
La vita delle api si è brutalmente dimezzata negli ultimi 50 anni
INFORMAZIONI SCHEDA
Le api da miele non stanno sicuramente passando un bel periodo e, tra le tante cose, il cambiamento climatico le sta mutando orribilmente. Adesso una nuova ricerca pubblicata su Scientific Reports ha svelato un'allarmante tendenza.
I dati parlano chiaro: negli anni '70, le api mellifere da laboratorio vivevano generalmente per più di un mese, mentre ora vivono solo circa due settimane. E questo, purtroppo, non è nulla... poiché questi insetti hanno subito enormi perdite di popolazione negli ultimi anni.
"Stiamo isolando le api dalla vita della colonia appena prima che emergano da adulte, quindi tutto ciò che sta riducendo la loro durata di vita sta accadendo prima di quel punto", ha dichiarato Anthony Nearman, entomologo dell'Università del Maryland e autore principale dello studio.
Le api mellifere sono membri integrali della maggior parte degli ecosistemi a causa del loro ruolo nell'impollinazione e, se dovessero scomparire, gli effetti sarebbero devastanti. Non è finita qui: la diminuzione della durata della vita delle api è correlata alla diminuzione della produzione di miele negli Stati Uniti.
Gli insetti vengono uccisi da pesticidi, distruzione dell'habitat, malattie e fattori legati al cambiamento climatico come la siccità. Il prossimo passo dei ricercatori è capire cosa - in particolare - stia uccidendo queste creature.
Altri contenuti per Mondo animale
- Per quale motivo ai cavalli vengono messi i ferri?
- Quali sono gli animali capaci di usare strumenti in pietra? Non solo gli umani
- Si sta creando una pillola anti-invecchiamento per cani per farli vivere più a lungo
- Alla scoperta delle due meduse più grandi del mondo: una è più lunga di una balena
- Per la prima volta in assoluto abbiamo visto delle scimmie pescare
Mondo animale

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta