
Questa app Android sfrutta i vostri SMS per creare account truffa sui social: attenzione!
Gli utenti Android continuano a essere presi di mira dai soliti hacker e malintenzionati del caso: dopo l’ultima diffusione di Sharkbot in Italia, un esperto in ambito cybersecurity ha indicato una nuova app pericolosa sul Play Store che sfrutta gli smartphone degli ignari bersagli per creare account falsi sui social.
Quest’app pericolosa è stata identificata da Maxime Ingrao e condiviso su Twitter: si tratta di Symoo, non particolarmente famosa in Italia ma che sta conquistando utenza a livello internazionale offrendo una serie di servizi differenti legati a SMS, calendario e altre app di sistema utilizzate quotidianamente. Nonostante la valutazione sul Google Play Store rimanga positiva, stanno aumentando le recensioni negative che segnalano la dannosità dell’app.
Ma come opera, esattamente? Al momento dell’installazione sullo smartphone, Symoo richiede l'accesso per inviare e leggere SMS e obbliga l’utente a inserire il numero di telefono personale per accedere a tutte le feature incluse. Durante questo processo di identificazione, il malware incluso nell’app si attiva e consente agli operatori remoti di attivare account falsi su piattaforme come Telegram, Facebook, Instagram, Viber e non solo. Dunque, Symoo legge i messaggi ricevuti per attivare l’autenticazione a due fattori su tali profili social e, al termine del processo, si chiude senza fornire all’ignara vittima le funzionalità promesse.
In che modo questo sistema diventa pericoloso per gli utenti che hanno scaricato l’app? Molto semplicemente, i permessi di accesso agli SMS consentono ai criminali di leggere anche messaggi sensibili. Inoltre, il loro numero di telefono sarà associato a una moltitudine di account fasulli che potrebbero condurre truffe. Il consiglio resta allora lo stesso di tutte queste analisi di cybersecurity: evitare il download di app dal funzionamento dubbio.
Parlando sempre del robottino verde, vi rimandiamo alla nostra disamina dei migliori smartphone Android top di gamma a novembre 2022.
Found new #Android #malware that read all the sms and send to a server 👀
— Maxime Ingrao (@IngraoMaxime) November 28, 2022
A website sells account creations (Fb, Google..) it uses infected phones to make the registrations with auth sms 🥷🏻
N°1 in new sms app in Play Store in #India it has infected 100k+ people there 👾 pic.twitter.com/VH6DHWEG4y
Altri contenuti per Android
- I migliori smartphone Android sotto i 200 euro a Febbraio 2023
- Perché Android non viene più chiamato con i nomi dei dolci? Il motivo vi sorprenderà
- Come aprire file PDF su smartphone Android? È davvero semplice
- Queste app Android promettono buoni regalo ma installano malware, attenzione!
- I migliori smartphone Android top di gamma a Gennaio 2023
Android

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- 1 commentiLa storia dell'appartamento "radioattivo" vi farà venire la pelle d'oca