
Apple AR sarà annunciato entro metà 2023: presentazione a marzo o alla WWDC
Gli ultimi leak sull'uscita di Apple AR non prefiguravano nulla di buono, prevedendo uno slittamento dell'inizio della produzione di massa del device tra la fine del secondo e l'inizio del terzo trimestre dell'anno. Nonostante ciò, un noto analista si è detto certo del fatto che Apple AR debutterà in primavera, o al più tardi alla WWDC.
A rivelarlo è l'esperto del mondo Apple Ming-Chi Kuo, che in un thread su Twitter ha spiegato che l'ipotesi di una presentazione di Apple AR a gennaio 2023 è ormai sfumata, e che il device verrà annunciato non più durante un evento dedicato (come doveva essere quello di questo mese), ma nel corso del keynote primaverile di marzo o di quello di inizio estate della WWDC.
In ogni caso, comunque, Apple userà la stessa strategia adoperata per Apple Watch, presentando il nuovo device con largo anticipo rispetto alla sua commercializzazione. In altre parole, anche se Apple AR dovesse entrare in produzione tra fine maggio e inizio giugno, una sua presentazione a marzo o a giugno avrebbe comunque senso, poiché il visore non arriverebbe sugli scaffali dei negozi prima dell'autunno inoltrato.
Kuo, nello specifico, spiega che "lo sviluppo dell'headset Apple AR-MR è in ritardo a causa di un problema nei drop test delle componenti meccaniche e per la scarsa disponibilità di tool di sviluppo per il software, il che significa che la produzione di massa del visore è stata spostata dall'inizio del Q2 del 2023 alla fine del Q2 del 2023 o addirittura all'inizio del Q3".
Nello stesso thread, l'analista continua spiegando che "è sempre più improbabile che Apple tenga un media event per il dispositivo nel mese di gennaio. A questo punto, è più probabile che Apple annunci l'headset ad un evento primaverile o alla WWDC 2022, sulla base del suo attuale stadio di sviluppo". Sfortunatamente, Kuo non si è espresso sui rumor sulla scheda tecnica di Apple AR degli ultimi giorni, secondo i quali il dispositivo avrà una Digital Crown e un attacco magnetico per occhiali.
(1/3)
— 郭明錤 (Ming-Chi Kuo) (@mingchikuo) January 6, 2023
Apple's AR/MR headset development is behind schedule due to issues with mechanical component drop testing and the availability of software development tools, meaning that mass shipment of this device may postpone from the original 2Q23 to the end of 2Q23 or 3Q23. https://t.co/YitWBWxbRI
Altri contenuti per Apple AR
- Apple AR, flop già annunciato? Cupertino si aspetta meno di un milione di vendite
- Apple vorrebbe semplificare con Siri la creazione di app AR per Reality Pro
- Reality Pro di Apple non avrà bisogno di controller, e potrà ricreare in VR gli utenti
- Apple AR si avvicina: spedizioni lenti visore inizieranno a febbraio
- Apple AR è vicino: nuove conferme sul lancio in un'app ufficiale di Apple
Apple AR

Contenuti più Letti
- Xiaomi sorprende con la MIUI 14 chi ha questi 5 smartphone Redmi e POCO di anni fa
- 1 commentiSu YouTube c'è un mistero: è comparso un falso video più vecchio di Me at the zoo
- 4 commentiIn questa difficilissima illusione ottica piena di papere è impossibile trovare la volpe
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- 1 commentiLibero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Scienziati di Oxford ci avvisano: IA più letale delle armi nucleari e può ucciderci tutti
- Samsung Galaxy S22 in offerta su Amazon a pochi giorni dal Galaxy S23
- 2 commentiAllarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Galaxy S23, tantissime novità con la One UI 5.1: ecco la lista completa!
- Facebook scarica la batteria "di proposito"? Sì, secondo un ex dipendente