Speciale Scienza
Il giovane genio della matematica: Evariste Galois

A quanto pare, Apple starebbe preparando il passaggio all’USB-C di tantissimi nuovi prodotti, ed avrebbe intenzione di pensionare quasi definitivamente lo standard proprietario.
Attualmente, l’ingresso USB-C è presente su tutti i Mac in vendita, ma anche su iPad Pro 2018 e successivi, iPad Air 2020 e modelli successivi, iPad Mini di sesta generazione, Studio Display e Pro XDR. La porta è presente anche su Magic Keyboard per iPad, Beats Flex e sulle custodie di ricarica delle Beats Studio Buds e Beats Fit Pro. I colleghi di MacRumros hanno proposto un apposito rapporto che fa il punto su ciò che ci aspetta nel corso dei prossimi mesi.
Partendo da iPhone, il passaggio ad USB-C dovrebbe avvenire nel 2023 con iPhone 15, dal momento che iPhone 14 a quanto pare manterrà lo standard Lightning.
A quanto pare, però, Apple avrebbe intenzione di implementare l’USB-C anche sull’iPad entry-level, come spiegato da Filipe Espòsito e Mark Gurman a 9to5Mac. Il lancio potrebbe avvenire già a settembre, insieme al nuovo iPhone 14.
A ruota dovrebbero seguire anche le custodie di ricarica per le AirPods, oltre che vari accessori come il MagSafe Battery Pack, l’Apple Magic Keyboard, Magic Trackpad e Magic Mouse. Chiaramente, siamo sempre nel campo delle indiscrezioni.
Tuttavia, la normativa europea prevede l’uso del caricatore unico su tutti i dispositivi di piccole e medie dimensioni.
Altri contenuti per Apple
Contenuti più Letti