio spaziale Herschel, il più grande telescopio a infrarossi mai lanciato, le sue operazioni sono durate dal 2009 al 2013. Webb è destinato a superare i suoi "colleghi", Herschel (con uno specchio di 3.5 metri) osservava in una gamma di lunghezze d'onda da 60 a 500 micron; il nuovo strumento, oltre ad avere uno specchio di 6.5 metri, osserva in una lunghezza d'onda compresa tra 0.6 e 28.5 micron.
"Le gamme di lunghezze d'onda sono state scelte da diverse scienze: Herschel ha cercato gli estremi, le galassie a forma di stella più attive, che emettono la maggior parte della loro energia. Webb troverà le prime galassie formate nell'universo primordiale, per le quali si ha bisogno di un'estrema sensibilità", afferma l'agenzia spaziale americana in una nota. Con Webb, in poche parole, saremo in grado di vedere le prime stelle che sono mai spuntate nel nostro Universo.
Attualmente, il lancio di Webb è previsto per il 30 marzo 2021.
Altri contenuti per Spazio
- Questi mattoni spaziali, fatti con l'urina, ci faranno costruire case su Marte
- Ecco a voi l'incredibile suono del buco nero al centro della nostra galassia
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?
- Svelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento