
Aperto al pubblico un tunnel di 115 anni fa nelle cascate del Niagara
Le cascate del Niagara sono oramai divenute talmente famose, che è impossibile non conoscerle in qualunque parte del mondo. Ora finalmente, sarà possibile accedere anche ad un enorme tunnel scavato in profondità e rimasto per anni chiuso al pubblico.
Anche se non stiamo parlando del tunnel sottomarino più grande del mondo, si tratta ugualmente di un tunnel lungo ben 650 metri e scavato in profondità fino ad oltre 50 metri. È stato aperto al pubblico dal mese di luglio anche se in realtà, il tunnel è presente da oltre 115 anni poiché veniva utilizzato per il deflusso dell'acqua impiegata dalla centrale idroelettrica.
Oggi però a questo si è aggiunto un ponte di osservazione realizzato all'uscita del tunnel, per far in modo che i visitatori possano godere della vista mozzafiato. Vi si potrà accedere dall’ingresso principale della ex-centrale idroelettrica e da qui, bisognerà scendere fino al livello del cunicolo attraverso un ascensore panoramico per poi incamminarsi verso il punto di osservazione.
Il dott. Gruosso, direttore delle operazioni di ingegneria del "Niagara Parks" ha sottolineato come il progetto abbia come caratteristica principale la conservazione della sua autenticità: "Abbiamo lasciato tutto com'era, fatti salvi gli interventi indispensabili perché il tutto fosse facilmente accessibile e sicuro per il pubblico" ha affermato Gruosso.
Così come avvenuto per il tunnel sotto il tempio egizio, stiamo parlando di una notizia davvero sorprendente poiché l'apertura del tunnel farà finalmente in modo che l'esperienza del visitatore possa davvero definirsi completa, cogliendo a pieno la storia della centrale idroelettrica delle celebri cascate del Niagara.
Altri contenuti per Curiosità
- Centuripe è un paese unico al mondo: tu vedi un uomo o una stella marina?
- La farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- In questo vulcano c'è un isola, che si trova in un lago, che si trova in un'altra isola
- Questi droni ricostruiscono opere incomplete come il Colosseo: è sensazionale
- Super ricco spende 2 milioni per ringiovanire il suo corpo ma resterete delusi
Curiosità

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto