
É stata appena trovata la vittima più antica di peste: ha più di 5.000 anni!
INFORMAZIONI SCHEDA
Più di 5.000 anni fa un uomo dell'età della pietra venne morso da un roditore che aveva un ceppo di batteri Yersinia pestis. Quest'ultimi uccisero molto probabilmente l'uomo, che aveva 20 anni, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Cell. Si tratta del più antico ceppo di peste conosciuto finora dalla scienza.
Il genoma del batterio ricorda da vicino il ceppo della peste nera che distrusse l'Europa medievale più di 4.000 anni dopo, anche se mancano alcuni geni importanti (in particolare i tratti riguardanti la diffusione). A differenza dei suoi "discendenti", i batteri che infettarono l'uomo dell'età della pietra creavano una malattia lenta e poco trasmissibile.
"Mancavano i geni che consentivano la trasmissione da parte delle pulci", ha dichiarato a Insider Krause-Kyora, co-autore del nuovo studio. Durante la peste nera, i morsi di pulci e pidocchi erano la principale fonte di infezioni. Il cacciatore-raccoglitore dell'età della pietra è morto in una regione che ora è la Lettonia.
"È difficile dire se sia morto rapidamente", continua Krause-Kyora. "Dal numero di batteri presenti, sembra che sia sopravvissuto a una dose più alta e abbia vissuto più a lungo o in modo più cronico". La peste può assumere tre forme: bubbonica (quella che sterminò l'Europa), setticemica e polmonare. Secondo gli autori dello studio, l'antico uomo aveva la peste setticemica.
"La scoperta conferma che i primi ceppi [di peste] sono associati a focolai sporadici che non si sono diffusi molto", ha dichiarato infine Krause-Kyora.
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Mondo antico
- Scoperte nuove stanze nascoste nella piramide egizia di Sahura
- Questa mummia ci racconta la storia della sua morte davvero insolita
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Trovata una nuova specie di umano? In Cina rinvenuto uno strano teschio
- Ecco come questo teschio ha messo in difficoltà gli scienziati per anni
Mondo antico

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- 4 commentiDisney+, dal 1 Novembre stop alla condivisione degli abbonamenti: è ufficiale!
- Now, parte da oggi la nuova offerta commerciale. L'app sbarca su Google TV
- iPhone SE 4 in arrivo con tante novità entusiasmanti: c'è anche il Face ID!
- iPhone 14 Pro, sconto sorprendente su Amazon: è il prezzo più basso di sempre!
- 11 commentiL'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- Coca-Cola crea un nuovo gusto con l'IA ma succede qualcosa di terribile
- 4 commentiUn pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- 1 commentiAlla scoperta della Ligre e del Tigone, colossali ibridi tra tigre e leone
- Rivoluzione dei neutrini: rilevati per la prima volta nell'acceleratore di particelle